rolling stones

QUELLI NON ERANO I VERI STONES - DARIO SALVATORI SUL CONCERTO ITALIANO DEI ROLLING STONES: "MOLTI HANNO SCRITTO DELLA DATA DI SAN SIRO CHE OMAGGIA I "SIXTY" DEL GRUPPO. MA LA DATA STORICA DEL 12 LUGLIO 1962 È ERRATA. QUEL GIORNO DEBUTTARONO AL MARQUEE, IN PIENA OXFORD STREET, PARTENDO PER IL LORO PRIMO 'NEVER ENDING TOUR', MA NON ERANO ANCORA GLI STONES CHE TUTTI AVREBBERO AMATO PERCHÉ…"

Dario Salvatori per Dagospia

 

dario salvatori foto di bacco

Nei giorni scorsi molti siti e ancor di più i quotidiani hanno annunciato il prossimo concerto italiano dei Rolling Stones previsto il 21 giugno a San Siro, omaggiando i “Sixty” del gruppo.

 

La data storica riportata, ovvero 12 luglio (qualcun altro ha scritto il 2 luglio) 1962, è errata. Quel giorno gli Stones debuttarono al “Marquee”, in piena Oxford Street, partendo per il loro primo “never ending tour” di oltre sessanta date fino al 31 dicembre, anche se soltanto a Londra.

 

i rolling stones a villa nellcote in francia nel 1971 17

Ma non erano ancora i veri Stones, quelli che tutti avrebbero amato. C’era Brian Jones, il vero fondatore del gruppo, all’epoca leader, c’erano Mick Jagger e Keith Richard, il primo ventenne, gli altri due diciannovenni.

 

C’era Ian Stewart, pianista, fratello maggiore, in seguito cacciato dallo stilosissimo manager del gruppo, Andy Loog Oldham, che lo riteneva vecchio, brutto e mal vestito. La sezione ritmica cambiava spesso: Dick Taylor al contrabbasso acustico e Tony Chapman alla batteria.

 

i rolling stones a villa nellcote in francia nel 1971 10

Per il debutto al “Flamingo”, in Wardour Street, arrivarono Ricky Fenson al basso e Carlo Little  dagli Screaming Lord Sutch,  gruppo discretamente noto. Intanto Brian, Mick e Keith vanno ad abitare insieme ad Edith Grove, 16 sterline a settimana e solo una lampadina in tutto l’appartamento.

 

i rolling stones a villa nellcote in francia nel 1971 6

Brian vorrebbe ingaggiare Charlie Watts, in quel periodo il batterista più quotato nel giro londinese. Mick e Keith sono sbalorditi dal basso e dall’amplificatore di Bill, al punto di farlo entrare nel gruppo per la sua potenza sonora.

 

i rolling stones a villa nellcote in francia nel 1971 4

Bill Perkins lascia il 14 dicembre i Cliftons, il suo gruppo, non proprio una formazione di blues e di rhythm and blues. Inizia a provare con i nuovi compagni finché non debutta l’11 gennaio 1963 al “Ricky Tick” a Windsor. Bill è l’unico ad essere sposato (a differenza di Brian Jones che ha diciannove anni, cinque figli e non è sposato).

 

dominique tarle rolling stones 18dominique tarle rolling stones 8dominique tarle rolling stones 14dominique tarle rolling stones 16dominique tarle rolling stones 13dominique tarle rolling stones 9dominique tarle rolling stones 2i rolling stones a villa nellcote in francia nel 1971 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…