cadavere lavinio-1

C’ERA UN “CINESE” NEL BOSCO - POTREBBE ESSERE DI ALBERTO SICCARDI, DETTO “IL CINESE”, LO SCHELETRO FATTO A PEZZI E RINVENUTO MERCOLEDÌ ALL'INTERNO DI DUE SACCHI NERI SEPPELLITI NEL BOSCO DI LAVINIO - CLASSE 1950, E’ UN PREGIUDICATO DI ANZIO IL CUI SOPRANNOME RISALE AGLI ANNI DELLA BANDA DELLA MAGLIANA - COINVOLTO IN INCHIESTE SUL NARCOTRAFFICO, L'UOMO USCÌ DI CASA IN CIABATTE NEL 2000: AVEVA UN APPUNTAMENTO, NON TORNÒ PIÙ…

Ivo Iannozzi e Alessia Marani per “il Messaggero”

 

cadavere lavinio 3

Potrebbe essere di Alberto Siccardi, il Cinese, classe 1950, pregiudicato di Anzio scomparso improvvisamente dai radar nel 2000, lo scheletro fatto a pezzi e rinvenuto mercoledì all'interno di due sacchi neri seppelliti nel bosco alle spalle del Caracol, il residence polveriera di Lavinio. È una delle piste più battute dagli inquirenti che attendono di potere effettuare la comparazione del Dna e la relazione del patologo forense sulla data a cui risalirebbe la morte, per potere dare con certezza una paternità a quelle ossa.

 

Al vaglio dei carabinieri di Anzio ci sono i profili degli uomini scomparsi a partire dal 95, ma le maggiori attenzioni sono concentrate proprio sul Cinese. Siccardi, implicato in vicende di narcotraffico, nel 91 balzò alle cronache per avere sparato dopo una lite per questioni di droga a Giovanni Tigani, detto Paperino, in quegli anni legato alla Banda della Magliana e vicino al gruppo delle belve di Laudavino De Santis, alias Lallo lo zoppo, a cui si permise anche di dare uno schiaffo. Tigani ferito all'addome, si salvò. Nel luglio del 2000, il Cinese uscì di casa in ciabatte, salutò la moglie velocemente: «Vado a un appuntamento», disse e non fece mai più ritorno. Nessuno lo ha più visto.

cadavere lavinio 2

 

Sul litorale attorno alla sua scomparsa si fecero le ipotesi più disparate: dal sequestro per un regolamento di conti alla fuga improvvisa in Brasile per evitare di riparare a un grosso debito contratto con qualcuno di potente e feroce. Una fuga in ciabatte. Tutti, però, lo ricordano quando andava in giro tra Anzio e Nettuno quasi sempre con indosso la tuta della magica: «Col suo fisico mingherlino sembrava il sosia di Bruno Conti».

 

Sarà un caso, ma le ossa ritrovate nelle due buste erano avvolte in quello che restava di una vecchia giacca della tuta della Roma, con il logo tipico di fine anni '90. Sebbene nella denuncia di scomparsa non si faccia menzione all'abbigliamento di Siccardi, gli investigatori ritengono importante questa traccia. Non solo.

cadavere lavinio 1

 

L'età apparente dello scheletro si attesterebbe intorno ai cinquant' anni, quanti ne aveva il Cinese. Infine, mentre a un primo esame esterno, il medico legale accorso al boschetto del Caracol avrebbe collocato il decesso tra il 2008 e il 2018, ulteriori perizie avrebbero già spostato indietro le lancette nel tempo. Per restringere l'arco temporale della morte e scremare l'elenco degli scomparsi sul litorale a Sud di Roma, i carabinieri di Anzio e la Procura di Velletri attendono, dunque, l'esito dell'esame dei resti eseguito da patologo forense che sarà noto tra una ventina di giorni.

 

IL COVO

carabinieri

Siccardi sul litorale era considerato un criminale di rango, una sorta di boss ad Anzio. Suo figlio Luigi Alberto, trentenne, è stato coinvolto in traffici di armi con esponenti della criminalità organizzata, vicino agli Sparapano, famiglia operativa in maniera significativa a Nettuno e a Tor Bella Monaca. A proposito di armi: all'ex residence El Caracol, da trent' anni ricettacolo di droga e prostituzione, covo di pregiudicati e latitanti, nel maggio del 2001, vennero trovati i mitragliatori, le munizioni e il tritolo, usato da una banda di albanesi sospettata dell'assalto a un furgone portavalori davanti al centro commerciale I Granai in cui perse la vita un metronotte.

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…