liti fra moglie e marito di fronte ai figli 2

SE SEI PADRE DI FAMIGLIA E DIVORZI, TI ROVINANO - IL TRIBUNALE DI VENEZIA HA CONDANNATO UN UOMO A RISARCIRE LE SUE BIMBE DI 9 E 11 ANNI CON 10 MILA EURO PER LE TROPPI LITI CHE AVEVA DAVANTI A LORO CON LA MOGLIE E CHE AVREBBERO MESSO A RISCHIO LE LORO "CONDIZIONI DI CRESCITA" - A SCORNARSI ERANO IN DUE, MA A PAGARE SARÀ SOLO LUI: 600 EURO AL MESE DI MANTENIMENTO, 3 MILA EURO DI SANZIONE, VISITE UNA VOLTA ALLA SETTIMANA…

Angela Pederiva per "Il Messaggero"

 

liti fra moglie e marito di fronte ai figli 5

Tra mamma e papà è in corso una rottura molto conflittuale. Anzi, di più: almeno una disputa «implicherebbe un confronto, quantunque ostile», mentre qui si tratta di vera e propria «incomunicabilità», cioè di «una chiusura così impenetrabile da precludere qualsiasi spostamento rispetto alla prospettiva autoreferenziale in cui le parti sono intrappolate», con la conseguenza che le figlie «a loro volta mimano il contegno dei genitori e anche tra loro pericolosamente lo replicano».

 

liti fra moglie e marito di fronte ai figli 4

Per questo due bambine devono essere risarcite dal padre, che più ancora della madre è ritenuto responsabile della situazione «di grave rischio evolutivo e di pregiudizio per lo sviluppo psicofisico delle minori», con 5.000 euro ciascuna: l'ha deciso il Tribunale di Venezia, nella sentenza (appellabile) di separazione.

 

LA VICENDA

Ora le ragazzine hanno 11 e 9 anni, ma la storia va avanti da quando la più grande andava alle elementari e la più piccola frequentava la materna. O meglio, avrebbero dovuto, perché, proprio a causa dei contrasti fra i genitori, avevano finito pure per saltare le lezioni.

 

liti fra moglie e marito di fronte ai figli 3

Secondo la versione di lei, «la relazione coniugale si è presto rivelata opprimente a causa dell'indole possessiva del marito e del suo maniacale controllo delle relazioni, anche familiari», tanto che quando ha deciso di separarsi, la donna è stata «oggetto di vessazioni» per cui ha dovuto rivolgersi sia ai carabinieri che al Centro antiviolenza.

 

Stando al racconto di lui, invece, «la causa della crisi coniugale» va ricercata nel «comportamento contrario al dovere di fedeltà» da parte della moglie. Comunque sia, per il consulente del Tribunale sono «entrambi inidonei a svolgere la funzione genitoriale».

 

liti fra moglie e marito di fronte ai figli 2

Si legge nella relazione dei Servizi sociali: «Entrambi i genitori, pur con modalità diverse, dimostrano di non essere in grado in questo momento di garantire un contesto sereno di vita alle figlie in cui gli adulti possano assicurare loro l'esercizio del diritto alla bigenitorialità. Dal canto loro le bambine dimostrano, con le loro reazioni aggressive, di vivere sentimenti profondamente contrastanti e dolorosi che sembrano compromettere le loro condizioni attuali di crescita».

 

liti fra moglie e marito di fronte ai figli 1

Insomma, «triste vicenda», come annotano i giudici della seconda sezione civile (presidente Silvia Barison, con Alessandro Cabianca e Carlo Azzolini).

 

LA DECISIONE

I due hanno chiesto la separazione, sostenendo che «la prosecuzione della convivenza tra loro è ormai divenuta intollerabile» e che «è cessato ogni rapporto affettivo e di coabitazione».

 

fine di un amore 8

Ma se questi sono affari di coppia, ad inquietare sono gli effetti sulle figlie: «I servizi sociali, il consultorio familiare e la Neuropsichiatria infantile, infatti, concordano nel rilevare la chiusura e l'autoreferenzialità di entrambe le parti e restituiscono la sconfortante immagine di una condizione di persistente immobilità delle relazioni familiari (se non addirittura, di scivolamento lungo il pericoloso crinale del disagio delle figlie)».

 

Divorzio

Di qui la decisione di affidare le bambine ai Servizi sociali del Comune, benché con collocamento a casa della madre, mentre il padre può far loro visita «una volta alla settimana, alla presenza di operatore esperto» e «in esclusivo ambiente protetto», dunque «senza possibilità, allo stato, di libera frequentazione o comunicazione» fra l'uomo e le figlie, «vuoi in forma personale, vuoi via filo, a mezzo del web o per lettera».

 

Divorzio

I SOLDI

Caratterizzato secondo il consulente psichiatra da «narcisismo e onnipotenza», il papà dovrà non solo contribuire al mantenimento delle ragazzine con 300 euro per ognuna al mese, ma dovrà pure sborsare altri soldi.

 

Da una parte c'è la sanzione di 3.000 euro, per aver «tentato di sabotare gli incontri con una serie di piccoli dispetti, per esempio recandosi agli incontri protetti presso i Servizi ora accompagnato dal proprio cane», «ora con materiale ludico con cui le figlie hanno imbrattato i locali e non mantenendo la promessa di ripulire fatta all'educatrice», «oppure trattenendovisi oltre l'orario richiesto dagli operatori».

 

fine di un amore 2

Dall'altra c'è il risarcimento di 10.000 euro complessivi per le sorelline, in quanto sono costrette a «dover scegliere alternativamente l'uno o l'altro genitore, senza possibilità di integrazione psichica» e si ritrovano a replicare «alcuni atteggiamenti tipici dei due genitori, mimando anche la loro reciproca conflittualità».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…