pompe di benzina

POMPE ALLE STELLE – AVVISO PER LA POLITICA ITALIANA: FUORI DAI PALAZZI NON C’E’ SOLO IL CARO-BOLLETTE, MA ANCHE IL RINCARO MONSTRE DELLA BENZINA AUMENTATA DI 2,43 CENTESIMI AL LITRO (DA 1,754 EURO A 1,778): PREZZI COSÌ ALTI DEI CARBURANTI NON SI VEDEVANO DA QUASI NOVE ANNI – LA PREOCCUPAZIONE DI COLDIRETTI CHE PARLA DI EFFETTO VALANGA SULLA SPESA: QUESTO PORTERA’ SU ANCHE L’INFLAZIONE…

pompe di benzina

GIUSY FRANZESE per il Messaggero

 

Prezzi così alti dei carburanti non si vedevano da quasi nove anni. In una sola settimana la benzina in modalità self è aumentata di 2,43 centesimi al litro (da 1,754 euro a 1,778): è un record da settembre 2013. Per chi ha una vettura diesel è andata ancora peggio: il prezzo è salito di 2,69 centesimi raggiungendo quota 1,647. Anche il gasolio da riscaldamento è salito di 2,92 centesimi (da 1,436 a 1,466). Soltanto il Gpl si mantiene per adesso stabile.

 

IL CONTO Per i pendolari che utilizzano l'automobile per recarsi al lavoro ogni giorno è una vera stangata, che si aggiunge al caro-bollette. Rispetto allo scorso anno un pieno costa circa 15 euro in più. Ma in realtà la stangata è per tutti i cittadini, anche per chi l'auto non ce l'ha o la prende pochissimo, perché aumenti così considerevoli dei prezzi dei carburanti vanno ad incidere sui costi dei trasporti delle merci che arrivano nei negozi e sugli scaffali dei supermercati.

pompe di benzina

 

E prima o poi, se la tendenza al rialzo continua, c'è poco da fare: il conto viene trasferito sul prezzo finale del prodotto. La Coldiretti è preoccupatissima: il nostro Paese già paga costi per il trasporto merci superiore dell'11% rispetto alla media europea per un valore di 13 miliardi all'anno. Il nuovo record del listino della benzina, quindi, «aggrava il gap competitivo» delle nostre imprese. Ricordando poi che in Italia l'85% delle merci viaggia su gomma, Coldiretti parla di «effetto valanga» sulla spesa.

 

E questo ovviamente porterà su anche l'inflazione, erodendo il valore di stipendi e risparmi. Il circolo vizioso si potrebbe chiudere con riflessi negativi sui consumi e quindi sulla crescita del Pil. Le associazioni dei consumatori si sono già cimentate con le prime stime. Il prezzo medio della benzina al litro, secondo i calcoli di Assoutenti, rispetto al 2021 è più alto del 20% e quello del gasolio del 22%.

 

«Una famiglia spende oggi 362,4 euro in più all'anno a causa dei rialzi dei listini alla pompa» sostiene il Codacons. Anche l'Unc fa più o meno gli stessi calcoli. Dalle associazioni - già abbastanza critiche per gli interventi messi in campo sul caro-bollette - arriva quindi la richiesta al governo di intervenire sui carburanti sterilizzando l'Iva e riducendo le accise «quando i prezzi alla pompa salgono sopra una certa soglia». Iva e accise insieme pesano per il 60% su ogni litro di benzina venduto in Italia.

 

benzinaio

In una prospettiva più a lungo termine, invece, Coldiretti chiede di «agire sui ritardi strutturali dell'Italia e sbloccare tutte le infrastrutture che migliorerebbero i collegamenti tra Sud e Nord del Paese e anche con il resto del mondo per via marittima e ferroviaria in alta velocità, con una rete di snodi composta da aeroporti, treni e cargo». E in questo il Pnrr potrebbe essere sicuramente di aiuto.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…