cardinale scola papa bergoglio

I SEGRETI DEL CONCLAVE - PER L’ELEZIONE DI PAPA FRANCESCO FU NECESSARIO IL PASSO INDIETRO DEL CARDINALE SCOLA CHE DISSE AI SUOI SOSTENITORI: "VOTATE BERGOGLIO" - I SOSTENITORI DELL'ARCIVESCOVO ARGENTINO SCONFISSERO LE VOCI SU UN SUO PATTO CON LA DITTATURA MILITARE E SU UNA MALATTIA…

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

ANGELO SCOLA PAPA FRANCESCO

 

Nei frenetici giorni dopo la storica e sbalorditiva rinuncia di Benedetto XVI, i pronostici sono per un duello italo-brasiliano tra i cardinali Scola e Scherer. Con l' Arcivescovo di Milano favorito per la successione al Soglio di Pietro. Invece, il risultato della prima votazione del Conclave dice che non sarà così: l'allievo italiano di Joseph Ratzinger riceve 30 voti, ma non la quarantina che molti si aspettavano; ed è incalzato da un certo Bergoglio, "la sorpresa", scelto da 26 porporati. Terzo Marc Ouellet con 22.

 

ODILO PEDRO SCHERER jpeg

L'Arcivescovo di San Paolo si ferma a 4. Significa innanzitutto che gli italiani sono divisi sul loro connazionale, e che, come dice il cardinale Oswald Gracias, «lo Spirito Santo ci stava guidando in una particolare direzione». Svela tutto Gerard O' Connell, vaticanista di "America", la rivista newyorkese dei Gesuiti, autore di una straordinaria opera di 270 pagine, "The Election of Pope Francis: An Inside Account of the Conclave That Changed History" (Orbis Books, 2019), in uscita oggi. Tra l' altro, O' Connell ha seguito il Conclave anche per Vatican Insider, il portale de La Stampa, citato più volte nel libro.

angelo scola vescovo di milano x

 

Ecco l' esito del primo scrutinio segreto, la sera del 12 marzo 2013: Angelo Scola 30, Jorge Mario Bergoglio 26, Marc Ouellet 22 (canadese, prefetto della Congregazione per i Vescovi), Sean Patrick O' Malley 10, Odilo Pedro Scherer 4.

 

«Quel primo voto avrebbe potuto dare l' impressione di incertezza - osserva O' Connell - ma gli elettori lo hanno visto in una luce molto diversa». Nessuno raggiunge i due terzi della maggioranza assoluta, cioè 77 preferenze, e così le schede vengono bruciate, come da tradizione, e arriva la fumata nera. La corsa si prospetta a due: Scola-Bergoglio. E per l' argentino iniziano a spendersi Gracias, Walter Kasper, Laurent Monswengo Pasinya, Óscar Rodríguez Maradiaga, Jean-Louis Tauran, Peter Turkson.

 

marc ouellet 4

13 marzo. Mattina. I 115 elettori tornano al voto. Risultato: Bergoglio 45, Scola 38, Ouellet 24. È sorpasso. Serve una terza votazione, che porta Bergoglio a 56 e Scola a 41. Il secondo e il terzo scrutinio «indicano la direzione che il Conclave stava assumendo», analizza O' Connell: i cardinali sono pronti «a voltare lo sguardo oltreoceano per eleggere il primo papa del Nuovo Mondo».

 

Ore 11,39: fumo nero fuoriesce dal camino della Cappella Sistina. I porporati tornano a Casa Santa Marta, loro residenza durante l'assise blindata. Ma non tutti. Scola resta con un gruppo di cardinali italiani suoi sostenitori, tra cui Angelo Bagnasco, Giuseppe Betori e Carlo Caffarra. L'ormai ex favorito «li esortò a votare per Bergoglio, ma loro non ascoltavano; non volevano che gettasse la spugna». Questa richiesta di Scola è una delle svolte.

 

maradiaga

Nel frattempo, il cubano Jaime Lucas Ortega y Alamino chiede a Bergoglio il testo del discorso che aveva tenuto alcuni giorni prima. L'Arcivescovo di Buenos Aires glielo consegna, e il cubano esclama ad alta voce, affinché gli altri sentano: «Ora ho un testo del nuovo papa!». Il vento soffia verso Buenos Aires. Ma parte anche la controffensiva di chi non vuole il gesuita. Si diffonde la notizia che Bergoglio ha un solo polmone. Allora, indagano sui presunti problemi di salute Maradiaga e Santos Abril y Castelló, che chiede direttamente a Bergoglio.

 

cardinal walter kasper

L'arcivescovo di Buenos Aires nega, raccontando che «nel 1957, a circa 21 anni, si sottopose a un intervento chirurgico per rimuovere il lobo superiore del polmone destro dove aveva tre cisti, ma da allora il suo polmone ha funzionato senza problemi». Altro tentativo per bloccare la sua elezione: un porporato va da Karl Lehmann, avvalorando velenosamente una già nota e smentita "leggenda nera" sul passato di Bergoglio: avrebbe stretto un accordo con la dittatura militare del suo Paese (1976-1983). Lehmann va dal brasiliano Hummes per sincerarsene, e riceve una risposta lapidaria: «È tutto falso!».

 

Il cardinale Jean Louis Tauran

Nulla riesce a fermare lo slancio. Lo stesso Bergoglio, durante il pranzo, se ne rende conto. Ma nonostante la pressione attorno a lui, l'ansia non lo prende. È «in pace», e riesce addirittura a fare la sua abituale siesta. I 115 "principi della Chiesa" tornano nella Sistina, consapevoli di essere vicinissimi alla scelta storica. Votano così: Bergoglio 67, Scola 32, Ouellet 13. C'è un intoppo tecnico: risultano 116 schede, perché un cardinale ha erroneamente inserito nell'urna anche una scheda bianca. Dunque, si deve rieseguire il voto. Ma ormai «il volere dello Spirito Santo» è chiaro.

 

Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze

Durante la quinta conta, quando per la settantasettesima volta viene scandito il nome «Bergoglio», «ci fu gioia ed entusiasmo» , raccontano vari porporati. Esplode un grande applauso. Bergoglio 85, Scola 20, Ouellet 8 è l'esito finale. Bergoglio si alza, va da Scola e lo abbraccia. L'emozione è fortissima. Il nuovo papa sceglie il nome Francesco. Il mondo intero ha gli occhi puntati sullo Stato più piccolo, inconsapevole di quello che vi accade. Anche dello scrutinio del giorno precedente, da cui si intuiva che per la prima volta il Pontefice poteva «non essere europeo». Dopo la fumata bianca, l'«Habemus Papam». E dalla loggia della basilica di San Pietro si affaccia un argentino.

 

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…