padre figlio scuola

SE NON SI VEDE UN FUTURO, PERCHÉ METTERE AL MONDO DEI FIGLI? - I RAGAZZI DELLA GENERAZIONE Z NON VOGLIONO PIÙ DIVENTARE GENITORI: PREFERISCONO PENSARE ALLA CARRIERA E ALLA STABILITÀ ECONOMICA - IL DEMOGRAFO ALESSANDRO ROINA: "I GIOVANI VIVONO IN UN MONDO DI INCERTEZZE E ANSIE PER IL FUTURO A CAUSA DELLE GUERRE E DEL RISCALDAMENTO GLOBALE, MA ANCHE DI UNA INSTABILITÀ LAVORATIVA ED ECONOMICA" - MA NON MANCANO QUELLI CHE CONSIDERANO I FIGLI UN OSTACOLO ALLA PROPRIA LIBERTÀ…

Estratto dell'articolo di Gabriella Guerra per “il Messaggero”

 

culle nascite italiani

Egoisti, individualisti, carrieristi. È così che i ragazzi e le ragazze della Generazione Z, i giovani nati dal 1997 al 2012, ora si beccano una nuova etichetta: "Generazione No Kids". Di figli non vogliono neanche sentir parlare e alla fatidica domanda «Vuoi avere bambini?» rispondono con decisione: «No, devo pensare alla carriera. Ed è meglio essere liberi». […]

 

Sembra una convinzione ferrea. Elena, 28 anni, coordinatrice di studi clinici a Torino, ha ormai fatto il callo a queste conversazioni. Da quando era adolescente, ha un'unica certezza: i figli non sono nei suoi piani. «La maternità? Non fa per me», spiega la giovane.

CALO NASCITE ITALIA

 

«Ogni volta che vedo la mia famiglia, so già cosa mi aspetta: "E tu, quando un bambino?" È una domanda così prevedibile che ormai potrei farmela da sola». Poi aggiunge: «Amo la mia libertà e il mio lavoro. Inoltre, stare sempre in ospedale non aiuta. L'idea di avere un figlio mi toglie il sonno». Anche Paola che di anni ne ha 35 è molto chiara sui motivi del suo "no": «Primo, la situazione economica: non guadagno abbastanza per mantenere un figlio. Secondo, il tempo: i primi anni di vita sono i più importanti, ma chi si può permettere di stare a casa e lasciare il lavoro?

Terzo, trovare il partner giusto». […]

 

I DATI

La prova del fenomeno si riscontra nella crescita delle comunità incentrate proprio su questo tema, come quella dei Childfree, una rete globale nata per offrire supporto e dare voce a chi sceglie consapevolmente di vivere senza figli. Non si tratta di un caso isolato, ma di un trend in espansione tra i giovani italiani.

 

CULLE VUOTE2

E secondo la ricerca Generationship 2024 a cura di Kkienn Connecting People and Companies per il Gruppo Unipol, condotta tra giovani tra i 15 e i 35 anni viene confermato che per oltre il 50% dei ragazzi avere figli o sposarsi è poco o per nulla importante. […]

 

A prevalere, infatti, sono altre priorità secondo la ricerca: il 47% dei ragazzi considera fondamentale ottenere un titolo di studio, mentre il 44% si concentra sulla ricerca di un lavoro stabile. Inoltre, l'84% degli intervistati pone al primo posto il benessere economico, dimostrando quanto la stabilità finanziaria sia diventata un obiettivo irrinunciabile. Le donne, in particolare, risultano più orientate alla carriera (+40% contro il +11% degli uomini) e meno interessate a matrimonio e bambini (-58% contro -41%). Ecco il punto: non si tratta solo di "non volere figli".

 

culle

[…] Alessandro Rosina, demografo e professore all'Università Cattolica di Milano, […] offre una chiave di lettura interessante: «Fare figli oggi non è una scelta obbligatoria. È un atto libero. Ma è anche una scelta irreversibile, a differenza di altre. E questo spaventa i giovani, che vivono in un mondo di incertezze e ansie per il futuro a causa delle guerre e del riscaldamento globale, ma anche di una instabilità lavorativa ed economica». Rosina sottolinea come la generazione "No Kids" non sia semplicemente individualista, ma consapevole.

 

«Oggi si fanno figli solo se ci sono le condizioni adeguate: stabilità economica e di carriera, oltre al benessere personale. Ma il problema non è convincere chi non vuole figli. La vera sfida è sostenere chi li desidera: serve un sistema di welfare che renda la genitorialità meno onerosa».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…