venezia san marco

IL SALE FA MALE (AI MARMI DI VENEZIA) – IL NEMICO DEL PATRIMONIO CULTURALE LAGUNARE RESTA IL SALE PRESENTE NELL’ACQUA A LIVELLI RECORD: UNA SOSTANZA LETALE PER COLONNE E PAVIMENTI. GLI EFFETTI EVIDENTI DOPO ANNI - I DANNI ALLE LIBRERIE - OGGI VERTICE SULL'EMERGENZA-VENEZIA A PALAZZO DUCALE PRESIEDUTO DAL MINISTRO PER I BENI CULTURALI DARIO FRANCESCHINI.

Paolo Conti per il “Corriere della sera”

venezia san marco

 

Il sale. Ecco l' antico nemico del patrimonio culturale veneziano che, con questa spaventosa acqua alta molto più salata del solito, rischia di provocare immensi danni soprattutto ai marmi plurisecolari di cui è ricca Venezia: pavimenti in opus sectile e opus tessellatum del XII secolo (San Marco), innumerevoli colonne con le loro basi e i loro capitelli, balaustre, bassorilievi, statue.

 

Oggi vertice sull' emergenza-Venezia a Palazzo Ducale presieduto dal ministro per i Beni culturali Dario Franceschini. Accanto a lui i Caschi Blu della cultura, il generale Roberto Riccardi, che guida il Comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, il segretario generale Salvo Nastasi, il direttore generale Federica Galloni (Archeologia, belle arti, paesaggio) e la Soprintendente locale Belle arti e Paesaggio per Venezia e Laguna, Emanuela Carpani.

 

venezia san marco

Proprio Carpani sintetizza così il dramma di Venezia: «L' intera città ha subito un' immersione nell' acqua e nel sale, con conseguente invecchiamento rapido soprattutto dei marmi». Ecco il veleno: il sale, presente stavolta in una concentrazione molto più elevata della media. Sostanza letale per i marmi, come spiega Federica Giacomini, funzionario restauratore specializzato in materiali lapidei all' Istituto superiore per la conservazione e il restauro a Roma: «I marmi lavorati sono molto esposti agli agenti atmosferici per la loro porosità.

 

L' ingresso dell' acqua e del sale causa una disgregazione del marmo, noi la chiamiamo "decoesione": una volta evaporata l' acqua, i sali si cristallizzano, aumentano di volume e premono contro i cristalli specifici della pietra provocando il loro sfaldamento. Nel caso delle colonne di San Marco vanno calcolati anche gli assemblaggi: le basi, gli elementi di metallo che tengono insieme la struttura, le malte di giunzione. Ferri e malte subiscono ulteriori lesioni e rigonfiamenti. Tutto questo mette in pericolo la tenuta dell' insieme. Come agire? Attendere l' asciugamento, monitorare i diversi elementi, poi intervenire con impacchi di acqua distillata che diluiscono di nuovo il sale e lo riportano in superficie. Così è possibile asportarlo, almeno in parte». L' acqua distillata è usatissima nell' universo del restauro: fu lo strumento-chiave della poderosa ripulitura della Cappella Sistina.

venezia san marco

 

Un' opera complessa, calcolando che riguarda tutta Venezia. Intanto ecco una prima sommaria mappatura dei danni. Ferite ancora incalcolabili a San Marco, ai suoi pavimenti del XII secolo, alla cripta (solo per un «miracolo laico» non finita completamente sott' acqua), alle colonne e a tutte le strutture marmoree, alle mura che sostengono i mosaici. Ecco l' altra incognita: negli anni potrebbero mostrare gli effetti dell' assorbimento dell' acqua e del sale provocando la sconnessione e il distacco delle tessere. Ma siamo nel campo delle ipotesi.

 

Sempre «incognita sale» per Palazzo Ducale (che riaprirà oggi), Palazzo delle Prigioni, Palazzo Reale, Galleria Franchetti alla Ca' d' Oro, Palazzo Grimani, Biblioteca Nazionale Marciana. Allagati l' Archivio di Palazzo Soranzo e varie librerie, fra cui le storiche «Toletta» e «Acqua Alta».

Innumerevoli i guasti degli impianti elettrici nei luoghi culturali (Palazzo Ducale, Palazzo Reale) che alimentano gli allarmi antifurto: una seconda emergenza che si aggiunge alla prima.

 

dario franceschini

Ancora tutti da valutare i danni a Ca' Rezzonico (museo del '700 veneziano), a Palazzo Mocenigo (Storia del tessuto), alla Casa di Carlo Goldoni, a Palazzo Fortuny, alle tante «chiese basse» allagate, ciascuna con i propri piccoli e grandi tesori inestimabili. E poi andranno monitorati i danni a Murano, Burano, Torcello come a Pellestrina, Jesolo e Chioggia. Sarà un lavoro immenso.

franceschini

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...