sangalli giovanna venturini

SANGALLI CEDRONI - ''LO CONSIDERAVO COME UN PADRE POI COMINCIARONO LE MOLESTIE”, IL RACCONTO DELLA EX SEGRETARIA DEL NUMERO 1 DI CONFCOMMERCIO: “COMINCIÒ A DIRMI "IO TI AMO”, SI TOGLIEVA I PANTALONI, ERO PARALIZZATA, AVEVO TIMORE E RISPETTO DI UN SUPERIORE CHE AVREBBE ANCHE POTUTO FARMI PASSARE PER PAZZA” – E SULLA DONAZIONE DI QUEI 100MILA EURO, ''NON SEMBRAVA UNO CON LA PISTOLA ALLA TEMPIA'' - VIDEO

 

Giuseppe Guastella per il “Corriere della Sera”

 

carlo sangalli 2

Nonostante tutto Giovanna Venturini, 54 anni, sposata, parla di Carlo Sangalli, presidente Confcommercio, con un certo rispetto. Intervistata nella sua casa di Roma, spesso si riferisce all' uomo di cui per anni è stata la segretaria e che adesso accusa di averla molestata sessualmente, chiamandolo «il presidente».

 

Quali sono stati i vostri rapporti?

«Ottimi, è sempre stata una persona per bene. Per me era come un padre, ma alla fine del 2010 si trasformò. Cominciò a dirmi "Io ti amo, dimmi che mi ami". Gli rispondevo "Non la amo"».

 

Poi?

«Ha sempre avuto l' abitudine, quando arrivava in ufficio a Roma, di cambiarsi. Iniziò togliendosi la camicia davanti a me, poi i pantaloni, poi diceva che aveva un dolore a una spalla e aveva bisogno di un massaggio e che si sentiva tanto solo. Finché tentò di baciarmi...».

 

Cosa fece?

«Piansi, lo implorai; "sia bravo, sia buono"».

 

giovanna venturini

Avrebbe potuto uscire dalla stanza o chiamare aiuto.

«Fino a pochi mesi prima per me era stata la persona più buona del mondo. Ero paralizzata, avevo timore e rispetto di un superiore che avrebbe anche potuto farmi passare per pazza».

 

Si confidò con qualcuno?

«No, e visto quello che mi sta succedendo avrei fatto bene a sopportare in silenzio».

 

Cosa fece?

«Mi ammalai nel fisico e nella mente. La situazione mi lacerava dentro».

 

Cosa accadde?

«Un superiore, Angelo Bafundi, si accorse che stavo male. Gli raccontai tutto, mi disse di parlare anche con il direttore generale Francesco Rivolta e registrare quando ero sola con il presidente altrimenti non sarei stata creduta. Non volevo creare problemi, fare denunce, non volevo niente. Solo che finisse tutto. Il 4 aprile 2012 poggiai il cellulare che stava registrando sulla scrivania di Sangalli e gli dissi "non posso più lavorare per lei, non ce la faccio più a sostenere questa situazione tra noi"».

carlo sangalli 1

 

Nel colloquio non parla di molestie e pare trattare Sangalli con una certa gentilezza.

«Ero terrorizzata, non riuscivo a parlare. Pensavo di fare una cosa illegale. Lui disse che avrebbe smesso, che non l' avrebbe fatto più, che sarebbe andato a confessarsi. Se non aveva fatto nulla, perché lo disse?».

 

Parlò con qualcuno della registrazione?

«Con Bafundi e Rivolta. Loro lo dissero a Duilio Aragone, braccio destro di Sangalli, che sentì la registrazione e rimase sconcertato».

 

Diventò la segretaria di Rivolta.

«Ero felice, pensavo fosse finita. Ma pian piano cominciai a sentirmi perseguitata. Non ero più gradita».

Il 20 marzo 2014 scrisse ad Aragone delle molestie.

«Gli rammentai quello che gli avevo già detto. Rispose che ne avremmo parlato il giorno dopo. Se non avesse già saputo tutto, mi avrebbe chiesto spiegazioni. La mattina successiva gli ripetei che non ne potevo più, ma era un po' incattivito. Minacciai di andare dai carabinieri».

 

Non lo fece, però.

giovanna venturini

«No. Perché lui mi tranquillizzò. Ne parlai a Bafundi che confidò la situazione al vicepresidente Ugo Margini, al quale confermai tutto».

 

Quando ne parlò con la sua famiglia?

«A ottobre 2018 dopo tre anni terribili. Non volevo addolorare mio marito e i miei figli. Si sono arrabbiati. Siamo una famiglia unita, ho chiesto e avuto il loro sostegno».

 

La difesa di Sangalli sostiene che tra lei e Rivolta ci sia stata una relazione e che avete organizzato un complotto.

«Falsità, invenzioni. Mio marito ha sempre saputo dell' ottimo rapporto di stima, affetto e riconoscenza che ho con Rivolta il quale ha vissuto la tragedia della mia vita».

 

luigi di maio carlo sangalli

E le foto mentre entrate e uscite da casa sua e vi baciate sulle labbra?

«Ma quali labbra. Forse un bacio di saluto sulle guance. È un' abitazione di Confcommercio che io gestivo per il direttore generale».

 

Cosa fece Rivolta?

«Parlò con il presidente, disse che Sangalli lo voleva come mediatore, che voleva chiedere scusa, risarcire il danno con una regalia e dare le dimissioni. Eravamo contenti di questa soluzione».

 

Fu lei a chiedere i soldi?

«No. Rivolta mi disse che era un' iniziativa di Sangalli».

 

Quanto le offri?

giovanna venturini la donna che ha accusato carlo sangalli di averla molestata

«Non ne avevo idea. Il 22 dicembre 2017 mi furono accreditati sul conto 100 mila euro.

Qualche giorno prima mi aveva fatto vedere una busta chiusa dicendo che conteneva 10 mila euro. "Il presidente vuole che passi un buon Natale". La rifiutai».

 

Come si arrivò alla donazione con Rivolta testimone?

francesco rivolta ex dg confcommercio

«Fui io a chiederlo, non ero tranquilla. Volevo fare le cose con trasparenza. Rivolta annunciò che Sangalli avrebbe dato altri 100 mila euro. Il 19 gennaio andammo dal notaio, il presidente pagò anche 16 mila euro di tasse. Lo ringraziai e mi strinse la mano. Il notaio gli chiese il perché della donazione, lui rispose "va bene così". Non pareva uno con la pistola alla tempia».

 

Erano in sospeso le dimissioni.

«Il primo marzo mio marito chiese a Rivolta perché non c' erano state nonostante le sue assicurazioni. Da allora ciascuno sarebbe stato libero delle proprie azioni».

 

In primavera i tre vicepresidenti vengono a sapere.

«Borghi, Coppa e Uggè (che invitarono Sangalli a dimettersi, ndr ) mi chiesero conferma e gliela diedi».

 

carlo sangallicarlo sangalli

E ora?

«Sono disgustata. Rivoltare un caso di molestie contro chi ha agito sempre a tutela della Confcommercio e della propria famiglia è inaccettabile».

sangallisangalli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”