donna mantenuta

UN "BAMBOCCIONE" NON È PER SEMPRE – I GIUDICI DEL TRIBUNALE DI NAPOLI TOLGONO L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO A UNA 36ENNE CHE CONTINUAVA A CAMPARE CON I SOLDI DEL PADRE CON LA SCUSA DEGLI STUDI: PECCATO CHE IN 18 ANNI DI UNIVERSITÀ NON FOSSE RIUSCITA A LAUREARSI, E LUI SI ERA ROTTO LE PALLE DI FORAGGIARLA CON 300 EURO AL MESE – LA FIGLIA SOSTIENE DI AVER AVUTO PROBLEMI DI SALUTE, MA LA VERSIONE È STATA SMENTITA DAL PADRE: SEMPLICEMENTE, NON AVEVA VOGLIA DI FARE UNA MAZZA, MEN CHE MENO LAVORARE…

Da www.repubblica.it

 

ASSEGNO MANTENIMENTO

Finora se un figlio di separati, pur avendo raggiunto la maggiore età, non studiava e non trovava lavoro, il genitore doveva continuare a corrispondergli un assegno di mantenimento. Almeno questa è stata, fino a adesso, la tendenza delle sentenze che i tribunali pronunciavano, se un padre decideva di non corrispondere più soldi al figlio.

 

Stavolta non è andata così e il giudice si è appellato al principio di "autoresponsabilità" nel caso di un impiegato di banca in pensione che vive a Portici e che non pagava più. Sua figlia, che studiava Medicina, si era iscritta all'università 18 anni fa, a 18 anni appunto, e il padre da allora le ha sempre corrisposto l'assegno di 300 euro, come aveva stabilito una sentenza del Tribunale di Napoli.

 

ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Gli anni passano, ed esattamente - come ha raccontato il Corriere del Mezzogiorno - ne sono trascorsi 18. La beneficiaria ha ormai 36 anni, è fuori corso per quanto riguarda i suoi studi, ma attualmente non ha neanche un lavoro.

 

Quindi il famoso principio di "autoresponsabilità", secondo quanto ha stabilito la giudice del Tribunale di Napoli Carla Hubler, è stato violato e questo, capovolgendo la precedente sentenza che assegnava i 300 euro mensili all'allora ragazza,  ha consentito la sospensione dell'obbligo dell'assegno.

padre assegno mantenimento tribunale di napoli

 

Così, il papà ex bancario che alcuni anni fa si è separato consensualmente dalla moglie, ex estetista, è ora esentato dal corrispondere ancora il vitalizio alla ragazza che, iscrittasi all'università all'età in cui lo fanno tutti, non ha conseguito ancora la laurea.

 

Il presidente del Tribunale aveva dato torto al genitore, confermando l'accordo sottoscritto all'epoca della separazione. La seconda giudice, invece, quella a cui è assegnato il processo civile avviato con l'istanza di divorzio, ha accolto le richieste del pensionato porticese, che chiedeva di rivedere gli accordi stipulati in precedenza a proposito del mantenimento della figlia. Il risultato: niente più assegno.

 

assegno di mantenimento 2

"Tenuto conto - si legge nel provvedimento pubblicato dal quotidiano - dell'età della figlia, del tempo trascorso dall'iscrizione all'università, del tenore della documentazione sul percorso e sullo stato di avanzamento degli studi", va "sospeso l'assegno di contributo al mantenimento in ragione del principio di autoresponsabilità, atteso che è trascorso quantomeno il doppio del tempo previsto per il corso di laurea".

 

La laurea, ha sostenuto in sua difesa la figlia, non è arrivata nonostante lei si sia data da fare per sostenere in tempo tutti gli esami, anche perché sono intervenuti problemi di salute. Ma in questo è stata smentita dal padre, che ha addotto ragioni contrarie: non studiava e neppure si è preoccupata di trovare un lavoro per potersi mantenere da sola.

 

assegno di mantenimento alla moglie

Il 24 maggio scorso era stata la Suprema Corte a dare torto a una 22 enne di Gorizia che aveva fatto ricorso alla giustizia contro la decisione del padre divorziato, avvocato, di toglierle un assegno equivalente a quello della studentessa porticese, perché aveva rifiutato due lavori, uno dei quali a tempo indeterminato. «Deve escludersi che l’assegno di mantenimento persegua una funzione assistenziale incondizionata dei figli maggiorenni disoccupati», avevano affermato in quel caso i giudici della Cassazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…