vito procacci gallipoli primario

"ABBIAMO SALVATO LA VITA A CIRCA 8600 PAZIENTI, DI CUI 1600 VENTILATI MECCANICAMENTE" - LA LETTERA CHE IL "MEDICO STACANOVISTA" VITO PROCACCI, MORTO A 64 ANNI PER UN MALORE MENTRE FACEVA IL BAGNO A MEZZANOTTE A GALLIPOLI, AVEVA INVIATO A MATTARELLA DOPO AVER RICEVUTO UNA MULTA DA 27 MILA EURO (POI ANNULLATA) - LA SUA "COLPA"? AVER FATTO TROPPI STRAORDINARI DURANTE IL PERIODO DEL COVID - IL DIRETTORE DEL PRONTO SOCCORSO DEL POLICLINICO DI BARI ERA FRATELLO DELL'EX SENATORE DEL PD, GIOVANNI

1. MUORE PER UN MALORE IL MEDICO MULTATO PERCHÉ STACANOVISTA

Estratto dell'articolo di Rita De Bernart per “Il Messaggero”

 

IL DOTTOR VITO PROCACCI E I MEDICI POLICLINICO DI BARI DURANTE LA PANDEMIA

E morto dopo un tuffo nel mare di Gallipoli, colpito da un malore durante un bagno a mezzanotte, subito dopo aver cenato. «Oggi siamo tutti improvvisamente e drasticamente più poveri» hanno annunciato i suoi colleghi. La tragica scomparsa di Vito Procacci, direttore del pronto soccorso del Policlinico di Bari, ha sconvolto un'intera comunità: sono proprio i commenti dei suoi pazienti a raccontare tanto del medico e dell'uomo, del vuoto che lascia.

 

Nato a Bitonto, in provincia di Bari, il medico 64enne, morto sotto gli occhi della moglie a Gallipoli mentre era in vacanza, lascia anche due figli. Proprio la sua famiglia, poco dopo l'accaduto ha voluto dare la notizia a quanti lo conoscevano. […]

 

MORTE DEL PRIMARIO VITO PROCACCI A GALLIPOLI

Professionista stimato e amato, fratello dell'ex senatore Pd Giovanni Procacci, il medico era peraltro diventato un simbolo della lotta al Covid, sia con la sua attività in trincea che attraverso i social. E, suo malgrado, si era reso protagonista di un episodio che lui stesso aveva definito assurdo: multato e costretto a pagare circa 21mila euro per "i troppi straordinari", una sanzione a seguito della quale scrisse, nell'ottobre 2023, una lunga lettera di sfogo al Presidente Sergio Mattarella per denunciarne l'assurdità.

 

VITO PROCACCI

Nella lettera, Procacci aveva evidenziato il lavoro svolto, da lui e dall'intera struttura da lui diretta, durante il periodo Covid, specificando di aver salvato «la vita a circa 8600 pazienti, di cui 1600 ventilati meccanicamente». «Le scrivo - si leggeva - perché oggi, dopo tutto l'impegno profuso da me e dalla mia meravigliosa equipe nel contribuire orgogliosamente a rendere un essenziale servizio ai cittadini, in nome del giuramento di Ippocrate e dell'articolo 32 della Costituzione, le affido tutta l'amarezza, la delusione e lo sgomento per il trattamento ricevuto da uno Stato che amo ma nel quale ad oggi faccio fatica a riconoscermi».

 

Parole che evidentemente non lasciarono indifferente Mattarella, che gli rispose si scusò pubblicamente con il medico (e la sanzione fu annullata). Un punto di riferimento, insomma, per i medici e per tanti cittadini che, per varie ragioni e in differenti momenti, hanno incrociato il suo lavoro e le sue mani. […]

 

A uccidere Procacci è stato un malore, appena entrato in acqua, nella spiaggia della Purità a Gallipoli. A nulla sono serviti i tentativi di rianimarlo da parte dei suoi colleghi, gli operatori sanitari giunti sul posto. […]

 

IL MEDICO MULTATO PER TROPPO LAVORO CHE NESSUNO È RIUSCITO A SALVARE 

Estratto dell'articolo di Antonella W. Gaeta per “la Repubblica”

 

 

vito procacci 4

[…] La moglie ha subito chiamato il 118, i medici del Pronto Soccorso, i suoi colleghi, sono arrivati ma non hanno potuto far nulla, perché non c’era più niente da fare. Possiamo chiamarlo paradosso se vogliamo ma, come scrive Romana Petri, nulla è casuale, «veniamo al mondo con la malattia che ci ucciderà, in compagnia dell’incidente mortale che ci toglierà la vita».

 

Deve essere così. Procacci ha salvato tutte quelle vite, non è stato possibile salvare la sua. Non c’è stata una corsa in ambulanza, la possibilità di rianimare, intubare, aspettare, sperare, riparare. Il suo cuore si è fermato. Neanche il tempo, lui che di lavoro strappava tempo ogni giorno alla morte degli altri. […]

 

vito procacci 1

Ora il Pronto Soccorso di Bari è in lutto, i “suoi” medici non riescono a trattenere le lacrime, non si capacitano. C’è chi lo chiama “comandante”, chi semplicemente “direttore”, è amatissimo. Il neosindaco di Bari Vito Leccese ne celebra «l’altruismo e lo spirito di servizio», il presidente della Regione Michele Emiliano torna a chiamarlo “eroe”, ricorda come, sotto la sua direzione «il Pronto soccorso del Policlinico di Bari ha fatto un salto di qualità enorme in questi anni in termini di innovazione, logistica, assistenza e cure. Per la Puglia è una perdita veramente incolmabile». […]

 

Lavorava ogni giorno per il reparto, voleva farne «un luogo non solo di dolorosa necessità ma anche di accoglienza, capace di aprire le sue porte a chiunque, indipendentemente dalla condizione economica, dall’etnia, dal censo». Soffriva per la condizione in cui operavano i suoi colleghi di Gaza sotto le bombe, e lo ribadiva: «Gli ospedali sono sacri, non si toccano».

vito procacci 5

 

Ieri, la sua equipe, quella dell’iper lavoro durante l’emergenza Covid, ha fatto quello che avrebbe fatto lui. Tutti, addolorati ma fermi, sono andati nell’unico posto sacro dove li avrebbe voluti: al Pronto soccorso, a continuare nel quotidiano corpo a corpo con la malattia, il dolore, a praticare quella eccezionale attitudine, prima che lavoro, alla cura, alla protezione del corpo malato, alla sua guarigione. Hanno continuato a essere pienamente medici. […]

vito procacci 3

ospedale covid

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…