trenitalia

PER QUANTO ANCORA SI POTRA’ FARE UNA CORSETTA ALL’APERTO? IL GIRO DI VITE DEL GOVERNO PER FRONTEGGIARE IL VIRUS È DESTINATOA PROLUNGARSI. ARRIVA INFATTI UNA NUOVA STRETTA SUI TRASPORTI CON IL TAGLIO DELL’85% DEI TRENI SUL TERRITORIO NAZIONALE - PER LA PA VERRÀ POTENZIATO IL TELELAVORO. IPOTESI SPORTELLI CHIUSI TRA POSTE E BANCHE

Barbara Jerkov e Umberto Mancini per il Messaggero

 

treni

«La proroga delle misure anti coronavirus penso sarà inevitabile, ma non diciamo cosa avverrà dopo il 3 aprile, lo deciderà il Consiglio dei Ministri. Dobbiamo restare a casa, fidarci dello Stato e affidarci allo straordinario lavoro che fanno medici e infermieri».

 

A sera, il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, lo dice molto chiaramente: il giro di vite del governo per fronteggiare il virus è destinata a prolungarsi. Non solo. Arriva infatti una nuova stretta sui trasporti con il taglio dell’85% dei treni sul territorio nazionale.

 

 

Taglio che si aggiunge alla soppressione, già in vigore, di tutti quelli notturni. La ministra dei trasporti Paola De Micheli ha firmato ieri, insieme al ministro della salute Speranza, un decreto che prevede un’ulteriore giro di vite nei servizi di trasporto ferroviario e marittimo per tutto il Paese. Stabilite forti riduzioni nei collegamenti verso Sicilia e Sardegna e anche per lo Stretto di Messina. Il Mit precisa che continua ad essere assicurato e regolare, invece, il trasporto delle merci.

 

FERROVIE

milano, controlli ai passeggeri in stazione centrale per le nuove norme dell'emergenza coronavirus 26

Proprio per evitare la diffusione del contagio, la De Micheli ha varato d’intesa con Speranza, un piano che limita i collegamenti ferroviari. Resteranno in funzione sulle principali tratte Nord-Sud solo 14 coppie di Frecciarossa e 14 Intercity, mentre restano limitati anche i convogli regionali. Del resto il calo della domanda, oltre ai motivi legati alla sicurezza dei cittadini, hanno spinto in questa direzione. Le Fs hanno anche attivato un sistema per assegnare i posti distanziati in ogni carrozza.

 

Ma la stretta avviata da ieri per decreto riguarda anche i voli degli aerei privati presi a noleggio (serviranno comprovati motivi d’urgenza per decollare e, in alcuni casi, l’autorizzazione dei presidenti delle regioni Sicilia e Sardegna). Non solo. Anche i passaggi nello Stretto di Messina verranno rallentati: stop ai pullman turistici e verifiche su chi viaggia in auto. L’obiettivo è sempre quello di evitare che l’epidemia si estenda ulteriormente. Non è escluso che altre misure restrittive possano scattare nei prossimi giorni. Nessun vincolo invece sul fronte del trasporto delle merci che verrà invece supportato proprio per assicurare gli approvigionamenti alimentari.

corsa estate

 

Intanto il ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora, annuncia che il governo sta valutando un divieto totale di attività sportiva all’aria aperta. «Hanno fatto bene i sindaci a chiudere i parchi ma non possiamo essere più chiari di così», spiega Spadafora intervenendo a diverse trasmissioni tv.

 

«Non vedo questa esigenza straordinaria proprio in questi giorni e soprattutto in questa settimana dove la comunità scientifica ci dice che una delle settimane più critiche per il livello dei picchi mettendo a rischio sè stessi o gli altri. Quindi sicuramente se si può evitare, meglio, altrimenti se dovremo essere ancora più chiari nella nostra linea in un prossimo decreto, lo faremo».

 

Poi, ancora più chiaramente: «L’appello generale era di restare a casa. Se questo appello non viene ascoltato verremo costretti a porre un divieto assoluto» di attività motoria all’aperto».

 

«Se noi chiediamo di restare a casa, bisogna restare a casa», dice ancora più seccamente Boccia. «Il governo sta facendo valutazioni in queste ore e se nelle prossime ore si tratterà di fare una stretta ulteriore che incide sui comportamenti la faremo. Se la gente rispetto all’appello di stare a casa va poi a fare la corsetta non va bene. Se diciamo di stare a casa e poi la spesa la fanno in tre componenti diversi della famiglia non va bene. Su questo è evidente che potrebbero esserci ulteriori restrizioni». A cominciare dalle aziende, per spingerle in maniera netta a ricorrere allo smart working, quando fattibile, lasciando i dipendenti a casa.

corsa estate

 

 

SPort all’aria aperta sì o no? Il ministro Vincenzo Spadafora ha annunciato l’intenzione di voler intervenire sull’attività motoria all’aperto qualora non arrivasse una presa di coscienza da parte dei cittadini. L’obiettivo è quello di restringere il perimetro degli italiani. Finora si stanno muovendo i sindaci chiudendo i sindaci forti dal motto «state a casa». Ecco perché il ministero M5S potrebbe spingersi oltre e arrivare a chiudere il movimento all’aria aperta. Andando sopra così all’attività dei sindaci che hanno già chiuso i parchi e le ville.

Un’ulteriore stretta potrebbe arrivare anche su quelle categorie di commercianti e artigiani che possono rimanere aperte. E’ il caso per esempio dei meccanici. Se la curva non dovesse abbassarsi dei contagiati è pronta un’ulteriore mossa per chiudere quelle attività che non sono indispensabili. O meglio: che non servono allo stato di necessità dei cittadini. Tra questi ci sono, per esempio, i meccanici.

 

 

 

POSTE BERGAMO

Allo studio della ministra Fabiana Dadone, responsabile della Pubblica amministrazione, ma anche dell’intero governo c’è la possibilità che l’esecutivo non solo possa prorogare il termine del 3 aprile, ma anche che nelle prossime settimane si possa arrivare a un’ulteriore stretta della pubblica amministrazione. Al momento il lavoro facile, o smart working, è molto agevolato dal ministero della Dadone. Il Comune di Roma, più grande Pd d’Italia, ieri ha annunciato che in questi giorni solo il 20% dell’intero personale amministrativo è presente fisicamente. Se non dovesse scendere la curva dei contagi da coronavirus, non è affatto escluso che il governo possa arrivare a una nuova stretta. Sui dipendenti della pubblica amministrazione, ma anche su quelli di Poste e sugli sportelli bancari. In poche parole potrebbero chiudere. Un modo per evitare - ancora di più - la circolazione.

 

 

 

sportello bancario 1

Poi ci sono i negozi. O meglio tutte quelle categoria commerciali che sono rientrate nell’ultimo Decreto della presidenza del consiglio.

 

Una lista di negozi che al momento sono contemplate tra le attività che servono allo «stato di necessità» dei cittadini e che quindi non devono serrare le saracinesche. Anche qui stesso discorso: se la curva dei contagiati non dovesse scendere si potrebbe arrivare a una stretta su alcune categorie specifiche. Non solo: al momento la discrezione sulle chiusure anticipate dei centri commerciali è delegata alle singole regioni o alle ordinanze dei sindaci e quindi dei vari comuni.

 

Nei prossimi giorni, è possibile che si arrivi a una nuova regola. Che valga per tutta Italia. Affinché gli enti locali non vadano in ordine sparso. La stretta sugli impermercati che potrebbero così chiudere il sabato pomeriggio a partire dalle 15 e la domenica per tutta la giornata non è più campata in aria. Anzi.

sportello bancario

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…