imprese fallimento

"UN'ATTIVITÀ SU TRE POTREBBE NON APRIRE PIU’" - A MILANO ESPLODE LA RABBIA DEI COMMERCIANTI DI FRONTE ALL'INIZIATIVA DELLA REGIONE LOMBARDIA DI UN COPRIFUOCO ANTICIPATO ALLE 23 E ALLA PROPOSTA DI CHIUSURE NEL FINE SETTIMANA - IL FATTURATO TOTALE DEL PUBBLICO ESERCIZIO IN CITTA' (6 MILIONI AL GIORNO) RISCHIA DI SCENDERE SOTTO GLI 1,5 MILIONI AL GIORNO - VOGLIAMO RIPETERE IL FILM GIA' VISTO DI "MILANO NON SI FERMA"? 

Francesco Spini per “la Stampa”

 

MILANO PROTESTE COMMERCIANTI

«È una follia totale». Marco Barbieri, segretario generale della Confcommercio di Milano allarga le braccia di fronte all'iniziativa della Lombardia di un coprifuoco anticipato alle 23 e alla proposta di chiudere le attività commerciali medie e grandi il sabato e la domenica. «Forse intendevano chiudere i soli centri commerciali, magari non sanno che a Milano chiudere i negozi con una superficie maggiore di 250 metri quadrati equivale a serrare il 90% degli esercizi».

 

Il rappresentante dei commercianti fa due calcoli. Quella che tratteggia è una Milano del commercio già in ginocchio. «Con almeno 5 milioni di turisti in meno rispetto agli 11 milioni del 2019, senza universitari in presenza, con le fiere e i congressi in formato ridotto, e con la città svuotata di almeno 700 mila pendolari le nostre imprese si trovano non in ginocchio, di più...».

 

MILANO COPRIFUOCO

A dimostrarlo, spiega Barbieri, c'è una recente ricerca condotta su mille tra imprese trasversali tra tutti i settori tra commercio, turismo e altri servizi: una su tre chiuderà entro fine anno. «Questo giro di vite rischia di dare un'ulteriore bastonata alla media e grande distribuzione».

 

Anche qui, altri calcoli: «In media il fatturato totale del pubblico esercizio a Milano, in tempi normali, è di 6 milioni al giorno. Dopo la prima ondata di covid tale giro d'affari si è già dimezzato. Il coprifuoco e la chiusura nei fine settimana rischia di falciarlo di un altro 70%, facendolo scendere sotto gli 1,5 milioni al giorno». Mastica amaro Barbieri. Sa bene che «un settore come l'abbigliamento nel weekend fa anche oltre del 50% del proprio giro d'affari».

 

MILANO PROTESTE COMMERCIANTI

Conferma Gabriel Meghnagi, notissimo commerciante di Corso Buenos Aires ma che, tra i suoi negozi, ha anche un punto vendita anche in un centro commerciale di Rozzano, periferia Sud: «Una cosa del genere massacrerà il settore, significa togliere il 60% degli incassi, una follia pura». Meghnagi, che è pure presidente della rete associativa Vie della Confcommercio milanese conosce bene la situazione. «Avrei capito se la proposta fosse quella di anticipare la chiusura dei centri commerciali, dalle 22 alle 20». Un sacrificio, ma passabile.

 

«Così invece si rischiano effetti devastanti. Pensiamo ai dipendenti, lasciati a casa in giorni di stipendio maggiorato. Avranno tagli alla busta paga. Parliamo di molta gente, sa? Pensi anche solo a Corso Buenos Aires: su 280 negozi, 120-130 sono di grandi superfici. In ognuno lavorano almeno 10 persone. Si tratta, per una sola via, di 1300 persone. In Corso Vittorio Emanuele sono anche di più». Per non parlare delle grandi catene che pullulano ai bordi della città. «Vogliono creare un deserto che già c'è. Questo lunedì a Milano abbiamo registrato il 40% di fatturato in meno rispetto a una settimana fa».

milano vuota coronavirus

 

Una sorta di auto-lockdown, si direbbe. «La verità - dice Barbieri - è che sono richieste senza senso. Gli assembramenti non sono nei punti vendita dove i protocolli sono rispettatissimi, si misura la temperatura, si mantengono le distanze, si indossano e si fanno indossare le mascherine.

 

Gli assembramenti, i problemi sono fuori, dove nessuno fa rispettare le regole. Non si vuole l'esercito? Chiamiamo ausiliari per dare le multe a chi sgarra». «E invece colpiscono i ristoranti, che sono i luoghi più sicuri», attacca Michele Berteramo, proprietario del «Movida», ristorante-cocktail bar sui Navigli. È furibondo:

 

«Chiudere alle 23, cosa vuole che le dica? Assurdità da politici allo sbaraglio. Sono più preoccupato oggi di quanto non lo fossi a marzo». Nella prima ondata «quando non sapevamo a cosa saremmo andati incontro, paradossalmente era tutto più lineare. Ci avevano detto: vi chiudiamo ma poi vi aiuteremo».

 

fontana

Ora è peggio, assicura, «fanno i furbetti. Ci dicono: rimanete aperti e arrangiatevi in qualche modo. Ma non ci chiedete nulla...». Lavorare così, dice Berteramo, pure dirigente dell'associazione di categoria Epam, «è impossibile, già ora il locale è quasi vuoto. Sa che dico? Piuttosto chiudeteci e aiutateci. Ma avanti di questo passo ci faranno solo impazzire. Poco fa un collega mi ha mandato un messaggio. Sa cosa mi ha scritto? "Basta, da domani chiudo tutto"».

ATTILIO FONTANA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...