mausoleo di augusto

IL REGALO DI NATALE DELLA RAGGI: "APRO L'AUGUSTEO". MA IL MAUSOLEO È ANCORA UN CANTIERE (IL PROGETTO SARÀ COMPLETATO ALLA FINE DEL 2023) - DOPO 14 ANNI E MILLE POLEMICHE, SARÀ PRESENTATO IL RESTAURO FINANZIATO DA TIM - DAL 1 MARZO AL 21 APRILE L’INGRESSO SARÀ GRATUITO PER TUTTI - L'ACCELERAZIONE È DOVUTA ALLA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO…

Arianna Di Cori per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

MAUSOLEO DI AUGUSTO

Un cantiere per leggere la storia di Roma. A sorpresa, dopo 14 anni (ma ancora coi lavori in corso) riapre il Mausoleo di Augusto: il più grande, ma anche il più negletto, sepolcro circolare di epoca antica. Dal 1 marzo al 21 aprile 2021 sarà gratuito per tutti, e tale resterà per i romani possessori di Mic card. Le prenotazioni aprono il 21 dicembre.

È il primo passo di un progetto che vedrà la piena luce alla fine del 2023, insieme alla conclusione dei lavori in piazza Augusto Imperatore che, attraverso dolci declivi e la risistemazione del verde, farà convergere lo sguardo sul grande mausoleo.

 

«Si procede verso una progressiva pedonalizzazione della piazza, con lo spostamento del capolinea degli autobus - ha annunciato la sindaca - il mausoleo sarà un museo » . Una scelta, quella di aprire il monumento alle visite nonostante i lavori, che sorprende per il tempismo: solo un mese fa si parlava di un' attesa almeno fino alla fine del 2021 per le prime visite. Ma la voglia di «fare un regalo di Natale ai romani » (così ha detto Raggi), in tempi di campagna elettorale, ha preso il sopravvento.

MAUSOLEO DI AUGUSTO

 

Quello che nel 28 a. C. - data di edificazione - era lo sfolgorante monumento al primo Imperatore che raggiungeva l' altezza del Pincio, oggi viene percepito come un « tappo di rubinetto», affossato sei metri sotto il livello di calpestio. La percezione dall' esterno non cambia nemmeno ora: il mausoleo resta ingabbiato e cinto dall' erba incolta e cipressi altissimi. Ma all' interno si apre un mondo. Da marzo i visitatori, in piccoli gruppi guidati, potranno esplorare non solo il cuore del sepolcro - nel quale erano custodite le ceneri di Augusto - ma anche le "concamerazioni" che circondano l' anello interno, fino a salire sulla sua sommità.

 

MAUSOLEO DI AUGUSTO

«È l' edificio che a Roma ha avuto maggiori cambi di destinazione d' uso », spiega Elisabetta Carnabuci, archeologa responsabile del monumento. Da tomba a giardino all' italiana nel 1500, a arena e sede di spettacoli di fine Settecento, fino al teatro e auditorium dai primi del ' 900 fino al 1936. S'incontrano i segni degli abbeveratoi per le bufale utilizzate nei combattimenti, scale di epoca fascista, tamponature di qualche secolo fa e i varchi, poi murati, dei tanti palazzi che un tempo erano stati edificati accanto e dentro il mausoleo lottizzato.

 

C'è perfino una finestra che apparteneva a un palazzo nobiliare la cui entrata era su via di Ripetta. Usi e riusi difficili da comprendere, per i quali saranno indispensabili supporti tecnologici come video mapping e realtà aumentata, sui quali si sa ancora poco: è stato annunciato che già da aprile prossimo saranno installati nel monumento.

mausoleo di augusto prima del restaur

 

Un progetto che ha visto la collaborazione della Sovrintendenza Capitolina - ente che amministra il monumento - la Soprintendenza statale, e il contributo economico della Fondazione Tim, con una donazione di 6 milioni di euro che si aggiungono ai 4 milioni e 275mila euro ( due milioni del Mibact, il restante di Roma Capitale) per il restauro già utilizzati nel 2019. «Il mausoleo di Augusto è uno dei luoghi simbolo della città, patrimonio mondiale - ha dichiarato Salvatore Rossi, presidente della Fondazione Tim - partecipare al progetto è motivo di orgoglio, che promuove la partecipazione del privato a supporto della collettività, per valorizzare il patrimonio del paese e la sua cultura».

restauro mausoleo di augusto 8mausoeo di augusto restauro fondazione tim 2mausoeo di augusto restauro fondazione tim 1mausoeo di augusto restauro fondazione tim 3mausoeo di augusto restauro fondazione timmausoeo di augusto restauro fondazione tim 4restauro mausoleo di augusto 9

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...