palamara ferri lotti

PORTA AL 'GIGLIO MAGICO' L'INCHIESTA DI PERUGIA SUL CASO PALAMARA: LE TRAME PER INFANGARE IL PM IELO - LOTTI: "PALAMARA MI HA CHIESTO DI INDAGARE SUL SUO RIVALE" - LE GRANDI MANOVRE NELLA MAGISTRATURA E NELLE SOCIETÀ DI STATO. ALL’EX PRESIDENTE DELL’ANM RISULTAVA CHE DOMENICO IELO AVESSE AVUTO DEGLI INCARICHI DALL' ENI...

luca palamara 2008

Francesco Grignetti per la Stampa

 

Porta al Giglio magico, alla fine, l' inchiesta di Perugia sul caso Palamara. Erano tutti renziani: Cosimo Ferri, Luca Palamara, ovviamente Luca Lotti. E porta alle grandi manovre non solo dentro la magistratura, ma anche nelle società di Stato. L' inchiesta di Perugia s' è così incrociata con una di Milano su un complotto al vertice dell' Eni. Luca Lotti è interrogato nel luglio 2019 a Milano, dai pm Laura Pedio e Paola Storari, sui suoi rapporti con Piero Amara, il faccendiere siciliano che a sua volta è dietro il lobbista Fabrizio Centofanti e indirettamente dietro Luca Palamara.

 

LUCA LOTTI

Ammette di avere conosciuto Amara nel dicembre 2015 su sollecitazione di Andrea Bacci, un imprenditore fiorentino, altro amicone di Renzi. «Ho incontrato Amara almeno un paio di volte nel 2016 in occasioni private: una volta insieme con Bacci ci siano visti in un bar all' intero della galleria Colonna a Roma; l' altro incontro è avvenuto a Firenze o nel mio ufficio a palazzo Chigi. Il tema di cui abbiamo parlato è stato l' Eni». E lui?

«Ho sempre dato risposte interlocutorie».

 

C' era un problema di cui Amara si interessava moltissimo: la guerra tra Claudio Granata, potente responsabile per gli Affari istituzionali, e Antonio Vella, il numero due, amico di Claudio Descalzi. Nel computer di Amara c' era un promemoria, palesemente scritto per Bacci, cui si chiede di intercedere presso «il Capo» a difesa di Vella. E Lotti: «Non ho ricordi».

luca lotti raduna la corrente base riformista 3

 

Lotti e l' Eni Anche Luca Palamara e Cosimo Ferri coinvolgono Lotti per una vicenda collegata all' Eni. Era un tema che stava loro a cuore: come rovinare la reputazione di Paolo Ielo, il procuratore aggiunto di Roma. La storia s' intreccia con la famosa cena romana del 21 maggio 2019, quando Palamara, Ferri e Lotti tentarono di far quadrare i conti con le nomine in magistratura, a partire da Roma. I magistrati milanesi fanno sentire a Lotti l' intercettazione, e l' uomo politico non può non agitarsi sulla sedia.

 

«Ricostruisco come segue la vicenda Qualche giorno prima, precisamente il 9 maggio, presso l' hotel Champagne di Roma, ho avuto un incontro con Palamara e Ferri dopo la mezzanotte. Nel corso di quell' incontro tra le altre cose Palamara ha riferito sommariamente il contenuto di un esposto presentato da Stefano Fava (un pm amico di Palamara, ndr) nei confronti del dottor Ielo e del dottor Pignatone».

cosimo ferri 2

 

Già è anomalo che un esposto presentato da un magistrato sia portato a conoscenza di un uomo politico, oltretutto con il dente avvelenato con Ielo e Pignatone perché sotto scacco nell' inchiesta Consip. Grave è che gli sia offerta la possibilità di vendicarsi. «In quell' occasione Palamara ha aggiunto che gli risultava che Domenico Ielo avesse avuto degli incarichi dall' Eni e mi ha chiesto se potevo verificarlo. Ho detto che avrei potuto farlo chiedendo a Granata».

 

Lotti andò avanti nel suo lavoro di intelligence. «Pochi giorni dopo ho incontrato Granata presso l' hotel Montemartini. Tra gli altri argomenti, chiesi se gli risultasse che Domenico Ielo aveva avuto una consulenza».

 

Palamara

Di più, Lotti non vorrebbe dire. Sostiene che le sue richieste sarebbero cadute nel nulla. Ma c' è un ma. Nel corso del 21 maggio, in occasione di un secondo rendez-vous dei congiurati, dove confluirono anche cinque membri del Csm, ormai tutti fuori per dimissioni, si sente la sua voce raccontare di avere ricevuto documentazione da Descalzi, e che Domenico Ielo avrebbe ricevuto ben 228 mila euro dall' Eni. Vero? Falso? Lotti se la cava così: «Non avevo ricevuto documenti che certifichino un incarico dato a Domenico Ielo e per quell' importo. Mi chiedete se io abbia quindi millantato con i miei interlocutori e dico che effettivamente è andata così».

 

cosimo ferri 3cossiga contro luca palamara nel 2008cosimo ferri 1luca palamaracosimo ferri 4luca palamara francesco cossiga

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?