padre separato

QUALCUNO AIUTI I PADRI SEPARATI O DIVORZIATI - DISTRUTTI DALLE EX MOGLI, PUNITI DAI GIUDICI, MOLTI FINISCONO IN STRADA, SENZA PIU’ UN EURO - E NON SOLO DEVONO PAGARE INSOSTENIBILI ASSEGNI DI MANTENIMENTO MA MOLTI SI SCONTRANO CON LE EX MEGERE CHE NON GLI FANNO NEANCHE VEDERE I FIGLI - MENO DELL'1% DEI FIGLI DI GENITORI SEPARATI STA CON IL PAPÀ, GLI AFFIDAMENTI CONGIUNTI RIGUARDANO L'85,51% DEI CASI E IL RESTANTE 12,26% VIENE AFFIDATO ALLA MAMMA - NEL 2009 BEN 253 UOMINI SEPARATI E DIVORZIATI SI SIANO SUICIDATI…

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

PADRI SEPARATI 2

Il dolore, il senso di smarrimento. Ma, soprattutto, la disperazione. Quella che per un padre (e sia chiaro: per una madre è lo stesso) rappresenta lo scoglio più grande. Il non riuscire a vedere tua figlia crescere, perché nel frattempo, da quando è nata, da quando l'hai tenuta per la prima volta in braccio, la vita è stata diversa da come te l'aspettavi. A tratti pure un po' stronza.

 

La separazione, il divorzio in vista. «Ti lascio questi ricordi», scrive Carlo (il nome è di fantasia, tutto il resto no) sui social qualche giorno fa. Quattro righe indirizzate a lei, alla sua bimba: «Portali con te sempre, nel cuore. Ti amerò per sempre come dal primo giorno. Ti starò vicino anche da lontano». Sembra un campanello d'allarme, questo sfogo: ma chi andrebbe a pensare che Carlo, 44 anni, di professione operaio in un paesino del basso Canavese, in Piemonte, abbia deciso di togliersi la vita? Eppure è quello che ha fatto. I suoi funerali si sono svolti la settimana scorsa, una chiesa gremita, un cordoglio molto sentito.

 

PADRI SEPARATI 2

«Ogni tanto lo diceva, che voleva farla finita», racconta sulle pagine locali di Repubblica chi Carlo lo conosceva bene, «ma allo stesso tempo era pieno di vita e determinato a riavere la sua bambina: pensavamo solo a uno sfogo». Invece, poche ore dopo il suo ultimo compleanno, Carlo si è chiuso nella casa in cui abitava e ha deciso che no, non valeva più la pena continuare così.

 

I mille problemi quotidiani, c'era anche qualche impiccio al lavoro che non va da un annetto a questa parte. Non solo la questione della figlia. Per questo la procura vuole vederci chiaro, vuole capire cosa l'abbia portato a quel gesto estremo dal quale non si torna indietro. Sono i famigliari e gli amici che ipotizzano sia stato per via di quella separazione, che lui pare vivesse come un macigno. Ma il punto è che, purtroppo, non il suo caso non sarebbe il primo, qualora venisse confermato.

 

padri separati 1

«Sono tanti i padri che ci contattano e che chiedono aiuto», conferma Tiziana Franchi, la presidente nazionale dell'Associazione padri separati (padri.it), «noi siamo una piccola attività e li indirizziamo tutti da uno psicologo e poi da un avvocato civilista. Non è facile». È che fai presto a dire separazione. Una convivenza finita, un amore al capolinea. Però dopo, quando ti ritrovi da solo, magari fuori dalla casa in cui hai cresciuto i tuoi figli, cambia tutto. Ci sono le difficoltà economiche, acuite in questo periodo in cui il ceto medio è stato spazzato via dai rincari energetici.

 

padre figlio 1

C'è il senso di colpa, c'è che «se hai una famiglia che ti sostiene è un conto, altrimenti ti senti abbandonato». Numeri certi non esistono per due ragioni: la prima è che un censimento è impossibile da fare, la seconda è che possiamo analizzare solo i casi che, in qualche modo, vengono alla luce. Un rapporto di qualche anno fa di Eures, il Centro di ricerche economiche e sociali, sostiene che nel 2009 ben 253 uomini separati e divorziati si siano suicidati e che abbiano fatto lo stesso 64 donne.

 

Statisticamente, e in termini generali, i maschi ricorrono al suicidio molto più delle femmine: però, qui, i dati da mettere sul piatto sono anche altri. Meno dell'1% dei figli di genitori separati sta con il papà, gli affidamenti congiunti riguardano la stragrande maggioranza dei divorzi (l'85,51%) e il restante 12,26% viene affidato alla mamma.

padre figlio 3

 

«Circa l'80% delle richieste di separazione viene dalle mogli», continua Franchi, «il problema esiste. Non va banalizzato, ovviamente ogni situazione è a se stante, ma servirebbe un senso di responsabilità maggiore». Esiste anche una sindrome, si chiama "Pas" e sta per sindrome da alienazione parentale.

 

L'ha scoperta Richard Gadner, che è uno psichiatra americano e, anche se non è riconosciuta dal Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, apre la strada a un «problema molto serio. Non lo si ricorda spesso, ma questi genitori devono magari pagare un assegno di mantenimento e lo Stato non garantisce il gratuito patrocinio per chi ha un lavoro, anche se modesto, o semplicemente una macchina, cioè una fonte di reddito». Che Carlo si sia ucciso per questo oppure no ce lo diranno i giudici di Torino: ma il fenomeno, sfortunatamente, rimane.

padre figlio 2

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")