investire in arte

L’ARTE DI SAPERE INVESTIRE – IL COVID HA MODIFICATO ANCHE IL MERCATO DELL’ARTE E CHI VUOLE PUÒ TROVARE OCCASIONI IMPENSABILI FINO A QUALCHE ANNO FA: BASTANO 5MILA EURO A UN NOVELLO COLLEZIONISTA PER DIFFERENZIARE IL PORTAFOGLIO, MA OCCHIO ALLE FREGATURE DIFFICILI DA LIQUIDARE - LA SCULTURA DELL'OTTOCENTO PUÒ PRESENTARE OTTIME OCCASIONI, COSÌ COME UNA STAMPA DI CANALETTO O DI REMBRANDT. MENTRE SUL MERCATO DEGLI NFT…

Paolo Stefanato per "Il Giornale"

 

investire in arte 8

Il Covid ha graffiato, con la sua zampata aggressiva, anche il mercato mondiale dell'arte, spingendolo verso una trasformazione che è in atto e che sta attirando l'attenzione di acquirenti e investitori. Si sta manifestando sempre di più la differenza d'interesse e di valori tra l'arte contemporanea e l'arte antica: la prima è travolta da ondate speculative e finanziarie, la seconda soffre per una domanda che si è rarefatta a tutti i livelli (salvo i lotti top, naturalmente).

 

investire in arte 9

SU CHE COSA INVESTIRE Chi oggi vuole investire in pittura, scultura, grafica dei secoli passati, può trovare occasioni impensabili fino a qualche anno fa. Gli acquisti sono lenti e selettivi. L'approccio è a lungo termine e la differenza è culturale: l'arte contemporanea è più speculativa, tende a fare degli strappi dettati anche dalle mode. L'arte antica dà soddisfazioni economiche soprattutto sul lungo periodo: è un bond che alla scadenza ripaga sempre il capitale, al contrario di un'opera di un giovane autore di grido, che può salire e scendere (e persino volatilizzarsi) come un'azione in Borsa.

 

investire in arte 17

LA SOGLIA D'INGRESSO «Oggi la soglia d'ingresso per un piccolo investitore che voglia differenziare il suo portafoglio si può stimare in 5-6mila euro - osserva Giancarlo Graziani, fondatore di Cestart, centro studi sull'economia dell'arte -. Importante è essere ben consigliati, anche perché una scelta sbagliata è poi difficile da liquidare. Con quella cifra si può comprare già qualcosa d'interessante, naturalmente compatibile con il nostro gusto. La scultura dell'Ottocento vive un momento di stasi che può presentare ottime occasioni, così come, andando più indietro, una stampa di Canaletto o di Rembrandt. L'opera contemporanea rischia di essere acquistata a livelli già elevati».

investire in arte 6

 

CONTEMPORANEA INARRESTABILE Nel mondo, il mercato è costituito da tre quarti di transazioni in opere contemporanee, ed è dominato da tre case d'asta internazionali - Christie' s, Sotheby' s e Phillips - che da sole concentrano i due terzi degli scambi. «Un oligopolio che espone a rischi, perché se costoro si accordano per spingere un artista, il mercato viene artificialmente influenzato», osserva Graziani che annuncia un nuovo servizio Cestart: il rating sulle opere più importanti che appaiono sui cataloghi d'asta, ovvero una certificazione indipendente che ne attesti l'affidabilità.

investire in arte 5

 

LE INCOGNITE DEGLI NFT L'arte contemporanea nel 2021 ha totalizzato a livello mondiale transazioni pari a circa 2,7 miliardi di dollari, per un complesso di oltre 100mila opere. Interessante l'andamento impresso dal Covid: nel 2020 il mercato è calato del 34% rispetto al 2019, ma nel 2021 si è registrata una ripresa impetuosa (+117%). Il Covid ha spinto verso il digitale e sul mercato si sono affacciati gli Nft (non fungible token), una nuova forma d'arte che ricorda i bitcoin, installata su dispositivi elettronici che ne garantiscono l'unicità.

 

investire in arte 4

«La spinta degli Nft nell'ultimo anno è stata enorme, cavalcata dalla comunicazione e da chi scommette su un futuro - osserva Graziani - che è difficile da prevedere: se si tratti di una forma d'arte che resista al tempo o se si tratti di una grande bolla è difficile da dire. Fa comunque sensazione che un enorme jpeg di Beeple sia stato venduto per 69 milioni di dollari». Di recente è stato inoltre aggiudicato per 107mila euro il primo sms della storia (3 dicembre 1992). E Melania Trump ha messo in vendita un'immagine digitale dei suoi occhi; un multiplo offerto a circa 150 dollari, cifra che può valere una scommessa. Ma nell'Olimpo delle maggiori aggiudicazioni dello scorso anno va segnalato Banksy che ha totalizzato 23,3 milioni di dollari per un graffito strappato.

investire in arte 2investire in arte 18investire in arte 14investire in arte 1investire in arte 7investire in arte 15investire in arte 10investire in arte 11investire in arte 12investire in arte 13investire in arte 16investire in arte 3

Ultimi Dagoreport

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?