de laurentiis de magistris stadio maradona

SCENEGGIATE NAPOLETANE - SCONTRO TRA DE LAURENTIIS E DE MAGISTRIS PER L’INAUGURAZIONE DELLO STADIO DIEGO ARMANDO MARADONA – AURELIONE RITIENE CHE LA DATA DEL 29 LUGLIO NON SIA ADATTA E VORREBBE VIETARE L’ACCESSO AL PRATO AI PARTECIPANTI – DIETRO ALLA VOLONTÀ DI CAMBIARE DATA CI SAREBBERO MOTIVI ELETTORALI: A OTTOBRE SI ELEGGE IL SINDACO A NAPOLI – E SI RISCHIA ANCHE UNO STRASCICO LEGALE PER LA STATUA DI DIEGO FATTA DALL’ARTISTA DOMENICA SEPE...

Maurizio Nicita per "la Gazzetta dello sport"

 

DE LAURENTIIS DE MAGISTRIS STADIO MARADONA

Per tutta la vita Diego Armando Maradona ha unito i napoletani, gli ha ridato orgoglio e senso di appartenenza, è stato lui più napoletano di chi è nato sotto il Vesuvio. Sembra assurdo pensare che oggi nel suo nome Napoli si divida ma questa è la situazione che è maturata, per l'appuntamento del 29 luglio fissato dall'amministrazione comunale uscente per l'inaugurazione ufficiale dello stadio con tanto di statua del D10S. Alla quale il Napoli non parteciperà.

StaDIO Maradona

 

Il campo no

Nessun dialogo, anzi è muro contro muro, oppure - se volete - De contro De. Da un lato la Giunta De Magistris che vuole assolutamente l'avvenimento subito. Dall'altro De Laurentiis che ritiene sbagliata la data per una serie di motivi e nega qualsiasi forma di collaborazione. Per il presidente "carta canta": esiste una convenzione e questa prevede che l'amministrazione di Napoli può disporre durante la settimana dell'impianto, ma non del campo di gioco. Ad esclusivo appannaggio del club per la cura del manto erboso. Motivo per cui il Napoli non ha alcuna intenzione di concedere il prato.

 

L'appello dell'assessore

StaDIO Maradona

Ciro Borriello, assessore allo sport di Napoli, è intervenuto su Radio Kiss Kiss, emittente ufficiale del Napoli: «Speravamo di avere il pubblico, invece ci saranno solo 500 bambini a sedere sul prato, col distanziamento. Mi auguro anche che il presidente De Laurentiis possa essere presente». Evidentemente l'amministrazione inviterà altre 500 persone visto che l'attuale decreto consente mille spettatori per eventi sportivi all'aperto. Ma sul prato il Napoli non consentirà l'ingresso. E se ciò avvenisse comunque aprirebbe un contenzioso ancora più duro. Tra l'altro il patron del club non ha alcuna intenzione di partecipare.

 

StaDIO Maradona

Ragioni elettorali

E allora perché non accettare la proposta del club che aveva lanciato l'idea di fissarla a settembre, durante la sosta per le Nazionali? Con ogni probabilità la capienza degli stadi sarà aumentata col decreto in approvazione in questi giorni, e in vigore dal 5 agosto. Sarebbe diventato un evento più popolare, come merita Diego. Ma non c'è stato verso e i motivi elettorali sono evidenti (a ottobre si elegge il sindaco a Napoli), come si capisce dalle successive affermazioni dell'assessore: «Perché tutta questa fretta? Noi siamo stati l'amministrazione che ha intitolato lo stadio a Diego ed è giusto che dopo alcuni mesi d'attesa potessimo scoprire la targa e accettare la donazione dell'artista Domenico Sepe di una statua, che è la prima. Se ce ne saranno altre, potranno essere messe».

 

Guerra delle statue

Statua Maradona

E a questo proposito si rischia anche uno strascico legale per quello che riguarda le sculture. La commissione creata dal Comune (e poi sciolta per via di infiltrazioni, con una inchiesta penale in corso) aveva emesso un bando cui avevano partecipato dei soggetti, pronti anche loro ad assumersi gli oneri delle spese, che hanno garantito la riservatezza del progetto scultoreo. Ora viene contestato il fatto che l'artista Sepe abbia "pubblicizzato" prima la propria opera. Si minacciano azioni legali. Dalle guerre di successione per il patrimonio a questa sulle statue non c'è proprio pace per la memoria di un grande artista che ha dispensato enormi gioie con un pallone al piede.

Statua Maradona StaDIO Maradona MARADONA MENOTTIMARADONAde laurentiisde laurentiis 9maradona 7maradonaSAN PAOLO MARADONAstatua di maradonaluigi de magistrisStatua Maradona DE MAGISTRIS E DE LUCA maradonaStatua Maradona

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")