fenomeni paranormali

PERCHE' ALCUNI DI NOI VIVONO FENOMENI PARANORMALI E ALTRI NO? - I PARAPSICOLOGI HANNO TRASCORSO ANNI A STUDIARE SE E COME QUESTE ANOMALIE ESISTONO IN NATURA, AL DI FUORI DEL CORPO UMANO, E SE ALCUNE PERSONE HANNO CAPACITA' UNICHE PER INTERCETTARLE - MA SECONDO GLI SCETTICI, DIPENDE TUTTO DA COME E' FATTO IL NOSTRO CERVELLO: ALCUNI DI NOI POTREBBERO ESSERE PROGRAMMATI PER...

Dagotraduzione dal Daily Beast

 

fenomeni paranormali incontrollabili

Ci vuole un tipo specifico di cervello per sperimentare anomalie paranormali. Alcuni scienziati la pensano così, ma in realtà ci sono due punti di vista.

 

Da un lato, ricercatori specializzati in parapsicologia - lo studio psicologico del paranormale - hanno trascorso decenni a studiare se e come queste anomalie esistono in natura, al di fuori del corpo umano, e come alcune persone potrebbero essere più inclini a sperimentarle. Più specificamente, vogliono sapere se alcune persone hanno “capacità” uniche che consentono loro, per esempio, di vedere fantasmi, spiriti e qualsiasi altra entità che potrebbe esistere al di fuori della persona che lo sta vivendo (cioè non nella sua mente).

 

ghost fantasma

Dall'altra parte, studiosi scettici del campo delle neuroscienze e della psicologia cognitiva hanno cercato di dimostrare che la questione riguarda il modo in cui alcune persone elaborano la realtà, soggettivamente, nel loro cervello. Alcuni di noi potrebbero essere semplicemente programmati per produrre queste esperienze nella mente, anche se potrebbero non essere reali.

 

È facile presumere che la parapsicologia ruoti attorno a fantasmi, forze sovrannaturali e maghi volanti, ma non è esattamente così. La parapsicologia, chiamata anche "psi", è una branca accademica della psicologia studiata nelle università e nelle strutture di ricerca di tutto il mondo. Gli scienziati di questo campo ritengono che le ricerche accademiche, sperimentali, teoriche e analitiche dimostreranno che ciò che la scienza sa sulla natura dell'universo è in gran parte incompleto.

 

fantasmi 4

«Ci sono dati e ricerche più che sufficienti a questo punto per affermare in modo affidabile che le stranezze della scienza tradizionale, in effetti, si verificano», ha detto Brian Laythe, direttore dell'Istituto per lo studio dell'esperienza religiosa e anomala e membro della Parapsychological Association. In effetti, c'è più di un secolo di ricerca peer-reviewed su questi argomenti.

 

Laythe ha affermato che è statisticamente improbabile che le centinaia di dottorandi che producono tali ricerche siano tutti fraudolenti o incompetenti. «La questione su cui non c’è accordo è il significato e l'interpretazione dei risultati, che in gran parte sono guidati dalla teologia e dalla filosofia, in contrasto con le questioni della scienza analitica».

 

fantasmi 3

Tuttavia, i critici sostengono che le procedure e i metodi della parapsicologia non sono in linea con rigorosi standard scientifici, i risultati sono semplicemente troppo fragili e, soprattutto, che molti di questi esperimenti non sono replicabili, il che rende impossibile convalidarli.

 

E c'è un altro grosso problema che persiste: non ci sono teorie valide a sostegno della maggior parte dei risultati. Alcune teorie sono basate sulla fisica, altre si concentrano sulla coscienza, ma i parapsicologi hanno difficoltà a finalizzare quali teorie spieghino tutto. Naturalmente, questo accade spesso in tutte le discipline scientifiche, osserva Laythe, ma gli scettici non sono d'accordo.

 

casper

«Abbiamo bisogno di parapsicologia perché se esistessero veramente telepatia, chiaroveggenza, psicocinesi, precognizione, fantasmi, o una qualsiasi di queste cose, allora la scienza dovrebbe essere radicalmente rovesciata», dice Susan Blackmore, professoressa di psicologia all'Università di Plymouth e parapsicologa diventata scettica. «Sono contenta che ci siano altre persone che lo fanno. E poi, ovviamente, non sono terribilmente sorpresa. Non trovano riscontri affidabili. Non hanno alcuna teoria che funzioni. Non hanno risultati che contribuiscano a nessun tipo di progresso teorico. Quindi fanno sempre la stessa domanda».

 

fantasma al castello di berkeley

C'è del valore nell'apprendimento e nella comprensione di come sono queste esperienze per le persone, ma questo non significa che non esista una spiegazione medica già esistente che possa giustificarle.

 

Questo è quello che Michiel Van Elk, professore di psicologia cognitiva all'Università di Leiden, nei Paesi Bassi, sta provando a dimostrare. Il professore, che si definisce un "umile scettico", ha un laboratorio in cui studia le differenze cognitive che crede siano alla base dell’esperienza con il paranormale. Secondo la sua ricerca, chi crede nel paranormale è più incline a fidarsi del proprio intuito e delle proprie emozioni e meno propenso alla riflessione analitica e potrebbe avere una propensione a vedere forme e oggetti quando non ce ne sono.

 

POVEGLIA ISOLA DEI FANTASMI

«Abbiamo identificato che chi crede nel paranormale ha un pregiudizio di autoattribuzione più forte: immaginando di dover indovinare un certo numero di carte, chi crede nel paranormale si prenderà il merito di risultati in realtà casuali più spesso dello scettico», ha sppiegato Van Elk. «Questi risultati si adattano alla visione più ampia secondo cui chi crede nel paranormale è incline a una serie di pregiudizi cognitivi, ma allo stesso tempo, che questi pregiudizi potrebbero benissimo essere adattivi per promuovere la salute mentale e l'autostima».

 

la sagoma del marchesino longhi

Charlotte Dean, ricercatrice presso il dipartimento di psicologia dell'Università dell'Hertfordshire nel Regno Unito, ha recentemente pubblicato una meta-analisi di 71 studi che negli ultimi tre decenni hanno esplorato i collegamenti tra la fede nei fenomeni paranormali e la funzione cognitiva. La maggior parte dei risultati è in linea con l'ipotesi che l'esperienza dell'attività paranormale sia collegata a tratti cognitivi specifici, ha detto Dean a The Daily Beast.

 

«I credenti sono tipicamente caratterizzati da uno stile di pensiero intuitivo, un tipo di sensazione viscerale. E la seguono per cercare di spiegare qualcosa che altrimenti non potrebbero spiegare», ha detto Dean. «Mentre le persone scettiche sul paranormale tendono ad essere più analitiche. Quindi passano attraverso ogni modo diverso di risolvere un problema prima di giungere a una conclusione. E ci riferiamo a questo come a una sorta di "flessibilità cognitiva"».

 

fantasma monaco mummificato

Secondo Dean, tuttavia, una ricerca come questa non è in completa dissonanza con il campo della parapsicologia. I parapsicologi tendono ad essere d'accordo, in una certa misura. Certo, alcune persone sono più inclini a esperienze paranormali e i tratti, le convinzioni e gli ambienti socio-culturali legati alla neurologia facilitano questa esperienza. Ma dicono anche che non è del tutto corretto dire che solo i tratti cognitivi o la neurologia siano responsabili dell'esperienza paranormale.

 

Secondo Christine Simmonds-Moore, parapsicologa dell'Università della Georgia occidentale, tra la popolazione è distribuita una propensione alle esperienze paranormali. Ma questo non esclude l'esistenza di anomalie. Ad esempio, la ricerca parapsicologica ha dimostrato che il concetto di transliminalità, una sottile struttura di confine tra il conscio, l'inconscio e l'ambiente, è un forte predittore di esperienze inquietanti perché consente alle persone di accedere a esperienze paranormali.

 

CROOKES CON FANTASMA

«Ci sono alcune prove che le persone che hanno più esperienze paranormali hanno una maggiore comunicazione tra gli emisferi [del cervello], ad esempio, e un maggiore potenziale di diafonia», ha detto Simmonds-Moore a The Daily Beast. «C'è più permeabilità tra le aree della mente, tra le persone e l'ambiente e gli altri esseri sociali, e tra le informazioni potenzialmente paranormali» e quelle che sono al di fuori del cervello umano che ne fanno esperienza.

 

Sostiene che diverse strutture della scienza potrebbero essere applicate per esaminare la stessa cosa, e talvolta entrambe le teorie potrebbero essere vere. «Apprezzo le idee che suggeriscono che la realtà potrebbe essere sia fisica che mentale e che potrebbe esserci un terzo aspetto che contribuisce ad entrambe», ha detto Simmonds-Moore. Pensa che la ricerca dovrebbe esplorare le esperienze paranormali sia usando la psicologia cognitiva, sia la parapsicologia. «A volte, potrebbe esserci un po' di entrambi, normale e paranormale, in corso», ha detto Simmonds-Moore. «La realtà è complessa».

ghostbusters

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”