SEI POSITIVO AL COVID? PUOI VOTARE STANDO A CASA. MA OGGI È L'ULTIMO GIORNO PER LA RICHIESTA - SECONDO I DATI GIMBE, SONO 421.980 LE PERSONE IN ISOLAMENTO DOMICILIARE PER IL VIRUS- POTRÀ ESPRIMERE IL VOTO ANCHE CHI È IN OSPEDALE. AI SEGGI LA MASCHERINA NON È OBBLIGATORIA. MA CONSIGLIATA...

-

Condividi questo articolo


Da repubblica.it

 

SEGGIO ELETTORALE MASCHERINA 5 SEGGIO ELETTORALE MASCHERINA 5

Quella di domenica non è la prima chiamata alle urne in tempo di pandemia. E' già accaduto in primavera con il referendum e con le amministrative. Ma domenica prossima, se si è in casa in isolamento domiciliare perché colpiti dal Covid, si può comunque votare? La risposta è sì. E bisogna sbrigarsi a fare la richiesta. Oggi ultimo giorno per fare richiesta al proprio comune di residenza. E la scadenza riguarda quasi 500 mila persone.  A l 16 settembre infatti, secondo i dati Gimbe, erano 421.980 le persone positive chiuse in casa.  Una bella fetta di popolazione che, il 25 settembre, potrebbe far diminuire la percentuale che riguarda l'astensione. Forse Il "partito" più numeroso in questo momento in Italia. Si vota nella sola giornata di domenica dalle 7 alle 23.

 

Come possono votare i positivi al covid

Le indicazioni al voto sono contenute nella sezione del sito del ministero dell'Interno eligendo, che al paragrafo 25 prevede: "Possono votare presso il comune di residenza facendo pervenire al sindaco del comune nelle cui liste sono iscritti, in un periodo compreso tra il 10° e il 5° giorno antecedente quello della votazione: una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio e recante l'indirizzo completo di questo; un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dalla asl, in data non anteriore al 14° giorno antecedente la data della votazione, che attesti la sottoposizione a trattamento domiciliare o la condizione di isolamento per covid-19.

 

seggio elettorale seggio elettorale

Il loro voto è raccolto da appositi 'seggi speciali'".Quindi eccoci al 5° giorno per poter inviare la richiesta. Sul sito di ogni comune sono indicati i recapiti email e telefonici a cui scrivere o chiamare.

 

I documenti che servono

Occorre una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio e l'indirizzo completo con un recapito telefonico per le comunicazioni, un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla Asl che attesti di essere sottoposto a trattamento domiciliare o in condizione di isolamento dall'11 settembre

 

 

Seggi aperti per chi è positivo da più di 14 giorni

 Non dovranno preoccuparsi, invece, i positivi persistenti perché oltre il 14esimo giorno di positività decade l'obbligo dell'isolamento. Per chi ha contratto il covid e risulta positivo per più di 14 giorni consecutivi non ci sarà quindi bisogno di rispettare la quarantena. Potranno recarsi al seggio e votare.

 

Malati di Covid in ospedale

SEGGIO ELETTORALE MASCHERINA 5 SEGGIO ELETTORALE MASCHERINA 5

Il voto non sarà impossibile nemmeno per gli elettori ricoverati nei reparti covid-19 delle strutture sanitarie. Il ministero dell'interno prevede che "possono votare nelle sezioni ospedaliere, purché le strutture che li ospitano abbiano almeno 100 posti letto. Se invece sono ricoverati in strutture con meno di 100 posti letto, il loro voto viene raccolto da appositi seggi speciali che si recano appositamente presso la struttura sanitaria di ricovero".

 

La mascherina Ffp2 non è obbligatoria

Non c'è l'obbligo di indossare la Ffp2, anche se è raccomandata. Gli scrutatori invece dovranno utilizzare la mascherina chirurgica. Chiaramente si consigliano le normali regole messe in campo per difendersi dalla pandemia: distanziamento e lavaggio delle mani.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT! – CON L’ACCORDO RAGGIUNTO SUI MIGRANTI, L’UNIONE EUROPEA TOGLIE ALLA DUCETTA LA SUA PRINCIPALE ARMA DI DISTRAZIONE DI MASSA. ORA “IO SO’ GIORGIA” (E TE CORCO) NON AVRÀ PIÙ ALIBI, E DOVRÀ PARLARE DELLA VERA EMERGENZA: LA CRISI ECONOMICA DEL PAESE (MES, FINANZIARIA, SPREAD, RATING, ETC.) – SALVINI E TAJANI NON ABBOCCANO AL COMPLOTTONE AGITATO DALLA DUCETTA, SUI "POTERI STORTI" CHE VOGLIONO UN GOVERNO TECNICO, E ORA LE LASCIANO IL CERINO IN MANO: VUOI FARE "QUI, COMANDO IO"? ED ORA STA A TE, NON AD ALTRI, INGURGITARE L'AMARO CALICE DELLA DEBOLEZZA ECONOMICA DI UN PAESE CHE HA SUL GROPPONE QUASI TREMILA MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO E IN CASSA NON C'È UN EURO PER LA SANITÀ, LE PENSIONI E MOLTI DEI PROGETTI PROMESSI...

GIULIETTO E IL PULCINELLA A 5 STELLE: CONSULENTE PER SANARE I DANNI PRODOTTI DALLA SUA LEGGE! - L'ONOREVOLE MELONIANO GIULIO TREMONTI CHE IERI TUONAVA CONTRO ''LE TRUFFE DEL SUPERBONUS EDILIZIO" E OGGI ACCUSA DRAGHI DI NON AVERLO STOPPATO (“SE NON CI FOSSE STATO UN TIZIO CHE VOLEVA ANDARE AL QUIRINALE I CONTI ITALIANI STAREBBERO MEGLIO”), E' LO STESSO TREMONTI CHE HA ARRUOLATO COME CONSULENTE NEL SUO STUDIO TRIBUTARIO IL GRILLINO RICCARDO FRACCARO, EX SOTTOSEGRETARIO DEL GOVERNO CONTE E “PADRE” DEL SUPERBONUS E DELLA FAMIGERATA LEGGE PER LA CESSIONI DEI CREDITI D'IMPOSTA? - AVVISATE GIORGIA: IERI SERA AL RICEVIMENTO ALL’AMBASCIATA TEDESCA, CONTE E TREMONTI SI SONO APPARTATI 30 MINUTI A PARLARE FITTO FITTO… - LA PRECISAZIONE DI FRACCARO: "NON SONO STATO E NON SONO UN CONSULENTE DELLO STUDIO TREMONTI"

DAGOREPORT! LA VIA CRUCIS DI GIORGIA MELONI: SI COMINCIA IL 15 OTTOBRE, CON LE ELEZIONI POLACCHE E IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO DA PRESENTARE A BRUXELLES – POI C’È L’INFILATA DI GIUDIZI DELLE AGENZIE DI RATING: IL 20 OTTOBRE TOCCA A S&P, POI C’È FITCH (10 NOVEMBRE) E INFINE MOODY’S IL 17 NOVEMBRE. IN CASO DI DECLASSAMENTO, CI SAREBBERO EFFETTI DEVASTANTI SUI TITOLI DI STATO – LAST BUT NOT LEAST, IL 30 NOVEMBRE: È LA DATA ULTIMA PER RATIFICARE IL MES. AUGURI! - VIDEO

DAGOREPORT! - L'IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DI MATTARELLA PER I DUE SCHIAFFONI RIFILATEGLI DALLA DUCETTA - IL PRIMO È NOTO: QUANDO HA MINACCIATO CHE L'UNICA ALTERNATIVA ALL'ATTUALE GOVERNO È IL VOTO, DIMENTICANDO CHE È IL CAPO DELLO STATO A SCIOGLIERE LE CAMERE, NON LEI - IL SECONDO, INVECE, È STATO POCO SOTTOLINEATO: È QUANDO CIANCIA DI "UN GOVERNO DEMOCRATICAMENTE ELETTO", COME SE FOSSERO I CITTADINI, E NON IL PARLAMENTO, A DARE LA FIDUCIA A UN ESECUTIVO (VOGLIA DI PREMIERATO CI COVA)