bambini bugie

PERCHE' I BAMBINI MENTONO? - LA CAPACITA' DI DIRE UNA BUGIA RAPPRESENTA UN OTTIMO ALLENAMENTO PER LO SVILUPPO CEREBRALE - MAN MANO CHE IL CERVELLO SI SVILUPPA, CAMBIANO ANCHE LE MENZOGNE CHE I PICCOLI RIESCONO A ELABORARE: A DUE ANNI QUASI TUTTI, SE INCALZATI, CONFESSANO LA VERITA', A TRE ANNI INIZIANO AD AVERE LE CAPACITA' NECESSARIE PER RACCONTARE UNA STORIA CREDIBILE, E IN ETA' SCOLARE...

Laura Goertzel per nationalgeographic.it

 

Bambini dicono le bugie

Jamie Goldfarb aveva appena finito di leggere l'ultimo libro della buonanotte al figlio di tre anni, Kai, quando il piccolo le ha confessato di avere fame.

 

La mamma, di Takoma Park, nel Maryland, era solita assecondare questo tipo di richieste, dal momento che Kai era un bambino difficile per l’alimentazione. Ma questa volta, mentre scendeva al piano di sotto per prendere una banana, lo aveva sentito sussurrare sottovoce: «È così che otterrai un quarto libro».

 

Goldfarb era rimasta sbalordita dal fatto che il suo dolce bimbo le avesse detto una bugia bella e buona, ma in questo caso gli esperti ci spiegano che Kai era semplicemente impegnato in un sofisticato ragionamento cognitivo al fine di ottenere la sua lettura extra. E, secondo gli studiosi, l’attività di mentire comincia non appena un bambino inizia a sviluppare empatia, ragionamento e autocontrollo.

 

Verso l’età di due anni, infatti, i bambini iniziano a maturare un senso del sé, riconoscendo di essere indipendenti dagli altri. E questo significa che possono anche iniziare a comprendere le emozioni umane - e di conseguenza a manipolarle. Gli esperti definiscono questa dinamica "teoria della mente", ovvero la capacità di agire prevedendo le idee, i desideri e le azioni altrui.

 

«I bambini iniziano a comprendere di essere, almeno mentalmente, indipendenti dai loro genitori. Ad esempio - alla mamma piacciono i broccoli, a me la cioccolata», afferma Kang Lee, psicologo presso l'Università di Toronto che ha studiato il connubio bambini e bugie per oltre 30 anni. «Comprendere che persone diverse nutrono desideri diversi è molto importante. Da lì, un bambino può iniziare a pensare: “La mamma sa qualcosa che io non so, ma io so qualcosa che la mamma non sa”».

 

Bambini dicono le bugie 2

Sebbene possa spaventare i genitori, la capacità di mentire in realtà rappresenta un ottimo allenamento per lo sviluppo cerebrale. E man mano che il cervello di un bambino si sviluppa, lo stesso accade anche al tipo di bugie che i piccoli riescono a elaborare. Qui vi spieghiamo dove potrebbe trovarsi vostro figlio lungo la “classifica di Pinocchio” - e vi sveliamo alcuni consigli degli esperti su come affrontare i vostri piccoli bugiardi.

 

La scienza delle bugie

Sebbene gli esperti concordino sul fatto che non ci sia un'area cerebrale specifica dedicata all’elaborazione delle bugie, esistono alcune regioni del cervello che sono impegnate durante la costruzione di una menzogna. «La corteccia prefrontale è coinvolta nell’esercizio dell’autocontrollo», spiega Lee. «Mentre l'area parietale è interessata nei ragionamenti sugli stati mentali delle persone».

 

Bambini dicono le bugie 3

Il cervello deve anche destreggiarsi tra emozioni, ricordi e conoscenza di un altro individuo, oltre a riflettere sui percorsi alternativi che quella bugia potrebbe prendere. Dunque, «si tratta di un'intera rete di interazioni complesse», afferma Mary Helen Immordino-Yang, professoressa di educazione, psicologia e neuroscienze presso la University of Southern California.

 

Ed è per questo che la capacità di mentire si sviluppa nel tempo, di pari passo con lo sviluppo del giovane cervello.

 

All’età di circa due anni, un bambino probabilmente racconterà la sua prima bugia per evitare di finire nei guai - e molto probabilmente non sarà granché bravo. (Ad esempio, con il viso ricoperto di cioccolata, insisterà nel dire di non averne mangiata). Sebbene i bambini a questa età possano percepirsi come individui autonomi, in realtà ancora non padroneggiano del tutto il controllo delle loro azioni. E, dunque, i bambini molto piccoli possono spifferare la verità o iniziare a ridacchiare di fronte a genitori che mettono in discussione la loro versione dei fatti.

 

«Di fatto, bisogna inibire la verità per raccontare una bugia», afferma Lee. «Immaginate di chiedere a vostro figlio di mantenere un segreto. Semplicemente non sa farlo - il suo cervello non si è ancora sviluppato a sufficienza, e non può esercitare il pieno controllo». Ai bambini piccoli può accadere di iniziare a raccontare una bugia, per poi cambiare la storia a metà frase perché non hanno la padronanza - e la resistenza mentale - per sostenere quella finzione.

 

Bambini dicono le bugie 4

Questo è forse il motivo per cui Lee ha scoperto che, se incalzati, quasi tutti i bambini molto piccoli alla fine confessano la verità. Invece, meno della metà dei bambini di tre anni ammette la bugia, molto probabilmente perché a quell’età il cervello sta iniziando a sviluppare le capacità mentali necessarie per raccontare una storia credibile - e anche per capire quando non le ha.

 

I bambini più grandi, in età prescolare, tendono a mentire al fine di sembrare migliori, una dinamica che gli esperti chiamano "Bugie per la gestione delle impressioni".

 

«I bambini, a volte, si ritrovano a raccontare una bugia perché vogliono l'approvazione dei loro genitori», spiega Victoria Talwar, professoressa di psicologia educativa e comportamentale presso la McGill University e autrice del libro di prossima uscita The Truth About Lying. «Magari affermano di aver fatto qualcosa che in realtà non hanno fatto semplicemente perché vogliono la nostra approvazione, oppure esagerano perché desiderano che il genitore pensi, oh wow, sei davvero incredibile!».

 

Bambini dicono le bugie 5

Talwar sottolinea, inoltre, che i bambini molto piccoli non intraprendono facilmente questo tipo di bugie perché già ritengono di essere meravigliosi.

 

Quando poi i bambini iniziano la scuola elementare, i loro cervelli più sviluppati sono in grado di dare vita a bugie più complesse. Ma a quell’età i bimbi cominciano anche a sviluppare un senso di empatia e altruismo, e questo è proprio il momento in cui di solito iniziano a comparire quelle piccole bugie bianche.

 

«Questo tipo di bugie si raccontano quando si tengono da conto i sentimenti dell’altra persona, specialmente in un contesto culturale in cui essere schiettamente onesti può essere visto come scortese», spiega Talwar.

 

Bambini dicono le bugie 6

Come gestire le bugie di vostro figlio

I genitori potrebbero sentirsi come se la loro fiducia fosse stata violata, nello scoprire che i figli non sono stati sinceri, ma gli esperti consigliano di evitare di rimproverarli o sminuirli definendoli bugiardi. «Questa reazione non promuoverà, necessariamente, il comportamento che voi desiderate», afferma Talwar.

 

Piuttosto, Talwar suggerisce ai genitori di concentrarsi sul comportamento che vorrebbero che il loro bambino mostri, e di utilizzare un linguaggio che incoraggi la verità. Ad esempio, se vostro figlio sostiene di essersi lavato i denti, ma il suo alito racconta un'altra storia, invece di dire: «Non mentire», i genitori possono piuttosto provare con: «Leggeremo una storia dopo che ti sarai lavato i denti».

 

Quando, invece, si tratta di una menzogna più complessa, gli esperti consigliano di intavolare una conversazione diretta sulla questione, dopo che gli animi si saranno placati. «Dovete aiutare quel bambino a sciogliere le sue motivazioni, le sue emozioni e le implicazioni della bugia», afferma Immordino-Yang.

 

Bambini dicono le bugie 7

Per fare un esempio, il figlio di Immordino-Yang aveva deciso di farsi un taglio di capelli piuttosto brutto, sostenendo poi per quasi due settimane di non essersi mai tagliato i capelli. La studiosa racconta di averlo aiutato a gestire la sua bugia affrontandolo prima con le prove (un ciuffo di capelli e un piccolo paio di forbici nascosti nella sua camera da letto) e poi spiegando le implicazioni: anche se i capelli sarebbero ricresciuti, non era stato sincero con le persone che si fidavano di lui. Così, per aiutarlo ad assumersi le sue responsabilità, lo ha poi incoraggiato a scusarsi con tutti quelli a cui aveva mentito. Immordino-Yang afferma che il suo calvario è stato emotivo, e che suo figlio era veramente pentito.

 

Per bugie più serie come imbrogliare e rubare, invece, gli esperti suggeriscono ai genitori di fare prima un respiro profondo, e poi di avviare un dialogo aperto per capire la causa di quella bugia. Successivamente, bisogna assicurarsi di prendere provvedimenti per evitare che la dinamica si ripeta.

 

Il bambino ha imbrogliato perché è preoccupato di prendere un brutto voto? Concentrate la discussione su abitudini ed etica dello studio. Il bambino ha rubato per via di una sfida o perché voleva qualcosa che non poteva permettersi? Intavolate una discussione sulla pressione da parte dei coetanei o su come risparmiare denaro. Gli esperti consigliano quindi di fare mente locale su ciò che il bambino potrebbe fare in modo diverso all’occasione successiva.

 

In ogni caso, per i genitori, il modo più significativo per minimizzare le bugie nei bambini è quello di essere modelli di veridicità. Ad esempio, rifiutare la richiesta di un biscotto adducendo come scusa che sono finiti potrebbe, lì per lì, evitare un capriccio. Ma una volta che il bambino si sarà reso conto che non siete stati onesti, spiega Immordino-Yang, inizierà a credere che mentire sia il modo migliore per indurre le persone a fare ciò che vogliamo.

 

Bambini dicono le bugie 8

Talwar aggiunge di rendere l’onestà parte integrante di una conversazione sempre in corso. «I genitori devono affrontare la tematica del “dire la verità” anche in altre situazioni, non solo quando si ha a che fare con la bugia di qualcuno», afferma la studiosa. Questo potrebbe includere elogiare un bambino per essere stato sincero in una situazione difficile o richiamare l'attenzione sull'onestà di qualcun altro. («Hai visto che quell'uomo ha restituito il denaro al cassiere quando gli ha dato troppo resto?»). Questo farà passare il messaggio che l'onestà è un valore intrinseco della vostra famiglia.

 

Bambini dicono le bugie 9

La capacità di mentire - e mentire bene - è una componente fondamentale dello sviluppo sociale ed emotivo di un bambino. Ma Lee sostiene che i genitori dovrebbero sempre restare in guardia in riferimento a quei segnali in grado di indicare che un bambino ha bisogno di aiuto.

 

«Se un bambino mente molto, e male, dovreste essere particolarmente preoccupati», spiega. La mancanza di rimorso dopo essere stati scoperti a mentire è un altro segnale d’allarme. Per i bambini più grandi, il mentire può essere l’indizio del fatto che sta accadendo qualcosa di più serio. (Ad esempio, un bambino che mente sul fare i compiti potrebbe effettivamente significare che ha una difficoltà con un determinato argomento).

 

Bambini dicono le bugie 10

Le bugie possono mettere sia genitori che bambini in situazioni spiacevoli, ma Lee afferma che nel corso dei suoi studi ha notato una cosa che forse potrà rincuorare un po’ tutti gli adulti: «Ho visto quasi 10.000 bambini e fatto ricerca in tutto il mondo», afferma Lee. «E non ho mai incontrato un bambino che mentirebbe di proposito per mettere qualcun altro nei guai».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: MATTEO PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)