monopattino

SI CHIAMA MICRO-MOBILITÀ. MA I DANNI POSSONO ESSERE MACRO:  QUANTI RISCHI PER CHI VIAGGIA IN MONOPATTINO - ATTENZIONE A AUTO E MOTO E AL RISPETTO DEI LIMITIDI VELOCITA’ – TUTTE LE REGOLE: GLI UNDER 14 NON POSSONO UTILIZZARLI, FONDAMENTALE IL CASCO…

MONOPATTINO 4

Massimo SIderi per il Corriere della Sera

 

Sembrano un gioco. In effetti sono nati come un gioco, negli Stati Uniti, all' inizio del Novecento. Peccato che non siano un gioco. I monopattini, soprattutto quelli elettrici che troviamo per strada e che possiamo condividere grazie agli smartphone, sono per molti versi una rivoluzione: veloci, efficaci nei ridotti tratti cittadini, ecologici grazie al motore elettrico, capaci di saltare file e traffico, di muoversi su strada e su marciapiede. Appunto: farsi prendere la mano è facile e pericoloso.

 

Si chiama micro-mobilità. Ma i danni possono essere macro. Come è capitato in questi giorni con la prima vittima.

monopattino elettrico 9

 

La curva di apprendimento delle innovazioni richiede sempre tempo: la draisina, madre della bicicletta, è nata nel 1816 grazie al Conte Drais. Già nel 1817 era stata regolamentata a Milano con un editto: entusiasti «early adopter» delle due ruote investivano i pedoni. Tre cose ci possono salvare: rispettare le regole, rispettare le regole, rispettare le regole. Automobilisti compresi, sia chiaro.

 

1.RISPETTARE I LIMITI DI VELOCITA’

 

Libertà va cercando chi si muove con lo «scooter» come viene chiamato negli Stati Uniti dove è nato e dove è ritornato qualche anno fa in quel laboratorio di idee che è San Francisco. Ma questo è il primo problema: non richiedono patenti o patentini. Solo uno smartphone. E questo può spingere a pensare che si possa andare ovunque. In realtà esiste un «codice stradale» da rispettare. Nelle aree pedonali la velocità massima deve essere di sei chilometri orari, una via di mezzo tra una passeggiata e una corsa insomma

 

2.GLI UNDER14 NON POSSONO UTILIZZARLI

MONOPATTINO CONTE MEME

Ma lo mando mio figlio sul monopattino elettrico oppure no? È un dilemma non banale visto l’entusiasmo che i ragazzi provano nell’utilizzarlo. Educare i ragazzi ad usare lo scooter rispettando le regole, come per la bicicletta, può aiutarli a responsabilizzarli, ma senza abbassare il livello di guardia.

 

Innanzitutto il limite per legge è 14 anni, mentre capita di vedere teenager più giovani di questa soglia. Tanto chi controlla? La risposta può essere una sola: noi genitori. Non possiamo pensare di affidare ad altri il compito di dover dire no.

 

  1. L’ABITUDINE DEL CASCO

 

Casco, altra nota dolente. Spettinarsi o proteggere la nostra vita? Può essere questo il dilemma moderno? L’obbligo esiste solo per i minorenni, ma vista la velocità e il pericolo che si corre, forse varrebbe la pena che ci spettinassimo tutti. Certo che è fastidioso.

 

monopattino elettrico 10

Chiaro che è scomodo. Fino agli anni Ottanta non era nemmeno obbligatorio il casco sul motorino o la cintura in automobile: non potrebbe ave r senso lasciare che ognuno decida per sé? No, perché la salute in Italia è pubblica e si paga con le nostre tasse.

 

 

  1. I MARCIAPIEDI E IL PERICOLO DI AUTO E MOTO

Strada o marciapiede? Come per la bicicletta anche il monopattino crea l’illusione di essere più un pedone che una persona che guida un mezzo. Più che un pericolo per gli altri, ci si sente in pericolo per se stessi (cosa vera, purtroppo, visto che poi, come per gli incidenti in bicicletta, la colpa è spesso degli automobilisti pericolosi, prepotenti e indisciplinati). Ma questo spinge ad andare sui marciapiedi. Il percorso per legge deve essere la strada a scorrimento lento (sulle altre l’uso è ammesso solo sulla pista ciclabile).

 

  1. I SEMAFORI CON IL ROSSO «BRUCIATI»

monopattino elettrico 8

 

Al semaforo che faccio? Sgattaiolo? La pessima abitudine di passare i semafori pedonali anche quando sono sul rosso si sta diffondendo sempre di più, anche tra i pedoni e anche nelle città del Nord Italia con buona pace degli stereotipi. Ogni qual volta passiamo (anche a piedi) con un rosso dovremmo porci queste domande: e se un ragazzo mi guarda e mi emula? E se quello dietro pensa «passo anche io»? Facile dare la responsabilità ai vigili che non ci sono e che non possono passare il tempo a fermare tutti. La colpa è solo nostra. Si chiama educazione civica. Pensiamoci: il buon esempio può salvare una vita, senza essere eroi.

 

 

monopattino elettrico 1monopattino elettrico 3

 

monopattino elettrico 6monopattino elettrico 7monopattino elettrico 4monopattino elettrico 5monopattino elettrico 2

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…