cardinale scola papa bergoglio

I SEGRETI DEL CONCLAVE - PER L’ELEZIONE DI PAPA FRANCESCO FU NECESSARIO IL PASSO INDIETRO DEL CARDINALE SCOLA CHE DISSE AI SUOI SOSTENITORI: "VOTATE BERGOGLIO" - I SOSTENITORI DELL'ARCIVESCOVO ARGENTINO SCONFISSERO LE VOCI SU UN SUO PATTO CON LA DITTATURA MILITARE E SU UNA MALATTIA…

Domenico Agasso Jr per “la Stampa”

ANGELO SCOLA PAPA FRANCESCO

 

Nei frenetici giorni dopo la storica e sbalorditiva rinuncia di Benedetto XVI, i pronostici sono per un duello italo-brasiliano tra i cardinali Scola e Scherer. Con l' Arcivescovo di Milano favorito per la successione al Soglio di Pietro. Invece, il risultato della prima votazione del Conclave dice che non sarà così: l'allievo italiano di Joseph Ratzinger riceve 30 voti, ma non la quarantina che molti si aspettavano; ed è incalzato da un certo Bergoglio, "la sorpresa", scelto da 26 porporati. Terzo Marc Ouellet con 22.

 

ODILO PEDRO SCHERER jpeg

L'Arcivescovo di San Paolo si ferma a 4. Significa innanzitutto che gli italiani sono divisi sul loro connazionale, e che, come dice il cardinale Oswald Gracias, «lo Spirito Santo ci stava guidando in una particolare direzione». Svela tutto Gerard O' Connell, vaticanista di "America", la rivista newyorkese dei Gesuiti, autore di una straordinaria opera di 270 pagine, "The Election of Pope Francis: An Inside Account of the Conclave That Changed History" (Orbis Books, 2019), in uscita oggi. Tra l' altro, O' Connell ha seguito il Conclave anche per Vatican Insider, il portale de La Stampa, citato più volte nel libro.

angelo scola vescovo di milano x

 

Ecco l' esito del primo scrutinio segreto, la sera del 12 marzo 2013: Angelo Scola 30, Jorge Mario Bergoglio 26, Marc Ouellet 22 (canadese, prefetto della Congregazione per i Vescovi), Sean Patrick O' Malley 10, Odilo Pedro Scherer 4.

 

«Quel primo voto avrebbe potuto dare l' impressione di incertezza - osserva O' Connell - ma gli elettori lo hanno visto in una luce molto diversa». Nessuno raggiunge i due terzi della maggioranza assoluta, cioè 77 preferenze, e così le schede vengono bruciate, come da tradizione, e arriva la fumata nera. La corsa si prospetta a due: Scola-Bergoglio. E per l' argentino iniziano a spendersi Gracias, Walter Kasper, Laurent Monswengo Pasinya, Óscar Rodríguez Maradiaga, Jean-Louis Tauran, Peter Turkson.

 

marc ouellet 4

13 marzo. Mattina. I 115 elettori tornano al voto. Risultato: Bergoglio 45, Scola 38, Ouellet 24. È sorpasso. Serve una terza votazione, che porta Bergoglio a 56 e Scola a 41. Il secondo e il terzo scrutinio «indicano la direzione che il Conclave stava assumendo», analizza O' Connell: i cardinali sono pronti «a voltare lo sguardo oltreoceano per eleggere il primo papa del Nuovo Mondo».

 

Ore 11,39: fumo nero fuoriesce dal camino della Cappella Sistina. I porporati tornano a Casa Santa Marta, loro residenza durante l'assise blindata. Ma non tutti. Scola resta con un gruppo di cardinali italiani suoi sostenitori, tra cui Angelo Bagnasco, Giuseppe Betori e Carlo Caffarra. L'ormai ex favorito «li esortò a votare per Bergoglio, ma loro non ascoltavano; non volevano che gettasse la spugna». Questa richiesta di Scola è una delle svolte.

 

maradiaga

Nel frattempo, il cubano Jaime Lucas Ortega y Alamino chiede a Bergoglio il testo del discorso che aveva tenuto alcuni giorni prima. L'Arcivescovo di Buenos Aires glielo consegna, e il cubano esclama ad alta voce, affinché gli altri sentano: «Ora ho un testo del nuovo papa!». Il vento soffia verso Buenos Aires. Ma parte anche la controffensiva di chi non vuole il gesuita. Si diffonde la notizia che Bergoglio ha un solo polmone. Allora, indagano sui presunti problemi di salute Maradiaga e Santos Abril y Castelló, che chiede direttamente a Bergoglio.

 

cardinal walter kasper

L'arcivescovo di Buenos Aires nega, raccontando che «nel 1957, a circa 21 anni, si sottopose a un intervento chirurgico per rimuovere il lobo superiore del polmone destro dove aveva tre cisti, ma da allora il suo polmone ha funzionato senza problemi». Altro tentativo per bloccare la sua elezione: un porporato va da Karl Lehmann, avvalorando velenosamente una già nota e smentita "leggenda nera" sul passato di Bergoglio: avrebbe stretto un accordo con la dittatura militare del suo Paese (1976-1983). Lehmann va dal brasiliano Hummes per sincerarsene, e riceve una risposta lapidaria: «È tutto falso!».

 

Il cardinale Jean Louis Tauran

Nulla riesce a fermare lo slancio. Lo stesso Bergoglio, durante il pranzo, se ne rende conto. Ma nonostante la pressione attorno a lui, l'ansia non lo prende. È «in pace», e riesce addirittura a fare la sua abituale siesta. I 115 "principi della Chiesa" tornano nella Sistina, consapevoli di essere vicinissimi alla scelta storica. Votano così: Bergoglio 67, Scola 32, Ouellet 13. C'è un intoppo tecnico: risultano 116 schede, perché un cardinale ha erroneamente inserito nell'urna anche una scheda bianca. Dunque, si deve rieseguire il voto. Ma ormai «il volere dello Spirito Santo» è chiaro.

 

Cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze

Durante la quinta conta, quando per la settantasettesima volta viene scandito il nome «Bergoglio», «ci fu gioia ed entusiasmo» , raccontano vari porporati. Esplode un grande applauso. Bergoglio 85, Scola 20, Ouellet 8 è l'esito finale. Bergoglio si alza, va da Scola e lo abbraccia. L'emozione è fortissima. Il nuovo papa sceglie il nome Francesco. Il mondo intero ha gli occhi puntati sullo Stato più piccolo, inconsapevole di quello che vi accade. Anche dello scrutinio del giorno precedente, da cui si intuiva che per la prima volta il Pontefice poteva «non essere europeo». Dopo la fumata bianca, l'«Habemus Papam». E dalla loggia della basilica di San Pietro si affaccia un argentino.

 

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...