moskvich

RUSSIA, AUTO-SUICIDIO – CON LE SANZIONI LA TANTO SBANDIERATA AUTARCHIA DELLE VETTURE SI STA DIMOSTRANDO UN FALLIMENTO VISTO CHE IL PAESE NON È IL GRADO DI FABBRICARE I PEZZI DI RICAMBIO: IL GOVERNO RUSSO È STATO COSTRETTO A ELIMINARE L’OBBLIGO DI MONTARE L’ABS, GLI AIRBAG E LE CINTURE. ADDIO AL CAMBIO AUTOMATICO E ALLE MACCHINE MENO INQUINANTI. E ALL’ORIZZONTE SPUNTA LA SAGOMA DELLA MOSKVICH, L'UTILITARIA CHE NESSUNO VOLEVA PERFINO IN EPOCA SOVIETICA…

Anna Zafesova per “La Stampa”

 

vladimir putin

La Russia ha perso i freni. Non nel senso di quella corsa inarrestabile che Nikolay Gogol profetizzava nella metafora della troika che cavalca verso un radioso avvenire, ma letteralmente: il governo russo ha eliminato l'obbligo di montare sulle nuove automobili made in Russia il sistema di antislittamento in caso di frenata, l'Abs.

 

Già che c'era, l'esecutivo ha eliminato il regolamento che prevede il montaggio sulle auto degli airbag e delle cinture di sicurezza retrattili, tutti meccanismi che necessitano di componenti di importazione. Il cambio automatico si era già abolito da solo: la Russia non possiede le tecnologie necessarie per riprodurlo senza ricorrere a forniture estere. Stesso discorso per la lotta all'inquinamento: una disposizione del governo ha cancellato - provvisoriamente, fino alla conclusione di un non meglio specificato "periodo speciale" - il divieto a produrre motori inferiori allo standard ambientale di Euro 5, cancellando qualunque limite ecologico, in un ritorno all'Euro 0.

 

moskvich 5

L'autarchia delle vetture I responsabili delle associazioni del settore automobilistico dichiarano ai media che il consumatore russo è indifferente verso i requisiti ecologici del mezzo che guida, e non rimpiangerà le auto meno inquinanti.

 

Risulterà probabilmente meno indifferente al fatto che l'assenza dei microchip dall'Europa priverà le auto assemblate in Russia delle funzioni più ricercate e moderne. Il produttore dei camion pesanti Kamaz ha già annunciato che per tornare a produrre un modello completamente «autarchico» dovrà ripescare dai cassetti i progetti degli anni '80.

 

MURALES DI PUTIN A BUCAREST

 L'annuncio del sindaco di Mosca Sergey Sobyanin che nella fabbrica nazionalizzata della Renault si tornerà a produrre la Moskvich, l'utilitaria che nessuno voleva perfino nell'epoca sovietica, ha suscitato soltanto tristi ironie sul web, e la promessa di Aleksandr Lukashenko che un giorno le auto russe «diventeranno non peggio delle Mercedes» è suonato totalmente surreale.

 

Il cibo introvabile Il dittatore di Minsk intanto sta facendo i suoi conti con l'embargo occidentale, dopo aver beneficiato per anni di quello del Cremlino sui prodotti alimentari importati dall'Europa, prestandosi al contrabbando dei cibi (dal parmigiano reggiano ai gamberi) che Vladimir Putin aveva vietato ai russi.

 

moskvich 4

Ieri il marchio bielorusso "Mare russo" ha annunciato la sospensione dell'invio in Russia del suo salmone: nonostante il nome patriottico, il pesce era di origine norvegese, e quello russo non soltanto di nome non riuscirà a colmare le richieste del mercato, oltre a risultare molto più costoso.

 

Ma anche il pesce meno prelibato, quello in scatola, potrebbe diventare inaccessibile: la latta per i barattoli può venire importata ora soltanto dalla Cina, e i prezzi su quella nazionale sono schizzati del 60-80%, un problema discusso a una riunione presieduta dalla vicepremier russa Viktoria Abramchenko.

vladimir putin

 

Gli esperti di settore sono estremamente preoccupati anche per altri prodotti fondamentali per la tavola dei russi: fino al 90% di alcuni tipi di involucri per insaccati venivano importati dall'Europa, così come le componenti e i macchinari per il packaging di molti yogurt e succhi.

 

La sostituzione fallita Un disastro che spinge perfino un fedelissimo del regime come il senatore Andrey Klishas a denunciare il fallimento del programma di «sostituzione delle importazioni», al costo di farsi sgridare dal portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

moskvich 3

L'ondata delle sanzioni continua a sommergere la Russia, mentre l'inflazione e i limiti alla gestione della valuta, per sostenere il rublo, fanno il resto. Alcuni settori registrano collassi apocalittici dei volumi - i mutui immobiliari emessi ad aprile sono il 75% in meno rispetto a marzo - o impennate altrettanto drammatiche dei prezzi, come nel caso dei sanitari, aumentati del 70% soprattutto nel segmento più economico.

 

moskvich 1

Qualcosa rischia di sparire dagli scaffali, qualcosa rimarrà ma come prodotto di lusso, qualcosa si potrebbe sostituire con prodotti cinesi, per esempio, rompendo però filiere consolidate per diversi mesi. Qualcosa è insostituibile, come le tecnologie della Siemens per i treni veloci, e i film di Hollywood: alcuni cinema li proiettano in versione piratata, con nomi come "Pipistrello" al posto di "Batman", altri si rassegnano a trasmettere partite di calcio. 

AUTO MOSKVICH vladimir putin vladimir putin vladimir putinmoskvich 2

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")