james webb space telescope 5

LA RIVOLUZIONE DEL WEBB - IL SUPER TELESCOPIO “JAMES WEBB” STA VOLANDO TRANQUILLO VERSO LA SUA META LONTANA 1,5 MILIONI DI CHILOMETRI DALLA TERRA - A CAPO DELLA MISSIONE DELLA NASA C’È L’ASTROFISICO ITALIANO STIAVELLI: “RISALIREMO A POCO DOPO IL BIG BANG DA CUI TUTTO ERA NATO. VEDREMO UN UNIVERSO BAMBINO ESPLORANDO L'ETÀ BUIA FINORA INATTACCABILE. RIUSCIREMO A SCORGERE IL MONDO COM'ERA NELL'ERA IN CUI SI FORMAVANO LE PRIME GALASSIE E LE PRIME STELLE DALLE IMMENSE NUBI DI POLVERE…”

Giovanni Caprara per il “Corriere della Sera

 

james webb space telescope 3

Il «James Webb Space Telescope» vola tranquillo verso la sua meta lontana 1,5 milioni di chilometri dalla Terra dopo il suo lancio con Ariane-5 dalla Guyana nel giorno di Natale.

 

«Abbiamo già completato la prima correzione di rotta molto critica per metterlo sulla strada giusta» spiega dallo Space Telescope Science Institute di Baltimore Massimo Stiavelli, l'astrofisico italiano a capo della missione della Nasa alla quale collaborano l'agenzia spaziale europea Esa e la Canadian Space agency.

 

Massimo Stiavelli

«Ora affrontiamo la parte più complicata - aggiunge Stiavelli -, cioè l'apertura del parasole esteso come un campo da tennis impossibile da collaudare in laboratorio». Formato da cinque strati di alluminio e kapton più sottili di un capello, serve a mascherare la radiazione solare e mantenere il grande specchio e i quattro strumenti (due europei) alla temperatura di 235 gradi sotto zero, indispensabile per cogliere la radiazione infrarossa emessa dagli oggetti più deboli e distanti nell'universo.

 

james webb space telescope 2

«Questo è l'obiettivo per cui l'abbiamo costruito e sarà una rivoluzione continuando l'impresa del predecessore Hubble dove ho iniziato il mio lavoro di ricercatore quando sono arrivato all'Istituto americano nel 1995. Allora si costituiva anche il gruppo per progettare il James Webb Space Telescope. Ne facevo parte, ma occorsero quasi trent'anni per idearlo superando le difficoltà che poneva». E proprio Stiavelli veniva designato alla guida della grande operazione da cui usciva il più potente telescopio mai costruito che porterà il nostro sguardo verso le origini dell'universo come nessun altro strumento ha finora permesso.

 

james webb space telescope 4

«Andremo oltre il confine dei 400 milioni di anni dove era giunto Hubble - continua l'astrofisico italiano - raggiungendo i cento milioni di anni dopo il Big Bang da cui tutto era nato. Vedremo un universo bambino esplorando l'età buia finora inattaccabile. Riusciremo a scorgere il mondo com'era nell'era in cui si formavano le prime galassie e le prime stelle dalle immense nubi di polvere. Ma sono certo, come accadde con Hubble, saremo stupiti da scoperte impreviste grazie alla potenza del nuovo occhio».

 

james webb space telescope 5

Proprio la sensibilità infrarossa dello Webb Telescope permetterà anche di scrutare nelle atmosfere dei pianeti di altre stelle individuati in questi anni cogliendo la presenza di molecole organiche, anidride carbonica e metano, vale a dire i mattoni della vita. Stiavelli, 60 anni, di Montecatini Terme era partito dall'università di Pisa per un dottorato all'Istituto di Baltimore e lì rimase. Alla direzione di 300 astrofisici ora governa l'impresa astronomica più difficile e costosa (10 miliardi di dollari e un ritardo di 14 anni) mai concepita senza trapelare grandi emozioni.

 

james webb space telescope 7

«Sono molto contento - confessa -, ma bisogna essere freddi davanti a tanti ostacoli da affrontare». Entro un mese il gigante del cielo, giunto a destinazione, avrà dispiegato come un fiore tutte le sue parti, incluso il grande specchio di 6,5 metri formato da 18 specchi minori. Ricoperti d'oro, sono fabbricati in berillio e sono partiti deformati assumendo la forma calcolata nel gelo cosmico: è solo una delle dieci innovazioni che hanno permesso di raggiungere il risultato e fra 200 giorni ci trasmetteranno la prima immagine.

 

james webb space telescope 1

«Nel ciclo iniziale di osservazioni gli astronomi europei hanno già vinto con le loro proposte il 30 per cento del tempo disponibile, cioè il doppio di quanto è concordato» nota con orgoglio Antonella Nota che a Baltimore dirige le attività di partecipazione dell'Esa. Tra queste, nove sono coordinate da italiani, quasi tutti dell'Istituto nazionale di astrofisica.

james webb space telescope 6

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…