monopattino

SI CHIAMA MICRO-MOBILITÀ. MA I DANNI POSSONO ESSERE MACRO:  QUANTI RISCHI PER CHI VIAGGIA IN MONOPATTINO - ATTENZIONE A AUTO E MOTO E AL RISPETTO DEI LIMITIDI VELOCITA’ – TUTTE LE REGOLE: GLI UNDER 14 NON POSSONO UTILIZZARLI, FONDAMENTALE IL CASCO…

MONOPATTINO 4

Massimo SIderi per il Corriere della Sera

 

Sembrano un gioco. In effetti sono nati come un gioco, negli Stati Uniti, all' inizio del Novecento. Peccato che non siano un gioco. I monopattini, soprattutto quelli elettrici che troviamo per strada e che possiamo condividere grazie agli smartphone, sono per molti versi una rivoluzione: veloci, efficaci nei ridotti tratti cittadini, ecologici grazie al motore elettrico, capaci di saltare file e traffico, di muoversi su strada e su marciapiede. Appunto: farsi prendere la mano è facile e pericoloso.

 

Si chiama micro-mobilità. Ma i danni possono essere macro. Come è capitato in questi giorni con la prima vittima.

monopattino elettrico 9

 

La curva di apprendimento delle innovazioni richiede sempre tempo: la draisina, madre della bicicletta, è nata nel 1816 grazie al Conte Drais. Già nel 1817 era stata regolamentata a Milano con un editto: entusiasti «early adopter» delle due ruote investivano i pedoni. Tre cose ci possono salvare: rispettare le regole, rispettare le regole, rispettare le regole. Automobilisti compresi, sia chiaro.

 

1.RISPETTARE I LIMITI DI VELOCITA’

 

Libertà va cercando chi si muove con lo «scooter» come viene chiamato negli Stati Uniti dove è nato e dove è ritornato qualche anno fa in quel laboratorio di idee che è San Francisco. Ma questo è il primo problema: non richiedono patenti o patentini. Solo uno smartphone. E questo può spingere a pensare che si possa andare ovunque. In realtà esiste un «codice stradale» da rispettare. Nelle aree pedonali la velocità massima deve essere di sei chilometri orari, una via di mezzo tra una passeggiata e una corsa insomma

 

2.GLI UNDER14 NON POSSONO UTILIZZARLI

MONOPATTINO CONTE MEME

Ma lo mando mio figlio sul monopattino elettrico oppure no? È un dilemma non banale visto l’entusiasmo che i ragazzi provano nell’utilizzarlo. Educare i ragazzi ad usare lo scooter rispettando le regole, come per la bicicletta, può aiutarli a responsabilizzarli, ma senza abbassare il livello di guardia.

 

Innanzitutto il limite per legge è 14 anni, mentre capita di vedere teenager più giovani di questa soglia. Tanto chi controlla? La risposta può essere una sola: noi genitori. Non possiamo pensare di affidare ad altri il compito di dover dire no.

 

  1. L’ABITUDINE DEL CASCO

 

Casco, altra nota dolente. Spettinarsi o proteggere la nostra vita? Può essere questo il dilemma moderno? L’obbligo esiste solo per i minorenni, ma vista la velocità e il pericolo che si corre, forse varrebbe la pena che ci spettinassimo tutti. Certo che è fastidioso.

 

monopattino elettrico 10

Chiaro che è scomodo. Fino agli anni Ottanta non era nemmeno obbligatorio il casco sul motorino o la cintura in automobile: non potrebbe ave r senso lasciare che ognuno decida per sé? No, perché la salute in Italia è pubblica e si paga con le nostre tasse.

 

 

  1. I MARCIAPIEDI E IL PERICOLO DI AUTO E MOTO

Strada o marciapiede? Come per la bicicletta anche il monopattino crea l’illusione di essere più un pedone che una persona che guida un mezzo. Più che un pericolo per gli altri, ci si sente in pericolo per se stessi (cosa vera, purtroppo, visto che poi, come per gli incidenti in bicicletta, la colpa è spesso degli automobilisti pericolosi, prepotenti e indisciplinati). Ma questo spinge ad andare sui marciapiedi. Il percorso per legge deve essere la strada a scorrimento lento (sulle altre l’uso è ammesso solo sulla pista ciclabile).

 

  1. I SEMAFORI CON IL ROSSO «BRUCIATI»

monopattino elettrico 8

 

Al semaforo che faccio? Sgattaiolo? La pessima abitudine di passare i semafori pedonali anche quando sono sul rosso si sta diffondendo sempre di più, anche tra i pedoni e anche nelle città del Nord Italia con buona pace degli stereotipi. Ogni qual volta passiamo (anche a piedi) con un rosso dovremmo porci queste domande: e se un ragazzo mi guarda e mi emula? E se quello dietro pensa «passo anche io»? Facile dare la responsabilità ai vigili che non ci sono e che non possono passare il tempo a fermare tutti. La colpa è solo nostra. Si chiama educazione civica. Pensiamoci: il buon esempio può salvare una vita, senza essere eroi.

 

 

monopattino elettrico 1monopattino elettrico 3

 

monopattino elettrico 6monopattino elettrico 7monopattino elettrico 4monopattino elettrico 5monopattino elettrico 2

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…