donna mantenuta

UN "BAMBOCCIONE" NON È PER SEMPRE – I GIUDICI DEL TRIBUNALE DI NAPOLI TOLGONO L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO A UNA 36ENNE CHE CONTINUAVA A CAMPARE CON I SOLDI DEL PADRE CON LA SCUSA DEGLI STUDI: PECCATO CHE IN 18 ANNI DI UNIVERSITÀ NON FOSSE RIUSCITA A LAUREARSI, E LUI SI ERA ROTTO LE PALLE DI FORAGGIARLA CON 300 EURO AL MESE – LA FIGLIA SOSTIENE DI AVER AVUTO PROBLEMI DI SALUTE, MA LA VERSIONE È STATA SMENTITA DAL PADRE: SEMPLICEMENTE, NON AVEVA VOGLIA DI FARE UNA MAZZA, MEN CHE MENO LAVORARE…

Da www.repubblica.it

 

ASSEGNO MANTENIMENTO

Finora se un figlio di separati, pur avendo raggiunto la maggiore età, non studiava e non trovava lavoro, il genitore doveva continuare a corrispondergli un assegno di mantenimento. Almeno questa è stata, fino a adesso, la tendenza delle sentenze che i tribunali pronunciavano, se un padre decideva di non corrispondere più soldi al figlio.

 

Stavolta non è andata così e il giudice si è appellato al principio di "autoresponsabilità" nel caso di un impiegato di banca in pensione che vive a Portici e che non pagava più. Sua figlia, che studiava Medicina, si era iscritta all'università 18 anni fa, a 18 anni appunto, e il padre da allora le ha sempre corrisposto l'assegno di 300 euro, come aveva stabilito una sentenza del Tribunale di Napoli.

 

ASSEGNO DI MANTENIMENTO

Gli anni passano, ed esattamente - come ha raccontato il Corriere del Mezzogiorno - ne sono trascorsi 18. La beneficiaria ha ormai 36 anni, è fuori corso per quanto riguarda i suoi studi, ma attualmente non ha neanche un lavoro.

 

Quindi il famoso principio di "autoresponsabilità", secondo quanto ha stabilito la giudice del Tribunale di Napoli Carla Hubler, è stato violato e questo, capovolgendo la precedente sentenza che assegnava i 300 euro mensili all'allora ragazza,  ha consentito la sospensione dell'obbligo dell'assegno.

padre assegno mantenimento tribunale di napoli

 

Così, il papà ex bancario che alcuni anni fa si è separato consensualmente dalla moglie, ex estetista, è ora esentato dal corrispondere ancora il vitalizio alla ragazza che, iscrittasi all'università all'età in cui lo fanno tutti, non ha conseguito ancora la laurea.

 

Il presidente del Tribunale aveva dato torto al genitore, confermando l'accordo sottoscritto all'epoca della separazione. La seconda giudice, invece, quella a cui è assegnato il processo civile avviato con l'istanza di divorzio, ha accolto le richieste del pensionato porticese, che chiedeva di rivedere gli accordi stipulati in precedenza a proposito del mantenimento della figlia. Il risultato: niente più assegno.

 

assegno di mantenimento 2

"Tenuto conto - si legge nel provvedimento pubblicato dal quotidiano - dell'età della figlia, del tempo trascorso dall'iscrizione all'università, del tenore della documentazione sul percorso e sullo stato di avanzamento degli studi", va "sospeso l'assegno di contributo al mantenimento in ragione del principio di autoresponsabilità, atteso che è trascorso quantomeno il doppio del tempo previsto per il corso di laurea".

 

La laurea, ha sostenuto in sua difesa la figlia, non è arrivata nonostante lei si sia data da fare per sostenere in tempo tutti gli esami, anche perché sono intervenuti problemi di salute. Ma in questo è stata smentita dal padre, che ha addotto ragioni contrarie: non studiava e neppure si è preoccupata di trovare un lavoro per potersi mantenere da sola.

 

assegno di mantenimento alla moglie

Il 24 maggio scorso era stata la Suprema Corte a dare torto a una 22 enne di Gorizia che aveva fatto ricorso alla giustizia contro la decisione del padre divorziato, avvocato, di toglierle un assegno equivalente a quello della studentessa porticese, perché aveva rifiutato due lavori, uno dei quali a tempo indeterminato. «Deve escludersi che l’assegno di mantenimento persegua una funzione assistenziale incondizionata dei figli maggiorenni disoccupati», avevano affermato in quel caso i giudici della Cassazione.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…