crolla parte della galleria san silvestro a pescara 6

QUI VIENE GIU' TUTTO - A PESCARA, PER VIA DEL MALTEMPO, È CROLLATO UN PEZZO DELLA GALLERIA SAN SILVESTRO, INAUGURATA IN POMPA MAGNA NEL 2007 - SI È RISCHIATA UNA TRAGEDIA: UN SUV CHE STAVA PASSANDO SOTTO LA GALLERIA È STATO TRAVOLTO DAI DETRITI, MA PER FORTUNA NON CI SONO STATI FERITI - LE POLEMICHE SUI SOCIAL: "STIAMO RASENTANDO IL RIDICOLO, QUI C’È UN PROBLEMA GRAVE, GRAVISSIMO, PERCHÉ L’ACQUA CADUTA A PESCARA È TANTA MA NON ESAGERATA" - VIDEO

Estratto dell'articolo di Alessio Ribaudo per www.corriere.it

 

crolla parte della galleria san silvestro a pescara 6

«Abbiamo sentito un tonfo, è crollata la volta della galleria», ha raccontato ieri, a caldo, un automobilista in un video subito diventato virale sui social: si trovava a pochi metri da dove è crollato un pezzo del rivestimento laterale all’interno della galleria «San Silvestro», lunga 3,6 chilometri tra Pescara e Francavilla al mare, nel Chietino. «Vedevo acqua sia a terra sia sgorgare dalle pareti laterali», ha aggiunto un altro guidatore che era passato prima del cedimento. Per un soffio, infatti, non è accaduta una vera e propria tragedia. Una Suv che stava passando ha impattato contro i detriti: il guidatore, un 65enne, ha riportato contusioni alle braccia ed è stato medicato dai soccorritori del 118. […]

 

crolla parte della galleria san silvestro a pescara 5

 La causa per Anas sarebbe «l’ondata di maltempo della giornata di ieri e le intense precipitazioni atmosferiche che hanno comportato in un solo giorno, una quota di pioggia caduta nella zona, pari a un quarto della quota media di ogni anno». Perché «questo enorme flusso d’acqua ha innescato un processo localizzato di profonda erosione del suolo circa 7 metri che ha raggiunto la sottostante galleria dove ha generato una forte sovraspinta idraulica che ha causato il cedimento dell’impermeabilizzazione e del rivestimento non strutturale di una porzione della stessa galleria artificiale».

 

LA SITUAZIONE

crolla parte della galleria san silvestro a pescara 4

La buona notizia è che «nel corso delle verifiche tecniche non sono stati riscontrati danni alla struttura dell’intera galleria i tempi di ripristino sono ancora in fase di studio e potranno essere stabiliti solo alla fine delle verifiche tecniche propedeutiche per la messa in sicurezza». Il traffico attualmente viene deviato sull’ex SS 16. Riaperta invece la carreggiata Sud della galleria «San Giovanni», nel tratto compreso tra Montesilvano e Pescara, […]

 

LE POLEMICHE

Intanto sui social divampano le polemiche sul cedimento del tunnel che fu inaugurato alla presenza di numerose autorità fra cui anche l’allora ministro delle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. «Stiamo rasentando il ridicolo, qui c’è un problema grave, gravissimo, perché l’acqua caduta a Pescara è tanta ma non esagerata — soprattutto non può succedere che una città vada in tilt e addirittura ci siano crolli con questi quantitativi. Qui qualcuno dovrà pagare questi disagi».

crolla parte della galleria san silvestro a pescara 3

 

[…]Rincara la dose Gabriele: «Complimenti ai progettisti e realizzatori, tanto paga il popolo». Ancora più scettica Danila: «Si sapeva già dal primo giorno».

 

L’INTERROGAZIONE

Promette fuoco e fiamme in Parlamento l’onorevole Daniela Torto del Movimento 5 Stelle: […] :«Sto depositando un’interrogazione parlamentare, l’ennesima purtroppo che riguarda lo stesso tema, per cercare di capire se ci siano, al di là delle carenze manutentive, dei problemi strutturali che si accentuano in presenza di precipitazioni atmosferiche. Occorre stabilire le reali motivazioni di questi crolli e infiltrazioni d’acqua al fine di intervenire in maniera efficace. Quali iniziative urgenti intende intraprendere il ministro Matteo Salvini per risolvere i problemi infrastrutturali e quali azioni porterà avanti per accertare le eventuali responsabilità? I cittadini hanno diritto di sapere e di potersi spostare in sicurezza».

 

crolla parte della galleria san silvestro a pescara 2

 Non è la prima volta che i parlamentari abruzzesi si occupano della vicenda con interrogazioni presentate da esponenti di tutto l’arco costituzionale: da Sel a Forza Italia passando proprio per il M5S. Come disse l’ex ministro Lupi e come ribadì l’Anas, il collaudo «non ha evidenziato alcun vizio realizzativo». Tuttavia, «con il passare degli anni, si sono manifestate alcune infiltrazioni di acqua sul piano viabile, a causa delle complesse condizioni geologiche dei terreni, che attraversano falde acquifere». Lupi aggiunse però come ci fosse una permeabilità dei terreni «estremamente variabile» e un «rilascio di silicati trasportati dalle acque di drenaggio che ostruivano i fori della condotta posta sotto l’arco rovescio».

 

[…] LE INDAGINI

Qualche anno fa fu anche commissionata, da parte del compartimento Anas per l’Abruzzo, un’indagine approfondita a uno studio specializzato e una consulenza al professore Gian Paolo Giani per verificare se le infiltrazioni d’acqua – allora presenti in galleria – stessero provocando un deterioramento del calcestruzzo che rivestiva la gallerie. Furono impiegate indagini diagnostiche strumentali come rilevamenti termografici e georadar oltre che carotaggi dei materiali. Alla fine, certificata la sicurezza della galleria, fu rifatto il sistema di drenaggio.

 

crolla parte della galleria san silvestro a pescara 1

Ieri però il crollo che poteva avere conseguenze ben più gravi. Sul caso è sceso in campo anche il sindaco di Pescara, Carlo Masci: «Mi auguro che non si perda tempo, che vengano individuate le cause del cedimento nella galleria “San Silvestro” e che si proceda al più presto con i lavori. Anche sulla galleria “San Giovanni” a Montesilvano (Pe) perché è un’arteria fondamentale per i territori e perché il traffico, con la loro chiusura, si riversa sul centro di Pescara che già deve sopportare 122mila macchine in entrata ogni giorno».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”