depressione

"LA PANDEMIA CI HA FATTO SCOPRIRE LA NOSTRA VULNERABILITÀ MA NON TUTTI LO AMMETTONO" - LO PSICANALISTA MASSIMO AMMANITI: "QUANDO RINUNCI A COSE FONDAMENTALI DELLA VITA DEVI ANCHE CAPIRNE IL SENSO E NON LASCIARTI SOPRAFFARE DALLA RABBIA E DAL RISENTIMENTO. È L'ACCETTAZIONE DEL LIMITE. OGGI DIAMO MENO PER SCONTATA LA VITA CHE VIVEVAMO. L'ETÀ DELLA RINUNCIA, ANCORCHÉ FORZATA E NON CONSAPEVOLE COME QUESTA, È ANCHE QUELLA CHE CI SPINGE A SCEGLIERE, A RINUNCIARE AL SUPERFLUO PER DI CIÒ CHE È FONDAMENTALE"

massimo ammaniti

Francesca Paci per "la Stampa"

 

Abbiamo avuto paura, tanta. Poi abbiamo avuto l'impressione di averla sfangata, di esserne usciti. Invece, dopo quasi due anni di pandemia, rieccoci indietro alla casella del via, ancora qui, storditi, tutti a guardarci intorno con sospetto, con ansia, con quella sibillina voce di sottofondo che insinua il dubbio della normalità perduta per sempre. È il passaggio dall'età della paura a quella della rinuncia che il grande psicanalista e psichiatra Massimo Ammaniti intravede tra le nebbie di questo inizio d'anno. Siamo noi, più corazzati, più fragili, più soli.

 

NATALE CON IL COVID - BY ELLEKAPPA

Speravamo nella luce in fondo al tunnel ed è arrivata la variante Omicron. Adesso, professore, che facciamo?

«C'era un'attesa quasi messianica nei confronti del vaccino che avrebbe dovuto risolvere tutti i problemi. Da un lato, la maggioranza delle persone sperava di uscire dalla pandemia con le prime dosi, forse anche mitizzando un po' quel che la stessa medicina avrebbe potuto dare. Dall'altro c'erano quelli che vedevano il vaccino come un pericolo per il proprio corpo, non tanto i no vax quanto piuttosto il mondo dell'omeopatia, le terapie alternative, la medicina ayurvedica.

 

pandemia depressione

I farmaci, dalla penicillina agli antibiotici, ci hanno sempre aiutato a sopravvivere, ma la parola farmaco, nella sua origine greca, è doppia, indica salvezza e avvelenamento. Sono in favore dei vaccini, ma capisco l'ansia e non la sottovaluto. La pandemia si è riproposta a ondate diverse, una pressione che si traduce oggi nella diffidenza di molti vaccinati verso la terza dose».

 

Il «mood» diffuso è una rassegnazione depressa da Giorno della marmotta.

«I vaccini adesso ci sono e ci aiutano, ma non ci hanno liberato come speravamo. Fa parte dei limiti inevitabili della scienza, dove nulla è definitivo una volta per tutte: la ricerca si sviluppa come se costruisse su delle palafitte che proteggono ma non hanno fondamenta di cemento. Si procede per avanzamenti graduali, con fiducia ma senza atteggiamenti fideistici».

 

pandemia depressione 5

Le feste con i parenti, i viaggi, la solitudine dei nostri figli, alla fine faremo a meno perfino dei saldi. Cosa ci resterà delle cose, piccole e grandi, a cui stiamo rinunciando?

«La rinuncia comporta una perdita. In questi due anni abbiamo tutti perso molto. I più piccoli hanno mancato l'esperienza del mondo esterno, non dimentichiamo che durante il primo lockdown i cani potevano uscire di casa e loro no. I ragazzini, forzati della dad, hanno sacrificato il rapporto con i coetanei, un confronto che per le generazioni precedenti era basilare nello sviluppo dell'identità.

 

MASSIMO AMMANITI 3

Gli adolescenti, privati dell'età in cui si esplora, si corrono dei rischi e si hanno delle esperienze sentimentali, sono poi successivamente rientrati nel mondo in modo vorace, quasi per recuperare terreno. Gli adulti, convinti dei vantaggi dello smart working ma dimentichi di quanto il lavoro sia anche socialità che riempie la vita, non vanno neppure più volentieri al ristorante o a fare shopping.

 

Ci sono infine gli anziani, quelli che sentono di aver rinunciato agli ultimi anni della loro vita, costretti a un ritiro forzato. Abbiamo tutti rinunciato e perso le esperienze vitali con l'effetto che la depressione è aumentata, passando da una media del 10% nella popolazione generale a una attuale del 23% circa».

 

ragazzi depressi

Da un punto di vista soggettivo imparare a rinunciare significa crescere. Siamo maturi per l'età della rinuncia?

«È difficile: quando rinunci a cose fondamentali della vita devi anche capirne il senso e non lasciarti sopraffare dalla rabbia e dal risentimento. La pandemia ci ha fatto scoprire la nostra vulnerabilità ma non tutti lo ammettono, la rinuncia costruttiva è accettazione del limite dell'homo faber. Anche i no vax, quelli con cui parlo, idealizzano il proprio corpo al punto da non volerlo contaminare, quasi non volessero fare i conti con la rinuncia all'immagine di loro stessi, si pretendono invulnerabili».

MASSIMO AMMANITI 1

 

Rinunciare all'ego, assieme a tutte le altre rinunce?

«La storia umana è fatta di rinunce. Si pensava che la terra fosse al centro dell'universo, invece era un pianeta e neppure tanto grande. Con la pandemia scopriamo che un frammento microscopico può metterci in scacco, è scioccante ed è anche catartico. Magari un giorno capiremo che succede lo stesso sul piano ecologico».

 

Come ne usciremo?

«Forse c'è stato un guadagno, sicuramente oggi diamo meno per scontata la vita che vivevamo. Diamo meno per scontato il mare, un cielo azzurro, gli alberi della campagna. L'età della rinuncia, ancorché forzata e non consapevole come questa, è anche quella che ci spinge a scegliere, a rinunciare al superfluo in favore di ciò che è fondamentale».

COVID DEPRESSIONE 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”