friedrich e mary danimarca herlufsholm

C’È DEL MARCIO IN DANIMARCA – SCANDALO NELLA SCUOLA HERLUFSHOLM, LA PIÙ ESCLUSIVA DEL PAESE, DOVE RICCHI, NOBILI E REALI MANDANO I LORO RAM-POLLI: SI È SCOPERTO CHE MOLTI RAGAZZI VIVEVANO IN UN REGIME DI PAURA TRA BULLISMO, ABUSI SESSUALI E BOTTE MENTRE GLI STUDENTI APPENA ARRIVATI ERANO COSTRETTI A BERE IL PISCIO DEI PIÙ ANZIANI. IL FUTURO RE HA RITIRATO IL FIGLIO. ORA IL SOSPETTO È CHE...

Michele Farina per www.corriere.it

 

herlufsholm 1

I mattoncini rossi, i campi curati, i laghetti, i quasi 500 anni di storia, gli insegnanti selezionatissimi, l’atmosfera egalitaria, la retta che vola dai seimila ai ventimila euro all’anno. E poi il bullismo. Abusi sessuali, botte, studenti appena arrivati costretti a bere l’urina dei più anziani.

 

Nonnismo da caserme di una volta, pesante e non si sa bene quanto inaspettato per le famiglie ricche e nobili che vi mandano in collegio i rampolli destinati ai piani più alti della società: Herlufsholm, 80 chilometri a sud di Copenaghen, è la scuola più esclusiva di Danimarca.

 

friedrich e mary di danimarca a herlufsholm 1

E lo scandalo che l’ha travolta macchia la pagella di uno dei Paesi più quotati nel campo dell’istruzione (metà dei suo ragazzi si laureano), dove il dogma dell’anti-gerarchia è un principio molto sentito a ogni livello, compreso quello delle scuole riservate alla créme della créme. Eppure, da quando fu fondato tra le mura di un antico monastero nel lontano 1565 il super istituto che prepara gli studenti all’università (e dove anche la famiglia reale manda i suoi ragazzi) non ha vissuto anno peggiore di questo.

herlufsholm 6

 

La mamma principessa che combatte i violenti

Che abbia un problema di immagine è dire poco: il principe Frederick, futuro re di Danimarca, e la moglie principessa Maria, dopo aver ritirato dal collegio il primogenito Cristiano a giugno, hanno annunciato che per il prossimo autunno la secondogenita Isabella non verrà iscritta a Herlufsholm. In un comunicato, i reali hanno espresso il loro sconcerto. Che paradosso: la principessa Maria dirige una fondazione che ha l’obiettivo di combattere il bullismo e favorire il benessere dei ragazzi.

herlufsholm 8

 

Imperdonabile

Lo scandalo era scoppiato a maggio, con un’inchiesta di TV2: filmati di abusi tra studenti, bulli e vittime, il branco e i singoli. Gli studenti intervistati hanno raccontato di un «sistema esclusivo e oppressivo», come minimo tollerato dalle autorità scolastiche. Un caso nazionale. Una storia «imperdonabile», l’ha definita la premier Mette Frederiksen. I licenziamenti e le dimissioni in tronco del preside e del Consiglio di amministrazione non hanno chiuso la questione.

herlufsholm 7

 

Il ministero dell’Istruzione, che dopo aver saputo dell’inchiesta giornalistica nel 2021 aveva avviato un’indagine interna, chiede che il collegio rimborsi le rette alle famiglie, e che lo Stato tagli i finanziamenti pubblici all’istituto. Misure che vedono in disaccordo il nuovo direttore: a un giornale danese Tim Petersen ha detto che il problema non era generalizzato ma legato a «una subcultura circoscritta ad alcuni studenti».

herlufsholm

 

Le famiglie

Ecco, la narrativa delle mele marce. Ma fin dove affondano le responsabilità? Solo nella scuola o anche nelle famiglie? Interessante è notare quanto ha detto al New York Times Peter Allerup, professore emerito all’Istituto danese di Pedagogia. «In Danimarca non amiamo la gerarchia.

herlufsholm 60

 

L’idea di una società orizzontale è il mantra nazionale. Ma chi sta in alto, nei circoli delle élite, non ha la minima simpatia per le strutture non gerarchiche». Come dire: una certa durezza militaresca è tollerata. Il nonnismo di Herlufsholm tempra il carattere? Bere la pipì dei compagni «anziani» fa parte del curriculum non scritto dei futuri re e dirigenti?

herlufsholmfriedrich e mary danimarca 5friedrich e mary danimarca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”