lagarde joachim nagel

CON L’INDUSTRIA CHE SCHIOPPA E IL PAESE IN RECESSIONE, L’HANNO CAPITO ANCHE I TEDESCHI: L’AUSTERITÀ FA MALE – IL CAPO DELLA BUNDESBANK, JOACHIM NAGEL, APRE ALLA RIFORMA DEL FRENO AL DEBITO, LA FOLLE REGOLA CHE IMPEDISCE A BERLINO DI SUPERARE LO 0,35% DI INDEBITAMENTO – LA STRIGLIATA DELLA PRESIDENTE DELLA BCE, CHRISTINE LAGARDE: “DEVE FAR DI PIÙ A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI..."

FT, CAPO BUBA FAVOREVOLE A RIFORMARE IL FRENO AL DEBITO TEDESCO

Il presidente della Bundesbank Joachim Nagel

(ANSA) - Il presidente della Bundesbank tedesca, Joachim Nagel, è a favore di una riforma del cosiddetto freno al debito, la regola ancorata alla costituzione tedesca che impedisce di superare lo 0,35% di indebitamento in bilancio, e che ha portato alla rottura della coalizione del governo di Olaf Scholz. 

 

Avere regole di bilancio meno dure, per affrontare le minacce strutturali, come l'aumento delle spese per la difesa e l'ammodernamento delle infrastrutture, "sarebbe un approccio intelligente", ha detto parlando al Financial Times. 

 

Anche perché, ha insistito, l'economia più grande d'Europa si trova di fronte a prospettive "complicate" e "deboli". Si tratta della misura che ha spaccato recentemente l'esecutivo, con la decisione del Kanzler di mettere alla porta il ministro delle Finanze Christian Lindner, che difende il pareggio dei conti a oltranza. Le elezioni anticipate del 23 febbraio vedranno proprio nella discussione sul cosiddetto "Schuldenbremse" una delle questioni decisive da affrontare.

 

CHRISTINE LAGARDE - BCE - INFLAZIONE

LAGARDE, GERMANIA DEVE FAR DI PIÙ A SOSTEGNO INVESTIMENTI 

(ANSA) - La presidente della Bce Christine Lagarde condivide l'opinione del presidente della Bundesbank Joachim Nagel sul fatto che la Germania debba "far di più" per sostenere i propri investimenti: "Sì" ha risposto netta a una domanda al riguardo di un eurodeputato. Nagel in un'intervista al Ft oggi si è detto favorevole a riformare il cosiddetto freno al debito, la regola costituzionale che impedisce di superare lo 0,35%

 

LAGARDE, 'AVERE UN'UNIONE FISCALE SAREBBE UN MIGLIORAMENTO'

(ANSA) - "Arrivare a un'unione fiscale sarebbe un miglioramento". Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde. "Il tema ha davvero a che fare con il completamento dell'Unione monetaria: Abbiamo un'unione monetaria, ma non abbiamo un'unione fiscale. E ci sono diversi modi per arrivarci": gli eurobond sono un'opzione. 

Il presidente della Bundesbank Joachim Nagel

 

Altrimenti, una capacità fiscale più forte, un finanziamento congiunto di beni comuni. Spetta davvero agli europei, rappresentati dagli eurodeputati, dal Consiglio e dalla Commissione, decidere in quale direzione andare. Ma è ovvio che da una prospettiva di unione monetaria, che è il mio campo, se vuoi, avere un'unione fiscale, sarebbe sicuramente un miglioramento".

 

LAGARDE, INVESTIMENTI CONGIUNTI UE PER STIMOLARE CRESCITA 

(ANSA) - "Le sfide che ci troviamo ad affrontare ci impongono anche di ripensare il ruolo dell'Ue nell'affrontare le esigenze di investimenti strategici. Come hanno osservato Enrico Letta e Mario Draghi nei loro report, l'Europa è attualmente al di sotto del suo potenziale. 

 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti christine lagarde fabio panetta g7 economia stresa

Un'idea chiave che attraversa i report è che l'Europa è più grande delle sue parti costituenti. Investimenti congiunti dell'Ue ben definiti stimolerebbero la crescita potenziale e contribuirebbero alla stabilità macroeconomica". Lo afferma la presidente della Bce Christine Lagarde nella sua audizione alla Commissione Econ del Parlamento europeo.

 

Tali investimenti, spiega Lagarde, "ci consentirebbero di sfruttare le economie di scala e affrontare le sfide transfrontaliere, a vantaggio di tutti gli europei, aggiungendo valore oltre a ciò che gli investimenti nazionali potrebbero ottenere da soli. Invierebbero anche un forte segnale di unità agli investitori privati ;;all'interno e all'esterno dell'Ue". "Tali investimenti devono essere accompagnati da sforzi di riforma coordinati e ambiziosi - sottolinea anche Lagarde -. A livello Ue, il completamento dell'unione dei mercati dei capitali, di cui abbiamo discusso nella mia precedente audizione dinanzi a questa commissione, e l'approfondimento del mercato unico sono essenziali".

olaf scholz a Solingen OLAF SCHOLZ AL PARLAMENTO TEDESCOolaf scholz al parlamento tedesco

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….