sondaggi demos enrico letta berlusconi meloni salvini calenda conte

QUATTRO SONDAGGI IN PADELLA – CAPPELLANI: "I SONDAGGI SONO QUELLA COSA CHE SERVE A SAPERE COSA PENSANO GLI ITALIANI IN MANIERA DA PERMETTERE AI POLITICI DI ALLINEARSI. IL SILLOGISMO È DEBOLE POICHÉ PARTE DALLA PREMESSA CHE GLI ITALIANI PENSANO. E I POLITICI, INSEGUENDO LE OPINIONI DEI SONDAGGI, SONO UBRIACHI DI RIFLESSO: SI COMPORTANO DA UBRIACHI ANCHE SE NON HANNO TOCCATO ALCOL…"

Ottavio Cappellani per la Sicilia
 

matteo salvini giorgia meloni enrico letta

I sondaggi sono quella cosa che serve a sapere cosa pensano gli italiani in maniera da permettere ai politici di allinearsi. Il sillogismo è debole poiché parte dalla premessa che gli italiani pensano.
 
Da domani la pubblicazione dei sondaggi sarà vietata, ma non saranno vietati i sondaggi a uso privato e comunque nei talk e nei giornali si trova sempre il modo di parlare dei sondaggi senza dire che si sta parlando dei sondaggi. Io che frequento i bar delle stazioni di servizio so come nascono le opinioni che poi confluiranno nei sondaggi: esse prendono forma tra le 18,30 e le 20,00 quando ci si riunisce al bar per strafarsi di birrette e vecchia romagna in maniera da riuscire a rincasare dalle mogli in stato quantomeno comatoso per riuscire a sopportare la sola vista della consorte.
 

salvini meloni letta calenda cernobbio

La consorte invece è rincasata ubriaca da prima poiché l’orario dell’alcolismo della consorte è anticipata al momento in cui si vanno a prendere i figli allo sport o al doposcuola. Lo scenario non cambia di parecchio se ci si ubriaca a morte dopo la presentazione di un libro o una mostra d’arte.
 
I politici, in buona sostanza, inseguendo le opinioni dei sondaggi, sono ubriachi di riflesso: si comportano da ubriachi anche se non hanno toccato alcol. Detto in termini meno alcolici possibile i sondaggi poggiano su due princìpi: bandwagon e FOMO. Il bandwagon è l’effetto secondo cui l’italiano è portato d’istinto, senza alcun ragionamento, senso di giustizia, sillogismo, percezione di causa-effetto o semplice buon senso a salire sul carro del vincitore.
 

TAJANI SALVINI MELONI LETTA CALENDA A CERNOBBIO

Un esempio: l’italiano è sovente d’accordo con il capoufficio che lo maltratta. Io chiamo il bandwagon l’effetto “Fantozzi”. FOMO è invece un acronimo che sta per “fear of missing out”, la paura di essere tagliati fuori. Amplificata dalla bolla imposta dagli algoritmi dei social (secondo i quali ci vengono proposti argomenti e argomentazioni simili a quelli che già abbiamo) è una paura secondo la quale non pensandola come gli altri potremmo essere esclusi dal ricevimento di quel battesimo o dalla festa di quel prediciottesimo, dalla presentazione di quel libro, da quel vernissage, o dal più importante tra gli eventi sociali: i funerali. E’ un po’ come la tifoseria, ma meno intelligente.
 
Allo stesso modo il politico soffre della paura di non pensarla come i suoi elettori, anche se i suoi elettori sono ripugnanti. I sondaggi creano un pensiero non politico ma letteralmente delirante. Ne deriva che un politico, per avere successo, non deve avere un pensiero, deve limitarsi a essere un contenitore capace di accogliere fregnacce. Mi sembra che la classe politica italiana sia all’altezza di questo compito. Per questo motivo, quando sento parlare di “poteri forti”, come si dice, metto mano alla pistola.

enrico letta luigi di maio

 
L’unico vero potere forte siete voi, la vostra opinione e il vostro consenso, che non nasce da un pensiero ma da una marmellata di frattaglie di sentito dire. Non potete neanche fare autocritica: nello stesso momento in cui volgete lo sguardo verso voi stessi, ecco, voi non ci siete più.

matteo salvini giorgia meloni enrico letta

cappellaniOTTAVIO CAPPELLANI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…