cardinale scola papa bergoglio

I SEGRETI DEL CONCLAVE - PER L’ELEZIONE DI PAPA FRANCESCO FU NECESSARIO IL PASSO INDIETRO DEL CARDINALE SCOLA CHE DISSE AI SUOI SOSTENITORI: "VOTATE BERGOGLIO" - I SOSTENITORI DELL'ARCIVESCOVO ARGENTINO SCONFISSERO LE VOCI SU UN SUO PATTO CON LA DITTATURA MILITARE E SU UNA MALATTIA…

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

ANGELO SCOLA PAPA FRANCESCO

 

Nei frenetici giorni dopo la storica e sbalorditiva rinuncia di Benedetto XVI, i pronostici sono per un duello italo-brasiliano tra i cardinali Scola e Scherer. Con l' Arcivescovo di Milano favorito per la successione al Soglio di Pietro. Invece, il risultato della prima votazione del Conclave dice che non sarà così: l'allievo italiano di Joseph Ratzinger riceve 30 voti, ma non la quarantina che molti si aspettavano; ed è incalzato da un certo Bergoglio, "la sorpresa", scelto da 26 porporati. Terzo Marc Ouellet con 22.

 

ODILO PEDRO SCHERER jpeg

L'Arcivescovo di San Paolo si ferma a 4. Significa innanzitutto che gli italiani sono divisi sul loro connazionale, e che, come dice il cardinale Oswald Gracias, «lo Spirito Santo ci stava guidando in una particolare direzione». Svela tutto Gerard O' Connell, vaticanista di "America", la rivista newyorkese dei Gesuiti, autore di una straordinaria opera di 270 pagine, "The Election of Pope Francis: An Inside Account of the Conclave That Changed History" (Orbis Books, 2019), in uscita oggi. Tra l' altro, O' Connell ha seguito il Conclave anche per Vatican Insider, il portale de La Stampa, citato più volte nel libro.

angelo scola vescovo di milano x

 

Ecco l' esito del primo scrutinio segreto, la sera del 12 marzo 2013: Angelo Scola 30, Jorge Mario Bergoglio 26, Marc Ouellet 22 (canadese, prefetto della Congregazione per i Vescovi), Sean Patrick O' Malley 10, Odilo Pedro Scherer 4.

 

«Quel primo voto avrebbe potuto dare l' impressione di incertezza - osserva O' Connell - ma gli elettori lo hanno visto in una luce molto diversa». Nessuno raggiunge i due terzi della maggioranza assoluta, cioè 77 preferenze, e così le schede vengono bruciate, come da tradizione, e arriva la fumata nera. La corsa si prospetta a due: Scola-Bergoglio. E per l' argentino iniziano a spendersi Gracias, Walter Kasper, Laurent Monswengo Pasinya, Óscar Rodríguez Maradiaga, Jean-Louis Tauran, Peter Turkson.

 

marc ouellet 4

13 marzo. Mattina. I 115 elettori tornano al voto. Risultato: Bergoglio 45, Scola 38, Ouellet 24. È sorpasso. Serve una terza votazione, che porta Bergoglio a 56 e Scola a 41. Il secondo e il terzo scrutinio «indicano la direzione che il Conclave stava assumendo», analizza O' Connell: i cardinali sono pronti «a voltare lo sguardo oltreoceano per eleggere il primo papa del Nuovo Mondo».

 

Ore 11,39: fumo nero fuoriesce dal camino della Cappella Sistina. I porporati tornano a Casa Santa Marta, loro residenza durante l'assise blindata. Ma non tutti. Scola resta con un gruppo di cardinali italiani suoi sostenitori, tra cui Angelo Bagnasco, Giuseppe Betori e Carlo Caffarra. L'ormai ex favorito «li esortò a votare per Bergoglio, ma loro non ascoltavano; non volevano che gettasse la spugna». Questa richiesta di Scola è una delle svolte.

 

maradiaga

Nel frattempo, il cubano Jaime Lucas Ortega y Alamino chiede a Bergoglio il testo del discorso che aveva tenuto alcuni giorni prima. L'Arcivescovo di Buenos Aires glielo consegna, e il cubano esclama ad alta voce, affinché gli altri sentano: «Ora ho un testo del nuovo papa!». Il vento soffia verso Buenos Aires. Ma parte anche la controffensiva di chi non vuole il gesuita. Si diffonde la notizia che Bergoglio ha un solo polmone. Allora, indagano sui presunti problemi di salute Maradiaga e Santos Abril y Castelló, che chiede direttamente a Bergoglio.

 

cardinal walter kasper

L'arcivescovo di Buenos Aires nega, raccontando che «nel 1957, a circa 21 anni, si sottopose a un intervento chirurgico per rimuovere il lobo superiore del polmone destro dove aveva tre cisti, ma da allora il suo polmone ha funzionato senza problemi». Altro tentativo per bloccare la sua elezione: un porporato va da Karl Lehmann, avvalorando velenosamente una già nota e smentita "leggenda nera" sul passato di Bergoglio: avrebbe stretto un accordo con la dittatura militare del suo Paese (1976-1983). Lehmann va dal brasiliano Hummes per sincerarsene, e riceve una risposta lapidaria: «È tutto falso!».

 

Il cardinale Jean Louis Tauran

Nulla riesce a fermare lo slancio. Lo stesso Bergoglio, durante il pranzo, se ne rende conto. Ma nonostante la pressione attorno a lui, l'ansia non lo prende. È «in pace», e riesce addirittura a fare la sua abituale siesta. I 115 "principi della Chiesa" tornano nella Sistina, consapevoli di essere vicinissimi alla scelta storica. Votano così: Bergoglio 67, Scola 32, Ouellet 13. C'è un intoppo tecnico: risultano 116 schede, perché un cardinale ha erroneamente inserito nell'urna anche una scheda bianca. Dunque, si deve rieseguire il voto. Ma ormai «il volere dello Spirito Santo» è chiaro.

 

Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze

Durante la quinta conta, quando per la settantasettesima volta viene scandito il nome «Bergoglio», «ci fu gioia ed entusiasmo» , raccontano vari porporati. Esplode un grande applauso. Bergoglio 85, Scola 20, Ouellet 8 è l'esito finale. Bergoglio si alza, va da Scola e lo abbraccia. L'emozione è fortissima. Il nuovo papa sceglie il nome Francesco. Il mondo intero ha gli occhi puntati sullo Stato più piccolo, inconsapevole di quello che vi accade. Anche dello scrutinio del giorno precedente, da cui si intuiva che per la prima volta il Pontefice poteva «non essere europeo». Dopo la fumata bianca, l'«Habemus Papam». E dalla loggia della basilica di San Pietro si affaccia un argentino.

 

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...