ferrari elettrica

LA ROSSA DIVENTA "VERDE" - FERRARI HA ANNUNCIATO PER IL 2025 LA SUA PRIMA AUTO ELETTRICA E 15 NUOVI MODELLI ENTRO IL 2026 - L'ANNUNCIO FA PARTE DEL PIANO INDUSTRIALE DELLA CASA DI MARANELLO, CHE PUNTA AD ARRIVARE A 6,7 MILIARDI DI EURO DI RICAVI NEI PROSSIMI ANNI E PUNTA A PRODURRE VETTURE PER IL 40% CON MOTORI TERMICI E PER IL 60% IBRIDA ED ELETTRICA - PER RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO, VERRANNO INVESTITI 4,4 MILIARDI: IL 75% IN NUOVI PROGETTI DI VETTURE E IL 25% IN INFRASTRUTTURE, FRA CUI…

ferrari

Teodoro Chiarelli per “la Stampa”

 

Ferrari svela il piano industriale 2022-26, annuncia per il 2025 la prima auto full electric, 15 nuovi modelli entro il 2026 e punta ad arrivare a 6,7 miliardi di euro di ricavi nei prossimi quattro anni. Un traguardo sfidante che si concretizzerà investendo 4,4 miliardi, il 75% in nuovi progetti di vetture, il 25% in infrastrutture, fra cui l'allestimento di un e-building all'interno di Maranello dove verranno realizzati i nuovi propulsori elettrici. E ancora: la conferma che l'attesissima Purosangue verrà presentata a settembre.

ferrari

 

Il numero forse più interessante del business plan, però, sta nell'incremento del dividend pay-out dal 30% a un 35% stabile dell'utile netto rettificato. Un segnale preciso da parte dell'azionista di maggioranza, la Exor della famiglia Agnelli, che vede nel Cavallino rampante un brand del lusso sempre più consolidato. «Con l'elettrico - dice il presidente John Elkann aprendo a Maranello i lavori del "Capital Markets Day" - Ferrari realizzerà auto ancora più uniche».

 

test suv ferrari purosangue

Gli fa eco l'amministratore delegato Benedetto Vigna che dà qualche anticipazione sulla full electric («vi assicuro che sarà una vera Ferrari») e spiega che, a sua volta, la Purosangue «è una vera auto sportiva, diversa da qualsiasi altra, equipaggiata con il motore più iconico della storia della Ferrari, il nostro V12». L'ad racconta che entro il 2026, l'offerta di vetture sarà ancora per il 40% con motori termici e per il 60% ibrida ed elettrica. Ci saranno tre diverse motorizzazioni, «con emozioni di guida distintive per tre differenti tipi di Ferrari e per tre differenti tipi di ferraristi e appassionati».

 

prototipo del ferrari purosangue

«Oggi tracciamo il percorso che intraprenderemo in questo decennio, - sottolinea Elkann - Ma faremo molto di più. Getteremo le basi su cui costruiremo il continuo successo a lungo termine di Ferrari, il marchio di lusso più distintivo e innovativo al mondo». Ciò detto, elettrico non significa un minore impegno sul fronte sportivo. «Il nostro spirito racing è parte di Maranello - insiste il presidente - Con la sua competitività, la sua urgenza e desiderio di innovazione, la sua esigenza di un lavoro di squadra. Ecco perché la storia della Ferrari è, e sarà sempre, legata indissolubilmente al mondo del motorsport».

 

ferrari

Il piano Ferrari prevede 15 nuovi lanci nel periodo 2023-2026. «La società - sottolinea Vigna - dispone oggi della gamma prodotti più ampia e più bella di sempre e del portafoglio ordini più alto mai raggiunto, ma sempre in linea con la propria dedizione all'unicità e fedele alla filosofia del fondatore: ''Ferrari consegnerà sempre un'auto in meno della domanda di mercato''». Il meeting di Maranello è anche l'occasione per Vigna di illustrare la sua filosofia. Spiega che il motore termico ha ancora molto da dare grazie alla maggiore efficienza e agli e-fuel.

 

volante ferrari

Ricorda che Ferrari si è impegnata alla totale neutralità nelle emissioni di carbonio entro il 2030 e rivela che l'azienda vuole sviluppare l'idrogeno («è un elemento importante, ma non prevedo lanci in questo decennio»). Infine pronuncia un no secco, deciso, a una Ferrari a guida autonoma. «Non siamo interessati.Noi vogliamo sempre mettere la persona al centro dell'esperienza di guida. Non siamo una mobility company: perciò quando la mobilità sarà sempre più condivisa, avere una Ferrari sarà ancor più unico». La filosofia è: "diverse Ferrari per diversi Ferraristi e diverse Ferrari per momenti diversi".

 

I numeri del piano al 2026 sono snocciolati dal direttore finanziario Enrico Galliera. Favoriti i ricavi rispetto ai volumi e si prevede un forte contributo del mix/prezzo, raggiungendo nel 2026 un ebitda di 2,5-2,7 miliardi di euro, con un margine di 38%-40%.

 

ferrari

Nell'arco del piano, gli azionisti avranno un incremento del dividend pay-out dal 30% al 35% dell'utile netto rettificato e un programma di riacquisto di azioni proprie di 2 miliardi. Ferrari punta a raggiungere un fatturato netto fino a 6,7 miliardi di euro nel 2026 con una crescita annua del 9%. Infine il settore moda e lifestyle: l'obiettivo è raddoppiare il fatturato pre-Covid entro il 2026.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."