tiktok

"TIKTOK HA GIA' RAGGIUNTO LA MISSIONE CHE MOLTI DICONO ABBIA: INDEBOLIRE LE NOSTRE DEMOCRAZIE" - RICCARDO LUNA: "ABBIAMO PAURA DI TIKTOK, MA PERCHE? LA PRIMA QUESTIONE È LA GESTIONE DEI DATI DEGLI UTENTI: COME FACCIAMO AD ESSERE SICURI CHE NON FINISCANO A PECHINO? IL SECONDO RISCHIO E' LEGATO ALL'ALGORITMO, DI CUI NON SAPPIAMO NULLA E CHE PUÒ, TEORICAMENTE, DECIDERE DI INDOTTRINARCI" - QUEL CHE DOVREBBE INSOSPETTIRE E' CHE IL SOCIAL CINESE E' VIETATO IN CINA...

joe biden su tiktok 1

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per "la Repubblica"

 

Non ci sono prove che TikTok costituisca davvero una “minaccia alla sicurezza nazionale” delle nostre democrazie, come in molti paventano. In compenso, è abbastanza evidente che sta facendo perdere il senso della misura e della coerenza ai diversi leader politici. Soprattutto in America.

 

Prendete Joe Biden: il presidente in queste ore ha fatto trapelare di essere pronto a controfirmare una legge che metta al bando il social network cinese se il Congresso la approverà, […] epperò intanto ci va, posta dei video dove fa il simpatico, perché il suo team ha capito che è l’unico vero modo per intercettare il voto dei giovani.

 

donald trump

Il suo rivale non è da meno: Donald Trump, quando stava alla Casa Bianca, fu il primo a tentare di mettere al bando TikTok dal territorio statunitense, arrivò a firmare un ordine esecutivo che venne stoppato in tribunale, […]

 

Epperò sempre Trump ieri, dopo che la Camera dei rappresentanti ha approvato, praticamente all’unanimità, un disegno di legge che vuole imporre alla società cinese ByteDance di vendere entro sei mesi il ramo d’azienda americano di TikTok a una società americana se non vuole essere bandita. […]

tiktok

 

Dice che sì TikTok è una minaccia, mica ha cambiato idea, anche se nel frattempo anche lui ha aperto un profilo; però mica è più d’accordo a bandirla, perché questa cosa favorirebbe l’odiato Mark Zuckerberg che controlla Facebook e Instagram; e poi perché «i giovani americani mica sarebbero contenti».

 

[…] TikTok ha già raggiunto la missione che molti dicono abbia: indebolire le nostre democrazie. Se ne parla da quattro anni e l’unica certezza è la sensazione di pericolo: abbiamo paura di TikTok. Ma perché? La prima questione è stata la gestione dei dati degli utenti: dati che finiscono in server cinesi dove il governo per una precisa norma può imporre a ByteDance di farseli consegnare senza tante spiegazioni.

 

tiktok 2

Più o meno sulla base di questi ragionamenti, fu fatto un accordo con ByteDance per il quale i dati degli utenti americani sarebbero rimasti in datacenter sul territorio americano e gestiti da una società americana: venne scelta una delle più note, Oracle. […] ma come facciamo ad essere sicuri che comunque i nostri dati personali non finiscano a Pechino?

 

È il motivo per cui l’app è già bandita dagli smartphone di molti funzionari pubblici in tutto il mondo, Unione europea compresa, e negli Stati Uniti è vietata in alcune università […]

usa e tiktok

 

Il secondo rischio deriva dal fatto che TikTok è la app più scaricata e utilizzata al mondo; solo negli Stati Uniti, 170 milioni di persone la utilizzano per diverse ore al giorno, guardando video scelti da un algoritmo di cui non sappiamo nulla e che può, teoricamente, decidere di indottrinarci. […]

 

tiktok

La paura di TikTok è come la paura di essere divorati dal mostro di Loch Ness o quella di un’invasione aliena: due cose teoricamente possibili, ma di cui non abbiamo alcuna certezza.

 

Come del resto l’eventualità che TikTok venga davvero bannata è altamente improbabile: il disegno di legge adesso deve passare al Senato, dove qualcuno ha già fatto notare che nel testo della Camera c’è un formidabile errore, laddove si nomina espressamente TikTok, lasciando intendere che si tratti di una legge ad aziendam; poi serve la controfirma del presidente e a quel punto scattano sei mesi per la vendita, sei mesi nei quali la questione finirà davanti a un tribunale per violazione del Primo emendamento, quello sulla libertà di espressione, non dei cinesi, ma degli americani (finora i giudici americani si sono sempre espressi a favore di Byte Dance).

usa e tiktok

 

Ultima considerazione: TikTok è stata bandita in Paesi che sono molto lontani dalla nostra idea di democrazia e per esempio non c’è in Cina. Come ha scritto James Surowiecki sull’Atlantic criticando il possibile divieto: «Non dobbiamo assomigliare alla Cina e non dobbiamo scordarci che siamo l’America ».

Articoli correlati

DONALD TRUMP: \'TIKTOK E UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE. MA VIETARLA SI TRADURREBBE IN...

TIK TOK... TAC - QUESTA SETTIMANA LA CAMERA USA DOVREBBE VOTARE UNA LEGGE CHE IMPONE A BYTEDANCE...

NEGLI STATI UNITI LA CAMERA HA APPROVATO LA LEGGE CHE IMPONE A BYTEDANCE, SOCIETA' CHE POSSIEDE...

IL CEO DI TIKTOK, SHOU ZI CHEW, CHIAMA GLI UTENTI AMERICANI ALLA MOBILITAZIONE DOPO CHE LA...

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...