putin biden

PROVE DI DISGELO SULL'UCRAINA - GLI USA HANNO CONFERMATO CHE GIA' A GENNAIO POTREBBE ESSERE MESSO IN AGENDA UN INCONTRO BILATERALE CON UNA DELEGAZIONE RUSSA - ANCHE LA NATO SI DICE DISPONIBILE AL DIALOGO CON MOSCA - PUTIN: "SIAMO NOI RUSSI CHE CI TROVIAMO CON LE SPALLE AL MURO IN QUESTA SITUAZIONE. SE I MISSILI STATUNITENSI DOVESSERO ESSERE INSTALLATI IN UCRAINA, NOI CI TROVEREMMO IN UN RAGGIO DI AZIONE DI APPENA 7-10 MINUTI..."

Flavio Pompetti per il Messaggero
 

vladimir putin

«Siamo noi russi che ci troviamo con le spalle al muro in questa situazione». Vladimir Putin, con un discorso ai suoi capi militari, ieri al ministero della Difesa ha cercato di ribaltare l'ottica con la quale gli Usa e l'Europa guardano alla crisi in Ucraina, per denunciare gli alleati atlantici come i veri aggressori: «Perché hanno allargato i confini della Nato e si sono tirati fuori dai trattati sui missili? si è chiesto il leader russo - «Siamo molto preoccupati all'idea che elementi di difesa missilistica globale statunitense siano dislocati in prossimità dei nostri confini».
 
Il riferimento è alla Polonia e alla Romania, ma il centro della contesa resta l'Ucraina, per la quale Putin continua a chiedere l'assicurazione che non entrerà a far parte della Nato, mentre a Kiev il presidente Zelenskyy si lamenta del ritardo con il quale la richiesta di accesso avanzata dal suo paese viene considerata a Bruxelles.
 

Le aree di ammassamento delle truppe russe al confine con Ucraina

I MISSILI «Se i missili statunitensi dovessero essere installati in Ucraina» ha detto Putin, ventilando un'ipotesi al momento più che remota, visto che né la Nato né gli Usa l'hanno avanzata, «noi ci troveremmo in un raggio di azione di appena 7-10 minuti. E se dovessero essere impiegate armi ipersoniche, il tempo scenderebbe a cinque minuti». Sullo sfondo di questo scambio di accuse, gli Usa hanno denunciato la militarizzazione dei confini settentrionale e orientale dell'Ucraina, lungo i quali il Pentagono ritiene che la Russia abbia ammassato 80mila soldati pronti a invadere il paese lungo un corridoio centrale che porta fino alla controllata Crimea.
 

soldati russi

Nelle ultime settimane la retorica patriottica è salita di tono a Mosca, e si moltiplicano esercitazioni di volontari nelle strade che chiedono il restauro dei confini della vecchia URSS. Putin promette che risponderà in modo «adeguato con misure tecnico-militari» ad un eventuale attacco da parte delle forze alleate, ma è anche pronto ad assicurare che non ha nessun interesse a trovarsi di fronte ad «un conflitto armato e uno spargimento di sangue» nella regione.
 
A questo scopo è anche disposto a fare un passo indietro rispetto al diktat con il quale tre giorni fa aveva chiesto garanzie di non annessione dell'Ucraina e la rimozione di tutte le installazioni difensive impiantate dalla Nato dopo il 1997 nelle ex province sovietiche. Il ministro della Difesa, Sergei Shoigu, nella stessa conferenza alla quale partecipava Putin, ha denunciato la presenza di 8.000 soldati Usa nelle prossimità del confine con la Russia, e si è lamentato della pericolosa prossimità dei voli di bombardieri strategici Usa allo spazio aereo sovrano del suo paese. Ma dopo la tensione dei primi comunicati nei giorni scorsi, quello che sta emergendo è la volontà da entrambe le parti di sedersi e tentare un negoziato.
 

escalation militare tra russia e ucraina

IL NEGOZIATO Fonti diplomatiche russe parlano della breccia che le loro richieste di garanzie di sicurezza reciproche hanno aperto a Washington, dove la vicesegretaria di Stato degli Stati Uniti, Karen Donfried, in carica per gli affari europei ed euroasiatici, conferma che un incontro bilaterale con una delegazione russa potrebbe essere messo in agenda già a gennaio.
 
Anche il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, si sta muovendo per un tavolo parallelo in Europa dal quale ci si aspetta un «dialogo significativo» e a cui chiede che partecipino tutti i paesi membri del patto atlantico, invitati a solidarietà e unità di intenti. Alla riunione dovrebbe partecipare anche una rappresentanza del governo di Kiev, nonostante le proteste di Mosca che vede nella proposta una dissimulata accettazione dell'ex provincia sovietica all'interno della Nato. 
 

Volodymyr Zelensky

Stoltenberg si dice pronto anche a riattivare il Consiglio Nato-Russia che era stato creato nel 2002 con il proposito di facilitare le consultazioni tra le rispettive rappresentanze militari, ma che non si riunisce dal 2019, da quando le tensioni su Crimea e Donbass hanno congelato il dialogo.

volodymyr zelensky e jens stoltenberg 1jens stoltenberg

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")