investire in arte

L’ARTE DI SAPERE INVESTIRE – IL COVID HA MODIFICATO ANCHE IL MERCATO DELL’ARTE E CHI VUOLE PUÒ TROVARE OCCASIONI IMPENSABILI FINO A QUALCHE ANNO FA: BASTANO 5MILA EURO A UN NOVELLO COLLEZIONISTA PER DIFFERENZIARE IL PORTAFOGLIO, MA OCCHIO ALLE FREGATURE DIFFICILI DA LIQUIDARE - LA SCULTURA DELL'OTTOCENTO PUÒ PRESENTARE OTTIME OCCASIONI, COSÌ COME UNA STAMPA DI CANALETTO O DI REMBRANDT. MENTRE SUL MERCATO DEGLI NFT…

Paolo Stefanato per "Il Giornale"

 

investire in arte 8

Il Covid ha graffiato, con la sua zampata aggressiva, anche il mercato mondiale dell'arte, spingendolo verso una trasformazione che è in atto e che sta attirando l'attenzione di acquirenti e investitori. Si sta manifestando sempre di più la differenza d'interesse e di valori tra l'arte contemporanea e l'arte antica: la prima è travolta da ondate speculative e finanziarie, la seconda soffre per una domanda che si è rarefatta a tutti i livelli (salvo i lotti top, naturalmente).

 

investire in arte 9

SU CHE COSA INVESTIRE Chi oggi vuole investire in pittura, scultura, grafica dei secoli passati, può trovare occasioni impensabili fino a qualche anno fa. Gli acquisti sono lenti e selettivi. L'approccio è a lungo termine e la differenza è culturale: l'arte contemporanea è più speculativa, tende a fare degli strappi dettati anche dalle mode. L'arte antica dà soddisfazioni economiche soprattutto sul lungo periodo: è un bond che alla scadenza ripaga sempre il capitale, al contrario di un'opera di un giovane autore di grido, che può salire e scendere (e persino volatilizzarsi) come un'azione in Borsa.

 

investire in arte 17

LA SOGLIA D'INGRESSO «Oggi la soglia d'ingresso per un piccolo investitore che voglia differenziare il suo portafoglio si può stimare in 5-6mila euro - osserva Giancarlo Graziani, fondatore di Cestart, centro studi sull'economia dell'arte -. Importante è essere ben consigliati, anche perché una scelta sbagliata è poi difficile da liquidare. Con quella cifra si può comprare già qualcosa d'interessante, naturalmente compatibile con il nostro gusto. La scultura dell'Ottocento vive un momento di stasi che può presentare ottime occasioni, così come, andando più indietro, una stampa di Canaletto o di Rembrandt. L'opera contemporanea rischia di essere acquistata a livelli già elevati».

investire in arte 6

 

CONTEMPORANEA INARRESTABILE Nel mondo, il mercato è costituito da tre quarti di transazioni in opere contemporanee, ed è dominato da tre case d'asta internazionali - Christie' s, Sotheby' s e Phillips - che da sole concentrano i due terzi degli scambi. «Un oligopolio che espone a rischi, perché se costoro si accordano per spingere un artista, il mercato viene artificialmente influenzato», osserva Graziani che annuncia un nuovo servizio Cestart: il rating sulle opere più importanti che appaiono sui cataloghi d'asta, ovvero una certificazione indipendente che ne attesti l'affidabilità.

investire in arte 5

 

LE INCOGNITE DEGLI NFT L'arte contemporanea nel 2021 ha totalizzato a livello mondiale transazioni pari a circa 2,7 miliardi di dollari, per un complesso di oltre 100mila opere. Interessante l'andamento impresso dal Covid: nel 2020 il mercato è calato del 34% rispetto al 2019, ma nel 2021 si è registrata una ripresa impetuosa (+117%). Il Covid ha spinto verso il digitale e sul mercato si sono affacciati gli Nft (non fungible token), una nuova forma d'arte che ricorda i bitcoin, installata su dispositivi elettronici che ne garantiscono l'unicità.

 

investire in arte 4

«La spinta degli Nft nell'ultimo anno è stata enorme, cavalcata dalla comunicazione e da chi scommette su un futuro - osserva Graziani - che è difficile da prevedere: se si tratti di una forma d'arte che resista al tempo o se si tratti di una grande bolla è difficile da dire. Fa comunque sensazione che un enorme jpeg di Beeple sia stato venduto per 69 milioni di dollari». Di recente è stato inoltre aggiudicato per 107mila euro il primo sms della storia (3 dicembre 1992). E Melania Trump ha messo in vendita un'immagine digitale dei suoi occhi; un multiplo offerto a circa 150 dollari, cifra che può valere una scommessa. Ma nell'Olimpo delle maggiori aggiudicazioni dello scorso anno va segnalato Banksy che ha totalizzato 23,3 milioni di dollari per un graffito strappato.

investire in arte 2investire in arte 18investire in arte 14investire in arte 1investire in arte 7investire in arte 15investire in arte 10investire in arte 11investire in arte 12investire in arte 13investire in arte 16investire in arte 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”