maurizio leo - giancarlo giorgetti - foto lapresse

SEMPRE IN CUNEO AL CETO MEDIO – GIORGETTI E LEO HANNO PROMESSO DI TAGLIARE L’ALIQUOTA FISCALE PER CHI HA REDDITI OLTRE I 35 MILA EURO. MA, PER FARLO, IL TESORO DEVE FARE CASSA CON IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE PER LE PARTITE IVA CHE SI CHIUDE DOMANI – SERVONO 2 MILIARDI DI EURO, MA SI RISCHIA IL FLOP: PER I COMMERCIALISTI ADERIRÀ AL MASSIMO IL 15% DEI 5 MILIONI DI PROFESSIONISTI CHE POSSONO APPROFITTARE DEL CONCORDATO…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

MAURIZIO LEO GIORGIA MELONI

La deadline per aderire al concordato preventivo biennale scatta domani. Conto alla rovescia per una platea di quasi 5 milioni di Partite Iva che potranno pagare le tasse sulla base di una proposta formulata dall'Agenzia delle Entrate, regolarizzando la loro posizione fiscale a prezzo di saldo.

 

Il governo punta forte su questo strumento ideato dal vice ministro Maurizio Leo, tanto che negli ultimi mesi il centrodestra non ha mai lesinato le promesse sul gettito in arrivo. Sulle entrate del concordato ruota ormai tutta la politica fiscale dell'esecutivo da qui a fine anno.

 

FISCO - CONCORDATO PREVENTIVO

Fratelli d'Italia e Forza Italia si sono impegnate a utilizzare le risorse recuperate per tagliare di due punti l'aliquota del 35% dell'Irpef che si applica ai redditi da 28 mila a 50 mila euro. L'idea sarebbe anche quella di allargare la base garantendo lo scaglione del 33% fino a 60 mila euro di reddito.

 

La Lega, invece, preferirebbe uno strumento diverso: estendere la flat tax al 15% dagli attuali 85 mila euro di reddito fino a centomila. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti non si sbilancia, ma ha fatto sapere di lavorare sul doppio binario in vista del passaggio parlamentare della manovra: scaglioni Irpef e tassa piatta.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

Il problema è l'extragettito atteso. Il Tesoro non ha mai previsto una stima – almeno nei documenti pubblici – però non è un mistero che nei corridoi dei palazzi sperano di ottenere minimo 2 miliardi di euro. La cifra è quella che serve per dare un segnale alla classe media, ai redditi sopra i 35 mila euro che in questi anni non hanno ricevuto nulla, né bonus né la riduzione del cuneo fiscale.

 

I commercialisti sono scettici. Hanno provato fino all'ultimo a convincere il governo a rinviare il termine del 31 ottobre. I vertici del Consiglio nazionale hanno scritto una lettera a Giorgetti e Leo lamentando il poco tempo a disposizione per elaborare le pratiche, ma non c'è stato niente da fare, l'esecutivo quei soldi li vuole adesso per usarli in legge di Bilancio, pur rischiando di andare incontro a un flop che sarebbe clamoroso.

 

 I sindacati dei commercialisti giudicano la scadenza di domani «una scelta frettolosa, effettuata sulla base di sensazioni e quasi di "scommesse", incompatibili con gli obiettivi delineati dal governo per il sistema Paese». Al momento i professionisti riferiscono di adesioni tra il 10 e il 15% della platea potenziale, quindi molto basse, ma nelle ultime ore sembra ci sia stata un'accelerazione. […]

 

maurizio leo - giancarlo giorgetti

[…] In attesa di eventuali aiuti al ceto medio, però, il rapporto di Itinerari previdenziali del professor Alberto Brambilla sottolinea che sono proprio i redditi sopra i 35 mila euro a pagare le tasse per tutti. In Italia 17 milioni di contribuenti, oltre il 40% del totale, dichiarano di guadagnare meno di 15 mila euro l'anno e pagano poco più dell'1% dell'Irpef complessiva. Se si comprendono i redditi entro i 29 mila euro si arriva al 75% dei contribuenti che corrispondono solo il 24% di tutta l'Irpef. Coloro che invece dichiarano redditi sopra i 35 mila euro sono 6,4 milioni, il 15% del totale, e pagano il 63% dell'imposta sul reddito delle persone fisiche.

 

LA GIORGIA DI LOTTA E QUELLA DI GOVERNO - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

«Una grande parte di italiani – spiega Brambilla – paga così poche imposte, o non ne paga affatto, da risultare totalmente a carico della collettività. È il ritratto di un Paese che carica i redditi sopra i 35 mila euro lordi l'anno, che peraltro non beneficiano, se non marginalmente, di bonus, sgravi e agevolazioni». [...]

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….