smartphone scuola

PIÙ “SMART”, MENO “PHONE” – 44 SCUOLE IN INGHILTERRA HANNO DECISO DI METTERE AL BANDO L’USO DEL CELLULARE PER I LORO STUDENTI – DIVERSI STUDI DIMOSTRANO CHE I TELEFONINI HANNO UN IMPATTO “CATASTROFICO” NON SOLO PER L’APPRENDIMENTO, MA ANCHE PER LA SALUTE MENTALE DEI RAGAZZINI – ALLE ELEMENTARI I “DEVICE” SARANNO VIETATI DEL TUTTO, MENTRE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DEVONO ESSERE CONSEGNATI ALL’ENTRATA: “ANCHE SOLO LA CONSAPEVOLEZZA DI AVERE IL TELEFONO NELLO ZAINO O IN TASCA È UNA DISTRAZIONE”

Estratto dell’articolo di P. D. C. per il “Corriere della Sera”

 

telefono scuola

Sulla scia della crescente preoccupazione internazionale sull’impatto degli smartphone sulla salute mentale e sulla concentrazione degli adolescenti, un gruppo di scuole inglesi, l’Ormiston Academies Trust, ha deciso di mettere al bando l’uso del cellulare per i suoi allievi, 35.000 bambini e ragazzi di 44 istituti statali, di cui 32 licei.

 

Già a febbraio, il governo aveva modificato le direttive sull’uso dei telefoni a scuola, sottolineando che a 12 anni in Gran Bretagna il 97% degli studenti ne possiede già uno. […] L’esecutivo aveva chiesto che le scuole bloccassero l’uso dei cellulari, non solo in classe ma anche durante le ricreazioni e la pausa pranzo.

 

TELEFONO A SCUOLA

Si trattava di linee guida: ora molti istituti passano ai fatti. Con il ritorno sui banchi la settimana scorsa, le scuole del gruppo Ormiston hanno introdotto nuove regole. Alle elementari i cellulari sono banditi del tutto. Nella maggior parte degli istituti secondari (dagli 11 ai 18 anni) devono essere consegnati all’entrata, dove vengono riposti in bacheche, scatole o sacchetti, a seconda delle disponibilità di spazio.

 

TELEFONO A SCUOLA

A fine giornata possono essere ritirati. Per Tom Rees, amministratore delegato del gruppo Ormiston, «è impossibile imparare senza concentrazione». «La battaglia contro i telefonini è una battaglia sull’attenzione», ha detto. «Anche solo la consapevolezza di avere il telefono nello zaino o in tasca è una distrazione». Un impatto che definisce «catastrofico» non solo per l’apprendimento — a scuola, così come a casa — ma anche per la salute mentale: «C’è stato un gravissimo aumento nei casi di ansia, di autolesionismo, di tentativi di suicidio, di ricoveri che interessano gli adolescenti». Un fenomeno che, sottolinea, non può non essere collegato all’iperconnessione dei ragazzi e ai social.

 

Per Peter Kyle, ministro per la tecnologia, l’esperimento australiano sul divieto di accedere ai social sino ai 16 anni «è da studiare attentamente». […]

TELEFONO A SCUOLATELEFONINI A SCUOLATELEFONINI A SCUOLA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…