kosovo - soldato italiano in barella dopo gli scontri a zvecan kosovo - scontri tra serbi e soldati nato a zvecan - 2

LA POLVERIERA BALCANICA STA PER ESPLODERE (E NOI CI SIAMO DENTRO FINO AL COLLO) – SONO 14 I SOLDATI ITALIANI RIMASTI FERITI NEGLI SCONTRI TRA I NAZIONALISTI SERBI E LA POLIZIA KOSOVARA, A ZVECAN: SONO ALPINI CHE DA GENNAIO COMANDANO LA MIOSSIONE NATO “KFOR” – LA TENSIONE È INIZIATA AD APRILE, QUANDO SI È VOTATO PER ELEGGERE I NUOVI SINDACI NEI COMUNI DEL NORD DEL KOSOVO. I CITTADINI SERBI (IN QUELLA ZONA, LA MAGGIORANZA) HANNO BOICOTTATO IL VOTO, SOSTENUTI DA BELGRADO. PRISTINA HA DECISO DI FAR INSEDIARE COMUNQUE LE NUOVE AMMINISTRAZIONI LOCALI E…

 

1. COME SONO NATE LE VIOLENZE E QUALI SEGNALI C’ERANO DA GIORNI?

Estratto dell’articolo di I. Soa. per il “Corriere della Sera”

 

kosovo - SOLDATO ITALIANO IN BARELLA DOPO GLI scontri a zvecan

1 Come si è arrivati agli scontri di ieri a Zvecan?

La crisi nei comuni del Nord del Kosovo è iniziata ad aprile. Il 23 si è votato per eleggerne i nuovi sindaci. Ma i cittadini serbi — nel Paese 120 mila su 1,8 milioni, nella zona non in minoranza — hanno boicottato il voto, sostenuti da Belgrado.

 

L’affluenza è stata molto bassa: 3,47%. E ha portato all’elezione di quattro sindaci di etnia albanese che […] i serbi della regione considerano illegittimi. […]

 

2 C’erano avvisaglie?

Continue, da almeno due anni. Perdura dal 2021, ad esempio, la «crisi delle targhe» al confine tra Kosovo e Serbia. Le autorità di Pristina hanno vietato di circolare alle auto con targa serba, che devono così fermarsi al confine, svitare la targa, avvitarne una kosovara. Per mesi ci sono stati blocchi stradali e anche spari sulle forze Nato […].

 

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 1

3 Ci sono negoziati?

Tra febbraio e marzo, sotto l’egida del rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell, si sono tenuti vari incontri bilaterali  […] . A Ohrid, in Macedonia, si è giunti a marzo ad un possibile compromesso. Belgrado, che comunque non riconosce il governo di Pristina, dovrebbe non opporsi più all’ingresso del Kosovo negli organismi internazionali.

 

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 2

Pristina, viceversa, dovrebbe finalmente concedere ai serbi nel Paese la possibilità di federarsi in una «Comunità dei municipi serbi», […] sempre negata, perché aumenterebbe molto l’influenza serba nel Paese. L’accordo […] è stato raggiunto, ma i due presidenti Vucic e Kurti non lo hanno firmato.

 

 

Kosovo, battaglia tra serbi e Nato 34 militari feriti, 14 sono italiani

Estratto dell’articolo di Daniele Raineri per “la Repubblica”

 

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 3

I nazionalisti serbi della frangia più estrema – e tifosi del presidente russo Vladimir Putin – volevano aggredire la cerimonia di insediamento di un sindaco di etnia albanese a Zvecan, un piccolo paese nel nord del Kosovo a pochissima distanza dal confine serbo, e nelle cariche in piazza hanno ferito 34 soldati della Kfor, la Forza Nato di interposizione, e tra loro anche 14 soldati italiani che si erano messi in mezzo e li avevano fermati.

 

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 4

Tre degli italiani sono stati portati via su un elicottero militare verso l’ospedale del quartier generale Kfor a Pristina, sono in condizioni gravi, ma non in pericolo di vita, per fratture e ustioni da bombe molotov. Non succedeva da dieci anni che uomini della Kfor fossero feriti mentre erano in servizio.

 

I soldati […] sono alpini del nono reggimento “L’Aquila”, che da fine gennaio aveva preso il comando della missione Nato con il compito molto ambizioso di prevenire […] le violenze in Kosovo fra i serbi e i kosovari di etnia albanese. I manifestanti hanno fatto muro […]e sono arrivati preparati con petardi che contenevano chiodi e bottiglie incendiarie. Hanno trovato sul posto le unità speciali Rosu della polizia kosovara, con le quali c’è una lunga storia di tensioni fortissime e che considerano provocatori.

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 6

 

Una macchina è stata incendiata, su altre sono apparse a vernice le “Z” che dall’invasione in Ucraina sono il simbolo internazionale del militarismo del Cremlino. Fonti mediche serbe locali dicono che ci sono stati 53 feriti e che una persona è in pericolo di vita.

 

[…] I ministri della Difesa e degli Esteri, Guido Crosetto e Antonio Tajani, sono in contatto con il contingente italiano e con le autorità di Serbia e Kosovo. Per Crosetto «è di vitale importanza mitigare le tensioni e scongiurare ogni possibile escalation tra le parti».

 

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 7

Non è una fiammata di violenza che arriva a sorpresa,  […] molti temevano che l’insediamento di tre sindaci di etnia albanesi […]  avrebbero scatenato proteste e aggressioni.

 

C’erano state trattative diplomatiche discrete con il primo ministro kosovaro Albin Kurti, per rimandare le cerimonie e gli inevitabili scontri, ma così non è stato. Ieri il presidente serbo Aleksandar Vucic ha dichiarato in una conferenza stampa che «dicevamo da mesi che una cosa del genere poteva succedere, ma nessuno ci ascolta. Avevamo chiesto ai soldati della missione Kfor di non far entrare i sindaci albanesi nei municipi, ma loro invece di fermarli li hanno protetti».

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 5kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 14kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 15kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 13kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 8kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 10kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 12kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 16

 

kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 11kosovo scontri tra serbi e soldati nato a zvecan 9

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”