virginia raggi renato nicolini estate romana romarama

C’ERA UNA VOLTA L’ESTATE ROMANA, ORA C’È “ROMARAMA” – CARLA VISTARINI: “ERA LÀ DALLA FINE DEGLI ANNI SETTANTA, UNA GRANDE FESTA MOBILE CHE TENEVA ACCESE LE LUCI DELLA CITTÀ FINO ALL’ALBA. ESTATE ROMANA, CHE NOME FANTASTICO E SEMPLICE PER UN EVENTO UNICO COPIATO, AMMIRATO E IDOLATRATO IN TUTTO IL MONDO” – “QUEST’ANNO FININRÀ. I TEMPI CAMBIANO. TANTO. E SI VEDE…”

 

 

 

 

Carla Vistarini per Dagospia

 

virginia raggi 2

"C'era una volta l'estate romana. Era lì dalla fine degli anni settanta, una grande festa mobile che teneva accese le luci della città fino all'alba.

 

Accese come le speranze di uscire dagli anni di piombo, dall'austerity, per entrare in chissà quale epoca spumeggiante e colorata. E ci entrammo.

 

l'estate romana di renato nicolini 12

Ci entrammo con quelle notti al Circo Massimo, con gli schermi giganti e i film a getto continuo  da quando faceva buio fino all'alba.

 

Coi carrettini dei gelati, le pizzette, i panini, le patatine, tutti seduti dove capitava, lì per terra, su qualche sedia rimediata, sdraiati, un occhio al film l'altro alle stelle.

 

Tanta gente, fiumi di ragazzi, famiglie, e anche anime solitarie. Ricordo un signore che era lì tutte le sere, un piccolo uomo con cui la natura aveva un po' giocato, che non si perdeva un film.

 

carla vistarini foto di bacco

Aveva un sempre un borsello sotto il braccio e si capiva che la sua immensa solitudine traeva vita e serenità dallo stare  in mezzo a tanta gente, a gustarsi film di cui, credo, fosse un vero appassionato.

 

Chissà come mai certe immagini restano per sempre nella memoria, e chissà dov'è oggi quel piccolo, solitario sconosciuto cinefilo dal borsello e lo sguardo malinconico.

 

Ricordo l'allegria, la transumanza benevola ed entusiasmante da uno schermo all'altro, da un film all'altro, addirittura da un quartiere all'altro,  tutto gratis, aperto a tutti, ricchi e poveri, romani e "burini" ( i burini sono, per i romani, quelli che vengono da fuori Roma, paesani, provinciali, ma pur sempre laziali e quindi guardati dall'alto sì, ma con  ironica benevolenza e affetto, come parenti lontani che arrivano a trovarti con la valigia di cartone e le guance rubizze di chi, in paese o in campagna, se la gode molto più di te, la vita) .

l'estate romana di renato nicolini 2

 

La città era una festa mobile, la gente si spostava, in gruppi, da soli, si raggiungevano e si scindevano come correnti marine piene di pesci colorati che si guardano si sfiorano, si fanno l'occhietto e poi continuano, nell'immenso mare della notte luminosa, piena di luci e di film. La città era nostra, con l'Estate Romana.

 

Estate Romana, che nome fantastico e semplice per un evento unico che poi è stato copiato, ammirato e idolatrato in tutto il mondo. Roma, prima città a  scoprire la felicità metropolitana, colta e ingenua, sorridente, spaziosa, viva.

 

renato nicolini con la moglie cinzia e il figlio

L'Estate Romana fu un'invenzione di Renato Nicolini, splendido visionario scopritore di un domani rutilante rispetto agli anni precedenti. Fu come se avesse intuito che i settanta erano stati solo una parete di cartone tra gli spensierati anni sessanta del twist e del geghegè, dei primi Beatles e del boom con la cinquecento di papà, e questi nuovi anni ottanta che albeggiavano in lontananza.

 

L'estate Romana sembrò, o forse lo fece davvero, buttare giù quel muro, e unire di nuovo luce con luce, musica con musica, speranza a speranza. Stava per arrivare l'edonismo reaganiano, gli ottanta d'oro della vita "da bere", del Made in Italy, del lusso.

 

Ma intanto questo ancora non lo sapevamo, noi ragazzi dell'Estate romana, noi che ci sdraiavamo sul declivio del Circo Massimo a guardare film, insieme a migliaia di altri come noi, a pensare "che fortuna essere qui".

l'estate romana di renato nicolini 6

 

Ricordo che c'era anche un gioco da fare, l'aveva inventato Nicolini, credo, che era un architetto . Chissà se qualcuno che c'era ricorda con me. Era una specie di caccia al tesoro basata su un grafico bellissimo, colorato, misterioso, da decifrare in maniera primordialmente interattiva.

 

Con quel disegno si scoprivano cose, forse c'erano anche dei premi alla fine, non so, non ricordo, ma l'importante non era quello, non era il premio. Il premio eravamo noi, noi che eravamo lì, che vivevamo quel tempo, quell'evento. Roma era sicura, semplice. Si poteva girare di notte tranquilli, in quelle estati romane.

 

romarama

Certo i cattivi esistevano, ma era diverso. Rapinavano banche, cassette di sicurezza, facevano i maramaldi coi grossi, non con la gente qualunque. Certo qualche sbandato circolava, ma era un'altra cosa. Forse un bicchiere di troppo, forse qualche "rotella fuori posto", come si diceva allora , ma niente di più. L'Estate Romana aveva questo nome meraviglioso, così essenziale così chiaro.

 

renato nicolini 1

Un titolo felice, di quelli che sono semplicemente geniali e restano per sempre, nel tempo e nella storia. Come "La dolce vita", "La nevicata del 56", "il Colosseo, la Cappella Sistina, I Watussi, come Roma città aperta. Quei titoli che dicono tutto, che raccontano tutto, che significano tutto. Meravigliosa Estate Romana che ogni anno  tornava a farci respirare la bellezza..

 

Perché la racconto oggi?  Perché quest'anno finirà. Hanno deciso che basta,  fine. Niente più estate romana. Menti (menti? mah) hanno cancellato l'Estate Romana al cui posto arriverà una cosa dal titolo che sembra l'urlo di un roditore "Romarama". "I tempi cambiano", sono le dichiarazioni delle menti.

l'estate romana di renato nicolini 3

 

E, ahimè, è proprio così. I tempi cambiano. Tanto. E si vede. Addio Estate Romana, sei stata immensa, sei stata tutti noi. Non ti dimenticheremo mai. E grazie a Renato Nicolini, splendido creatore di sogni."

estate romanal'estate romana di renato nicolinil'estate romana di renato nicolini l'estate romana di renato nicolini 4renato nicolini wrenato nicolini 8l'estate romana di renato nicolini 5l'estate romana di renato nicolini 0l'estate romana di renato nicolini 1

 

renato nicolini

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...