imprese fallimento

"UN'ATTIVITÀ SU TRE POTREBBE NON APRIRE PIU’" - A MILANO ESPLODE LA RABBIA DEI COMMERCIANTI DI FRONTE ALL'INIZIATIVA DELLA REGIONE LOMBARDIA DI UN COPRIFUOCO ANTICIPATO ALLE 23 E ALLA PROPOSTA DI CHIUSURE NEL FINE SETTIMANA - IL FATTURATO TOTALE DEL PUBBLICO ESERCIZIO IN CITTA' (6 MILIONI AL GIORNO) RISCHIA DI SCENDERE SOTTO GLI 1,5 MILIONI AL GIORNO - VOGLIAMO RIPETERE IL FILM GIA' VISTO DI "MILANO NON SI FERMA"? 

Francesco Spini per “la Stampa”

 

MILANO PROTESTE COMMERCIANTI

«È una follia totale». Marco Barbieri, segretario generale della Confcommercio di Milano allarga le braccia di fronte all'iniziativa della Lombardia di un coprifuoco anticipato alle 23 e alla proposta di chiudere le attività commerciali medie e grandi il sabato e la domenica. «Forse intendevano chiudere i soli centri commerciali, magari non sanno che a Milano chiudere i negozi con una superficie maggiore di 250 metri quadrati equivale a serrare il 90% degli esercizi».

 

Il rappresentante dei commercianti fa due calcoli. Quella che tratteggia è una Milano del commercio già in ginocchio. «Con almeno 5 milioni di turisti in meno rispetto agli 11 milioni del 2019, senza universitari in presenza, con le fiere e i congressi in formato ridotto, e con la città svuotata di almeno 700 mila pendolari le nostre imprese si trovano non in ginocchio, di più...».

 

MILANO COPRIFUOCO

A dimostrarlo, spiega Barbieri, c'è una recente ricerca condotta su mille tra imprese trasversali tra tutti i settori tra commercio, turismo e altri servizi: una su tre chiuderà entro fine anno. «Questo giro di vite rischia di dare un'ulteriore bastonata alla media e grande distribuzione».

 

Anche qui, altri calcoli: «In media il fatturato totale del pubblico esercizio a Milano, in tempi normali, è di 6 milioni al giorno. Dopo la prima ondata di covid tale giro d'affari si è già dimezzato. Il coprifuoco e la chiusura nei fine settimana rischia di falciarlo di un altro 70%, facendolo scendere sotto gli 1,5 milioni al giorno». Mastica amaro Barbieri. Sa bene che «un settore come l'abbigliamento nel weekend fa anche oltre del 50% del proprio giro d'affari».

 

MILANO PROTESTE COMMERCIANTI

Conferma Gabriel Meghnagi, notissimo commerciante di Corso Buenos Aires ma che, tra i suoi negozi, ha anche un punto vendita anche in un centro commerciale di Rozzano, periferia Sud: «Una cosa del genere massacrerà il settore, significa togliere il 60% degli incassi, una follia pura». Meghnagi, che è pure presidente della rete associativa Vie della Confcommercio milanese conosce bene la situazione. «Avrei capito se la proposta fosse quella di anticipare la chiusura dei centri commerciali, dalle 22 alle 20». Un sacrificio, ma passabile.

 

«Così invece si rischiano effetti devastanti. Pensiamo ai dipendenti, lasciati a casa in giorni di stipendio maggiorato. Avranno tagli alla busta paga. Parliamo di molta gente, sa? Pensi anche solo a Corso Buenos Aires: su 280 negozi, 120-130 sono di grandi superfici. In ognuno lavorano almeno 10 persone. Si tratta, per una sola via, di 1300 persone. In Corso Vittorio Emanuele sono anche di più». Per non parlare delle grandi catene che pullulano ai bordi della città. «Vogliono creare un deserto che già c'è. Questo lunedì a Milano abbiamo registrato il 40% di fatturato in meno rispetto a una settimana fa».

milano vuota coronavirus

 

Una sorta di auto-lockdown, si direbbe. «La verità - dice Barbieri - è che sono richieste senza senso. Gli assembramenti non sono nei punti vendita dove i protocolli sono rispettatissimi, si misura la temperatura, si mantengono le distanze, si indossano e si fanno indossare le mascherine.

 

Gli assembramenti, i problemi sono fuori, dove nessuno fa rispettare le regole. Non si vuole l'esercito? Chiamiamo ausiliari per dare le multe a chi sgarra». «E invece colpiscono i ristoranti, che sono i luoghi più sicuri», attacca Michele Berteramo, proprietario del «Movida», ristorante-cocktail bar sui Navigli. È furibondo:

 

«Chiudere alle 23, cosa vuole che le dica? Assurdità da politici allo sbaraglio. Sono più preoccupato oggi di quanto non lo fossi a marzo». Nella prima ondata «quando non sapevamo a cosa saremmo andati incontro, paradossalmente era tutto più lineare. Ci avevano detto: vi chiudiamo ma poi vi aiuteremo».

 

fontana

Ora è peggio, assicura, «fanno i furbetti. Ci dicono: rimanete aperti e arrangiatevi in qualche modo. Ma non ci chiedete nulla...». Lavorare così, dice Berteramo, pure dirigente dell'associazione di categoria Epam, «è impossibile, già ora il locale è quasi vuoto. Sa che dico? Piuttosto chiudeteci e aiutateci. Ma avanti di questo passo ci faranno solo impazzire. Poco fa un collega mi ha mandato un messaggio. Sa cosa mi ha scritto? "Basta, da domani chiudo tutto"».

ATTILIO FONTANA

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA