stefania sandrelli e jean louis trintignant 5

"NON SI E' MAI RIPRESO DALLA MORTE DELLA FIGLIA MARIE" - STEFANIA SANDRELLI RICORDA JEAN-LOUIS TRINTIGNANT, CON CUI RECITO' NEL FILM DI BERTOLUCCI "IL CONFORMISTA" - "UN UOMO ESTREMAMENTE SENSIBILE, ELEGANTE, DISCRETO. MI PRENDEVA IN GIRO PER LE MIE SPALLE GRANDI, PENSAVA FOSSERO PER IL NUOTO PERCHE' SONO NATA A VIAREGGIO" - "ERA RISERVATO, CI TENEVA A PASSARE INOSSERVATO" - "E SULLA FIGLIA MORTA..." - VIDEO

 

 
 

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant

Avevano recitato insieme nel Conformista, il film di Bernardo Bertolucci, tratto dal romanzo di Alberto Moravia, in cui Jean-Louis Trintignant è Marcello Clerici, spia dei fascisti e docente di filosofia, e lei, Stefania Sandrelli, è Giulia, ragazza leggera e spensierata della media borghesia.
 
Uniti in un matrimonio non d'amore ma di reciproche convenienze, Marcello e Giulia sono il simbolo del clima avvelenato del regime, di apparenze salvate a dispetto di immoralità diffuse.
 

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 2

In una delle sequenze più note del film, Giulia balla un tango conturbante con Anna Quadri (Dominique Sanda), la donna che, invaghita di lei, cerca di sedurre lui. Marcello se ne innamora e, quando Anna e suo marito stanno per essere consegnati ai sicari fascisti che li ammazzeranno, cerca di metterla in salvo, senza riuscirci. Di quei giorni, sul set, Stefania Sandrelli conserva mille ricordi, anche se, oggi, troppo spesso chiamata a parlare di grandi che se ne vanno, non ha troppa voglia di rievocare e parlare.
 
Che ricordo ha di Jean-Louis Trintignant?
«È stato uno degli attori che ho amato di più, un uomo estremamente sensibile, elegante, discreto. Un attore grandissimo. La notizia della sua scomparsa mi colpisce molto. Mi prendeva in giro per le mie spalle grandi, pensava fossero per il nuoto perché sono nata a Viareggio, invece erano per la tanta danza che avevo fatto da ragazzina, era un continuo sfottermi e tutti a ridere con lui».
 

Il Conformista

Tra pochi giorni a Bologna avrà modo di ricordarlo, proprio grazie al «Conformista». Che cosa dirà?
«Sabato prossimo, per l'inaugurazione del 36° Festival del "Cinema ritrovato" verrà proiettata la versione restaurata del Conformista. Mi sembra l'occasione migliore per omaggiare una persona come lui. Sarà un tributo mio, ma anche di tutto il cinema italiano».
 
Da allora eravate in contatto?
«Dopo Il conformista siamo rimasti molto amici, ci sentivamo, abbiamo passato bei giorni insieme e quando capitavo a Parigi lo andavo sempre a trovare. Tranne l'ultima volta, era il 2018, io ero andata per l'omaggio a me dedicato dalla Cinematheque Francaise e lui era a teatro, ma non riuscimmo ad incontrarci, lui era già molto malato. Certo quell'esperienza con Bertolucci è stata fondamentale per tutti e due. Ero molto giovane, Jean-Louis invece era già notissimo, ma, appunto, era rimasta una persona semplice, con cui è stato bellissimo recitare».
 

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 3

Ha sempre dato l'impressione di essere timido. È d'accordo?
«Direi che fosse piuttosto riservato, ci teneva a passare inosservato. Amava moltissimo il teatro, questo sì, per un attore il teatro è nutrimento, si hanno soddisfazioni uniche, specialmente in Francia».
 
La sua non è stata una vita fortunata. Ha attraversato dolori importanti.
«La mia impressione è che dopo la morte della figlia Marie non si sia mai ripreso veramente. D'altra parte chi potrebbe avere la forza di superare un dolore così immenso? Ci ho pensato tante volte in questi anni, deve aver vissuto momenti terribili. Amava moltissimo sua figlia, ricordo week end in campagna vicino Parigi, con tutti loro, lui era felice, si sentiva amato, protetto, dalla sua bella famiglia e Marie era la più amata. Dopo la sua morte ho chiamato spesso Jean-Louis, provando a essere di conforto, conservo una lettera che mi aveva scritto in quei momenti terribili».

Stefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 5il conformista 1il conformista 2stefania sandrelli e dominique sanda ne il conformistalocandina de il conformistaStefania Sandrelli e Jean Louis Trintignant 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…