giuseppe vicenzi

PE' FA 'STA VITA MENO AMARETTA - I 90 ANNI DI GIUSEPPE VICENZI, IL RE DEI BISCOTTI E DEI SAVOIARDI, A CAPO DEL GRUPPO VICENZI - "LA SVOLTA DELL'AZIENDA UN CLIENTE DI BERGAMO AVEVA MANDATO UN ASSEGNO DA 300 MILA LIRE... LO CHIAMAI E GLI DISSI CHE GLIELO MANDAVO INDIETRO PERCHÉ: "NON FACCIO PIÙ FROLLINI, MA SOLO AMARETTI". MIO FRATELLO MI DIEDE DEL MATTO" - "I DUE MARCHI ACQUISITI NEL 2005 DAL CRACK DELLA PARMALAT? CI TROVAMMO CON…"

Lorenzo Fabiano per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe vicenzi 8

«Qualche magagna ce l'ho, ma dentro sono rimasto giovane. Novant' anni sono un bel traguardo, difficile ripeterlo, cosa dice?». Se la ride al sole di Creta, Giuseppe Vicenzi, novant' anni lunedì scorso, 30 maggio, il re dei biscotti e dei savoiardi nominato un anno fa Cavaliere del Lavoro dal presidente Mattarella. L'hanno fatta Cavaliere: altro bel traguardo, Vicenzi... «Significa che qualcosa di buono nella vita devo aver fatto». Ha passato il compleanno a Creta. Ha festeggiato coi nipoti prima di partire?

 

giuseppe vicenzi nominato cavaliere del lavoro 2

«Sì, ci siamo riuniti; di nipoti ne ho otto, una squadra di basket praticamente. Quando sono andato al Quirinale a ricevere l'onorificenza di Cavaliere dal presidente Mattarella, avevo un tutore al braccio. Ero caduto giocando a tennis con quello di 12 anni».

 

Intanto, un regalo lo ha fatto lei ai malati di Alzheimer.

«Portando a Verona le ultimissime tecnologie per la teleriabilitazione delle persone affette da demenza, un vero e proprio polo scientifico neurologico donato alla Fondazione Pia Opera Ciccarelli. L'Alzheimer è forse la peggiore patologia in circolazione, per questo ho deciso di dare il mio contributo personale, sperando che possa fare la differenza per chi è ancora agli stadi iniziali di questa malattia».

giuseppe vicenzi nominato cavaliere del lavoro 1

 

Riavvolgiamo il nastro e torniamo indietro di un bel po': «Sito mato?» le dissero quando volle abbandonare i tradizionali frollini per produrre l'amaretto. Ci aveva visto giusto.

«Me lo disse mio fratello Mario. Un cliente di Bergamo pagava anticipato e aveva mandato un assegno da 300 mila lire, bei soldini allora... lo chiamai e gli dissi che glielo mandavo indietro perché non potevo spedirgli l'ordine: "Non faccio più frollini, ma solo amaretti" gli spiegai. Fu la svolta dell'azienda, ho sempre cercato le nicchie per diventarne leader. Specialità che riflettono gli insegnamenti di mio padre. Da piccolo mi metteva sul bancone a imparare quello che faceva lui».

giuseppe vicenzi 3

 

E nonna Matilde?

«Decisa e determinata. Mio padre andava a comperare lo zucchero e i soldi li teneva lei. Significava ordine e volontà di fare le cose per bene».

 

Oggi cos' è il Gruppo Vicenzi?

«Una realtà da 370 dipendenti, con tre unità produttive: la sede di San Giovanni dove produciamo la linea classica, lo stabilimento di Bovolone, dedicato ai ripieni, e quello di Nusco, in provincia di Avellino, dove facciamo le merendine Mr.Day».

 

giuseppe vicenzi 5

Mr.Day e Grisbì, i due marchi acquisiti nel 2005 dal crack della Parmalat.

«Il decreto Marzano imponeva a chi acquisiva aziende in fallimento o in chiusura il mantenimento per due anni del numero dei dipendenti. Ci trovammo con 200 persone in più del necessario e le stipendiammo per due anni. Non era poco, mi creda».

 

Andò invece a prendere fino in Giappone la macchina per stendere la pasta sfoglia.

«Sì, e quella per i savoiardi in Belgio. Ho sempre cercato il meglio della tecnologia per essere più competitivi su prodotti che gli altri ancora non facevano. Così sono diventato leader nelle nicchie».

 

Lei in azienda ci va ancora tutti i giorni, vero?

«Certo. Una volta andavo alle 8.30, magari ora me la prendo un po' più comoda. Vado anche il mattina, così mi prendo un caffè con i manager. La mia vita è sempre stata l'azienda e lo è ancora».

giuseppe vicenzi 9

 

Il futuro?

«C'è e ci sarà. Le mie figlie (Giuliana vicepresidente e direttrice commerciale export, Valeria e Beatrice nel cda, ndr ) sanno che quando ho le idee, decido di realizzarle».

giuseppe vicenzi 6

 

Da imprenditore non si è occupato solo di biscotti, ma anche di pallacanestro. Sotto la sua guida, negli anni Novanta, la Scaligera Basket vinse trofei in Italia e all'estero. Cosa ricorda di quell'esperienza?

«A Verona c'è ancora chi mi ferma per strada per chiedermi della pallacanestro: "Bei tempi presidente!", ricordano. Pensi che io di basket sapevo zero. Fu un importante notaio della città a chiedermi di dare una mano: "Sono bravi questi ragazzi, ma non hanno mezzi", mi spiegò. Avevano il marchio Vicenzi sulle maglie. "Mario, dobbiamo fare le cose per bene", dissi a mio fratello. Possiamo affermare che ci siamo riusciti, qualche soddisfazione ce la siamo tolta».

 

giuseppe vicenzi 13

Cavaliere, a Verona si vota il 12 giugno. Che città desidera per il futuro dei suoi nipoti?

«Una Verona con più ordine, pulita ed europea, come deve essere una città a forte vocazione turistica. Spero che chi sarà sindaco, ne terrà conto. Perché Verona si deve presentare nel modo migliore».

giuseppe vicenzi 14giuseppe vicenzi 10giuseppe vicenzi 1giuseppe vicenzi nominato cavaliere del lavoro 2giuseppe vicenzi 2giuseppe vicenzi 12giuseppe vicenzi 11giuseppe vicenzi 4

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...