lagarde joachim nagel

CON L’INDUSTRIA CHE SCHIOPPA E IL PAESE IN RECESSIONE, L’HANNO CAPITO ANCHE I TEDESCHI: L’AUSTERITÀ FA MALE – IL CAPO DELLA BUNDESBANK, JOACHIM NAGEL, APRE ALLA RIFORMA DEL FRENO AL DEBITO, LA FOLLE REGOLA CHE IMPEDISCE A BERLINO DI SUPERARE LO 0,35% DI INDEBITAMENTO – LA STRIGLIATA DELLA PRESIDENTE DELLA BCE, CHRISTINE LAGARDE: “DEVE FAR DI PIÙ A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI..."

FT, CAPO BUBA FAVOREVOLE A RIFORMARE IL FRENO AL DEBITO TEDESCO

Il presidente della Bundesbank Joachim Nagel

(ANSA) - Il presidente della Bundesbank tedesca, Joachim Nagel, è a favore di una riforma del cosiddetto freno al debito, la regola ancorata alla costituzione tedesca che impedisce di superare lo 0,35% di indebitamento in bilancio, e che ha portato alla rottura della coalizione del governo di Olaf Scholz. 

 

Avere regole di bilancio meno dure, per affrontare le minacce strutturali, come l'aumento delle spese per la difesa e l'ammodernamento delle infrastrutture, "sarebbe un approccio intelligente", ha detto parlando al Financial Times. 

 

Anche perché, ha insistito, l'economia più grande d'Europa si trova di fronte a prospettive "complicate" e "deboli". Si tratta della misura che ha spaccato recentemente l'esecutivo, con la decisione del Kanzler di mettere alla porta il ministro delle Finanze Christian Lindner, che difende il pareggio dei conti a oltranza. Le elezioni anticipate del 23 febbraio vedranno proprio nella discussione sul cosiddetto "Schuldenbremse" una delle questioni decisive da affrontare.

 

CHRISTINE LAGARDE - BCE - INFLAZIONE

LAGARDE, GERMANIA DEVE FAR DI PIÙ A SOSTEGNO INVESTIMENTI 

(ANSA) - La presidente della Bce Christine Lagarde condivide l'opinione del presidente della Bundesbank Joachim Nagel sul fatto che la Germania debba "far di più" per sostenere i propri investimenti: "Sì" ha risposto netta a una domanda al riguardo di un eurodeputato. Nagel in un'intervista al Ft oggi si è detto favorevole a riformare il cosiddetto freno al debito, la regola costituzionale che impedisce di superare lo 0,35%

 

LAGARDE, 'AVERE UN'UNIONE FISCALE SAREBBE UN MIGLIORAMENTO'

(ANSA) - "Arrivare a un'unione fiscale sarebbe un miglioramento". Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde. "Il tema ha davvero a che fare con il completamento dell'Unione monetaria: Abbiamo un'unione monetaria, ma non abbiamo un'unione fiscale. E ci sono diversi modi per arrivarci": gli eurobond sono un'opzione. 

Il presidente della Bundesbank Joachim Nagel

 

Altrimenti, una capacità fiscale più forte, un finanziamento congiunto di beni comuni. Spetta davvero agli europei, rappresentati dagli eurodeputati, dal Consiglio e dalla Commissione, decidere in quale direzione andare. Ma è ovvio che da una prospettiva di unione monetaria, che è il mio campo, se vuoi, avere un'unione fiscale, sarebbe sicuramente un miglioramento".

 

LAGARDE, INVESTIMENTI CONGIUNTI UE PER STIMOLARE CRESCITA 

(ANSA) - "Le sfide che ci troviamo ad affrontare ci impongono anche di ripensare il ruolo dell'Ue nell'affrontare le esigenze di investimenti strategici. Come hanno osservato Enrico Letta e Mario Draghi nei loro report, l'Europa è attualmente al di sotto del suo potenziale. 

 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti christine lagarde fabio panetta g7 economia stresa

Un'idea chiave che attraversa i report è che l'Europa è più grande delle sue parti costituenti. Investimenti congiunti dell'Ue ben definiti stimolerebbero la crescita potenziale e contribuirebbero alla stabilità macroeconomica". Lo afferma la presidente della Bce Christine Lagarde nella sua audizione alla Commissione Econ del Parlamento europeo.

 

Tali investimenti, spiega Lagarde, "ci consentirebbero di sfruttare le economie di scala e affrontare le sfide transfrontaliere, a vantaggio di tutti gli europei, aggiungendo valore oltre a ciò che gli investimenti nazionali potrebbero ottenere da soli. Invierebbero anche un forte segnale di unità agli investitori privati ;;all'interno e all'esterno dell'Ue". "Tali investimenti devono essere accompagnati da sforzi di riforma coordinati e ambiziosi - sottolinea anche Lagarde -. A livello Ue, il completamento dell'unione dei mercati dei capitali, di cui abbiamo discusso nella mia precedente audizione dinanzi a questa commissione, e l'approfondimento del mercato unico sono essenziali".

olaf scholz a Solingen OLAF SCHOLZ AL PARLAMENTO TEDESCOolaf scholz al parlamento tedesco

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."