mausoleo di augusto

IL REGALO DI NATALE DELLA RAGGI: "APRO L'AUGUSTEO". MA IL MAUSOLEO È ANCORA UN CANTIERE (IL PROGETTO SARÀ COMPLETATO ALLA FINE DEL 2023) - DOPO 14 ANNI E MILLE POLEMICHE, SARÀ PRESENTATO IL RESTAURO FINANZIATO DA TIM - DAL 1 MARZO AL 21 APRILE L’INGRESSO SARÀ GRATUITO PER TUTTI - L'ACCELERAZIONE È DOVUTA ALLA CAMPAGNA ELETTORALE PER IL CAMPIDOGLIO…

Arianna Di Cori per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

MAUSOLEO DI AUGUSTO

Un cantiere per leggere la storia di Roma. A sorpresa, dopo 14 anni (ma ancora coi lavori in corso) riapre il Mausoleo di Augusto: il più grande, ma anche il più negletto, sepolcro circolare di epoca antica. Dal 1 marzo al 21 aprile 2021 sarà gratuito per tutti, e tale resterà per i romani possessori di Mic card. Le prenotazioni aprono il 21 dicembre.

È il primo passo di un progetto che vedrà la piena luce alla fine del 2023, insieme alla conclusione dei lavori in piazza Augusto Imperatore che, attraverso dolci declivi e la risistemazione del verde, farà convergere lo sguardo sul grande mausoleo.

 

«Si procede verso una progressiva pedonalizzazione della piazza, con lo spostamento del capolinea degli autobus - ha annunciato la sindaca - il mausoleo sarà un museo » . Una scelta, quella di aprire il monumento alle visite nonostante i lavori, che sorprende per il tempismo: solo un mese fa si parlava di un' attesa almeno fino alla fine del 2021 per le prime visite. Ma la voglia di «fare un regalo di Natale ai romani » (così ha detto Raggi), in tempi di campagna elettorale, ha preso il sopravvento.

MAUSOLEO DI AUGUSTO

 

Quello che nel 28 a. C. - data di edificazione - era lo sfolgorante monumento al primo Imperatore che raggiungeva l' altezza del Pincio, oggi viene percepito come un « tappo di rubinetto», affossato sei metri sotto il livello di calpestio. La percezione dall' esterno non cambia nemmeno ora: il mausoleo resta ingabbiato e cinto dall' erba incolta e cipressi altissimi. Ma all' interno si apre un mondo. Da marzo i visitatori, in piccoli gruppi guidati, potranno esplorare non solo il cuore del sepolcro - nel quale erano custodite le ceneri di Augusto - ma anche le "concamerazioni" che circondano l' anello interno, fino a salire sulla sua sommità.

 

MAUSOLEO DI AUGUSTO

«È l' edificio che a Roma ha avuto maggiori cambi di destinazione d' uso », spiega Elisabetta Carnabuci, archeologa responsabile del monumento. Da tomba a giardino all' italiana nel 1500, a arena e sede di spettacoli di fine Settecento, fino al teatro e auditorium dai primi del ' 900 fino al 1936. S'incontrano i segni degli abbeveratoi per le bufale utilizzate nei combattimenti, scale di epoca fascista, tamponature di qualche secolo fa e i varchi, poi murati, dei tanti palazzi che un tempo erano stati edificati accanto e dentro il mausoleo lottizzato.

 

C'è perfino una finestra che apparteneva a un palazzo nobiliare la cui entrata era su via di Ripetta. Usi e riusi difficili da comprendere, per i quali saranno indispensabili supporti tecnologici come video mapping e realtà aumentata, sui quali si sa ancora poco: è stato annunciato che già da aprile prossimo saranno installati nel monumento.

mausoleo di augusto prima del restaur

 

Un progetto che ha visto la collaborazione della Sovrintendenza Capitolina - ente che amministra il monumento - la Soprintendenza statale, e il contributo economico della Fondazione Tim, con una donazione di 6 milioni di euro che si aggiungono ai 4 milioni e 275mila euro ( due milioni del Mibact, il restante di Roma Capitale) per il restauro già utilizzati nel 2019. «Il mausoleo di Augusto è uno dei luoghi simbolo della città, patrimonio mondiale - ha dichiarato Salvatore Rossi, presidente della Fondazione Tim - partecipare al progetto è motivo di orgoglio, che promuove la partecipazione del privato a supporto della collettività, per valorizzare il patrimonio del paese e la sua cultura».

restauro mausoleo di augusto 8mausoeo di augusto restauro fondazione tim 2mausoeo di augusto restauro fondazione tim 1mausoeo di augusto restauro fondazione tim 3mausoeo di augusto restauro fondazione timmausoeo di augusto restauro fondazione tim 4restauro mausoleo di augusto 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…