clinica columbus

ROMA SI PREPARA ALL’EPIDEMIA - UNO SPALLANZANI-DUE NASCE ALLA CLINICA COLUMBUS, COLLEGATA AL “GEMELLI” - IL POLO DOVRÀ OCCUPARSI DELLA GESTIONE E DELLA CURA DEI MALATI CHE HANNO CONTRATTO IL VIRUS MENTRE ALLO SPALLANZANI, DOVE COMUNQUE SI CONTINUERÀ AD ASSISTERE I PAZIENTI, SI PROSEGUIRÀ SUL FRONTE DELLE ANALISI E DELLA RICERCA…

Camilla Mozzetti e Francesco Pacifico per www.ilmessaggero.it

 

TURISTI CINESI ALLO SPALLANZANI

Un altro polo ospedaliero - oltre all'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani - per affrontare al meglio l'emergenza del coronavirus nella Capitale e nel Lazio. Il polo che sorgerà presso la clinica Columbus, collegata al policlinico Gemelli, sarà deputato soltanto alla gestione e alla cura dei malati che hanno contratto il virus mentre allo Spallanzani, dove comunque si continuerà ad assistere i pazienti, si proseguirà sul fronte delle analisi e della ricerca.

 

Come si legge nell'ordinanza emessa ieri dalla giunta Zingaretti, sia per affrontare meglio l'emergenza sia per essere pronti se il numero dei contagiati salirà, la Regione ha deciso che la realtà gestita dalla Fondazione Gemelli sarà una «Struttura sanitaria esclusivamente dedicata» al morbo.

 

CLINICA COLUMBUS

Alla base di questa scelta «la sua collocazione strategica in ambito metropolitano» e «l'idoneità di garantire l'opportuno confinamento, nonché in ragione della sua capacità di accoglienza in termini di posti letto e tenuto conto della sua capacità produttiva in termini di tecnologie e professionalità». La Columbus dovrà raccordarsi con lo Spallanzani, garantirà altri posti letto in terapia intensiva e metterà a disposizione i suoi laboratori per l'attività diagnostica. In questo modo i due poli implementeranno le risposte da dare ai cittadini.

 

«Dedicheremo 150 posti letto in più di terapia intensiva dedicati al Covid, un numero che non ha pari in Italia - ha spiegato l'assessore alla Sanità Alessio D'Amato - Aumenteremo i posti letto nei prossimi giorni, facendo un'altra scelta strategica. Accanto allo Spallanzani, ospedale Covid-1, il Columbus del Gemelli sarà Covid-2. La rete dei laboratori del Lazio andranno a supporto dello Spallanzani».

 

SPALLANZANI - CORONAVIRUS

Il policlinico Gemelli ieri ha accolto nel pronto soccorso circa 40 persone che si erano presentate con sintomi riconducibili al coronavirus. Tra loro sono risultate positive sette persone. Per tre di loro, già in serata era stato disposto il trasferimento verso lo Spallanzani, mentre due casi restano da accertare.

 

SUL LITORALE

Intanto a Pomezia, dove vive il poliziotto del commissariato Spinaceto che è ricoverato allo Spallanzani per coronavirus, sono stati individuati altri due casi positivi, dei quali uno in valutazione per l'invio alla sorveglianza domiciliare.

 

clinica columbus roma

A darne notizia sempre la Regione Lazio, la quale ha annunciato che sempre ieri «è stata sospesa a scopo precauzionale l'accettazione al Pronto Soccorso della Casa di Cura Sant'Anna di Pomezia», proprio per gestire al meglio i due casi. Questa mattina - come è emerso però nella tarda serata di ieri sul portale Facebook Salute Lazio - il pronto soccorso tornerà in funzione, aprendo al pubblico a partire dalle 8 del mattino. Ciononostante proseguono gli accertamenti sul territorio per escludere o accertare altri contagi. Al riguardo l'assessore laziale alla Sanità, Alessio D'Amato, ha spiegato che «sono in corso a Pomezia oltre 400 interviste di indagine epidemiologica per stabilire i contatti sui 2 nuovi casi positivi al Covid 19». Si cercano ancora tutte le persone che, negli ultimi giorni, potrebbero avere avuto contatti con il poliziotto di Spinaceto oppure con uno dei suoi familiari.

 

STOP AI MERCATI

Nel centro a sud di Roma, poi, sono stati sospesi fino al 15 marzo i mercati settimanali che si svolgono nelle giornate del martedì, sabato e domenica e quello denominato «campagna amica» del giovedì. Un'ulteriore misura di prevenzione, sulla scorta di quelle già adottate anche nella Capitale e nel resto d'Italia per evitare l'assembramento di persone.

GIUSEPPE CONTE IN VISITA ALLO SPALLANZANI

 

IL FALSO ALLARME

Intanto è risultato negativo al Covid-19, il tampone sull'anziano di 81 anni deceduto ieri al policlinico di Tor Vergata. L'uomo, malato oncologico, era arrivato pochi giorni fa in ospedale ed era stato ricoverato d'urgenza in Terapia intensiva per una polmonite molto seria. Era stato sedato e intubato immediatamente ma il suo fisico, piegato già dal tumore, non ha resistito. In un primo momento i medici avevano sospettato, considerata la patologia sviluppata oltre al tumore, che l'uomo avesse contratto il Covid-19. Ma in serata la Regione Lazio e la direzione ospedaliera di Tor Vergata hanno escluso questa possibilità. L'esito sul tampone inviato allo Spallanzani per le analisi ha dato esito negativo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…