bruna rider justeat

SCHIAVI DELL’ALGORITMO – LA STORIA DI BRUNA, RIDER FIORENTINA DI 33 ANNI, SANZIONATA DA “JUST EAT” PERCHÉ “TROPPO LENTA”: “HO PENSATO FOSSE UN ERRORE, PERCHÉ NON TORNAVANO I CALCOLI. IN UN CASO AVEVO RICAVATO CHE AVREI DOVUTO FARE 80 CHILOMETRI ORARI PER ARRIVARE NEI TEMPI RICHIESTI: CON UNA BICICLETTA” – “LE BICI ELETTRICHE ARRIVANO FINO A 25 CHILOMETRI ORARI E A ME ERA RICHIESTA UNA MEDIA DI 26,3. MA PER STRADA CI SONO PERSONE, SEMAFORI ED OSTACOLI VARI. NON POSSO NON FERMARMI MAI E COMUNQUE DOVREI TRUCCARE LA BICICLETTA…

Estratto da www.iltirreno.it

 

LA RIDER FIORENTINA BRUNA

Bruna ha 33 anni e per vivere svolge due lavori, uno è quello delle consegne a domicilio e con la sua bicicletta elettrica gira tutta la città di Firenze per far arrivare in tempo i pasti ordinati dai clienti.

 

Ci dà la foto da pubblicare ma non chiedetele il cognome, teme di essere “profilata” e che rimanga per sempre nel web la storia di questa multa subita che ammonta all’equivalente di tre ore di lavoro perse.

 

Secondo l’app “Scoober” infatti è «troppo lenta». È lei una delle lavoratrici sanzionate. Nella lettera le sono state contestate 10 consegne e ha dovuto rispondere alla sanzione disciplinare, punto per punto. Mentre Just Eat dice di aver sanzionato chi non collabora e non è allineato.

 

rider just eat

La bici elettrica e quei tempi che non tornano

«Utilizzo la bicicletta elettrica che, però, uso come bicicletta muscolare perché la batteria non funziona per tutto il turno e la tengo solo quando devo fare delle salite che, per motivi di salute, non riesco a fare senza l’ausilio della batteria. In ogni caso, anche se usassi tutto il tempo la bici elettrica non potrei comunque tenere quel ritmo costante», spiega.

 

Come funziona la lettera di richiamo

protesta dei rider di deliveroo e justeat

Una volta superato il tempo di consegna, sempre previsto dall’algoritmo, arriva la lettera di richiamo ed è il rider che deve capire di quale consegna si sta trattando.

 

«[…]  Nella mia spiegazione ho fatto presente che la velocità richiesta andava oltre ai limiti consentiti delle biciclette elettriche che arrivano fino a 25 chilometri orari e a me era richiesta una media di 26, 3 che, anche se fosse stata consentita, non avrei potuto mantenere perché per strada ci sono persone, semafori ed ostacoli vari. Non posso non fermarmi mai e comunque dovrei truccare la bicicletta».

RIDER JUSTEAT

 

Stando a quanto scritto nel richiamo, Bruna avrebbe dovuto fare consegne a velocità che, ovviamente, non è raggiungibile con un mezzo come la bicicletta. Neppure da un super eroe.

 

Quella volta che avrebbe dovuto sfrecciare a 80 chilometri all’ora

«La prima volta che ho letto la lettera – racconta – ho pensato fosse un errore, perché non tornavano i calcoli. In un caso avevo ricavato che avrei dovuto fare 80 chilometri orari per arrivare nei tempi richiesti: con una bicicletta? In alcune contestazioni penso ci siano stati errori di calcolo ma loro non hanno mai smentito, nella mia risposta ho fatto presente che tali velocità non sono raggiungibili da un essere umano che lavora nelle strade di una città».

 

rider in Germania - delivery

La paura del licenziamento

La paura di Bruna, e dei molti rider che fanno questo lavoro per vivere o per arrotondare, è quella di essere licenziati per non aver effettuato le consegne nei tempi previsti.

 

«Teoricamente dopo tre lettere di richiamo consecutive si può essere mandati via, so che è successo ad un mio collega, e non riesco ad accettare di essere licenziata per qualcosa che è fuori dal mio controllo e che contiene […] anche errori». 

RIDER JUSTEAT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…