orso orsa jj4

SI CONSUMA L'ENNESIMO PSICODRAMMA SULLA PELLE DELL'ORSA – L’UCCISIONE DELL’ORSA KJ1 HA SCATENATO IL CAOS: PER IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO, MAURIZIO FUGATTI, L’ANIMALE ERA UN ESEMPLARE PERICOLOSO: ERA ENTRATO SETTE VOLTE IN CONTATTO CON GLI ESSERI UMANI, ARRIVANDO AD AGGREDIRE UN ESCURSIONISTA FRANCESE – MA PER IL MINISTRO DELL'AMBIENTE, PICHETTO FRATIN, “UCCIDERE NON È LA SOLUZIONE” - LA LEGA ANTI VIVISEZIONE VUOLE DENUNCIARE FUGATTI - IL M5S: "DALLO SCERIFFO FUGATTI ATTO DISUMANO"

LAV, DENUNCEREMO FUGATTI PER 'UCCISIONE NON NECESSITATA' DI KJ1 

(ANSA) - TRENTO, 30 LUG - "Il presidente Maurizio Fugatti, pur di accanirsi con gli orsi, ha aggirato vergognosamente anche le indicazioni del Tar, appellandosi alla 'leggina' provinciale che consente di uccidere fino a 8 orsi l'anno, corroborato dal parere di Ispra, che venerdì scorso aveva espresso un parere non negativo all'uccisione. Questa persecuzione è anche il risultato di un'autonomia differenziatissima". Così, in una nota, la Lega anti vivisezione onlus (Lav), annunciando l'intenzione di denunciare il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per "uccisione non necessitata".

orso

 

"Lo Stato purtroppo da anni ha abdicato, lasciando alla Provincia di Trento ogni responsabilità e possibilità di decisione sul destino degli animali selvatici, permettendo di ammazzare una madre con un'ordinanza lampo, emanata di notte, quando probabilmente l'orsa era già nel mirino dei fucili, impedendoci di poterla difendere e salvare", scrive la Lav. Secondo il responsabile dell'area animali selvatici Lav, Massimo Vitturi, "c'erano tante alternative possibili, tra cui anche quella del trasferimento in Romania che avevamo suggerito". "Perché allora uccidere una mamma coi cuccioli? Denunciamo Fugatti per la violazione dell'articolo 544 bis, ossia uccisione 'non necessitata'", conclude Vitturi.

 

ORSA KJ1: M5S,DALLO SCERIFFO FUGATTI ATTO DISUMANO E CRUDELE 

(ANSA) - ROMA, 30 LUG - "L'esecuzione dell'orsa Kj1 è l'ennesimo capitolo di una storia tragica e vergognosa. La decisione del Presidente Fugatti, che sempre più immerso nella figura dello sceriffo armato continua a ignorare le sentenze del Tar in materia, è un atto disumano e crudele. Soprattutto perché siamo di fronte a un animale la cui unica colpa era quella di voler proteggere i propri cuccioli.

 

orso

Ormai, è sufficiente che questi splendidi animali si avvicinino all'essere umano perché venga decretato il loro abbattimento. Fugatti dovrebbe trovare soluzioni per garantire la convivenza tra uomini e animali, non certo approfittare di ogni occasione per sterminare la fauna trentina.

 

Ci rivolgiamo al ministro Pichetto Fratin e a quei parlamentari di maggioranza che si riempiono la bocca con i diritti degli animali ma poi tacciono di fronte a questa carneficina: per vergognarsi è già troppo tardi, ma adesso è ora di fermare tutto questo". Lo scrivono in una nota congiunta i Parlamentari del Movimento 5 Stelle della Commissione Agricoltura di Camera e Senato Alessandro Caramiello, Susanna Cherchi, Sergio Costa, Sabrina Licheri, Gisella Naturale e Luigi Nave.

 

SINDACI DEL TRENTINO, 'RIMOZIONE DI KJ1 RESTITUISCE SICUREZZA' 

(ANSA) - TRENTO, 30 LUG - "La rimozione dell'orsa Kj1, avvenuta stamani nei boschi sopra Padaro ad Arco, era inevitabile. Corrette le azioni poste in essere dalla Provincia attraverso il Corpo forestale". Così il presidente del Consiglio delle autonomie locali, Paride Gianmoena, in rappresentanza dei sindaci del Trentino.

 

"La rimozione, da parte della Forestale, dell'orsa Kj1, restituisce sicurezza ai trentini e ai turisti presenti in questi giorni nel nostro territorio. Un'azione che dona credibilità alle istituzioni, in particolare alla Provincia di Trento, che, da subito, aveva assicurato, in risposta al pericolo rilevato per la pubblica incolumità, la pronta messa in campo di ogni possibile azione.

orso

 

È bene ricordare, inoltre, che in merito alla presenza dei plantigradi, rimangono importanti le azioni di prevenzione e in particolare l'informazione, il presidio del territorio, la previsione di cassonetti anti-orso presso le Comunità e la messa a disposizione delle forze dell'ordine e dei custodi forestali dei Comuni di spray dissuasivi", conclude Gianmoena.

 

Estratto dell'articolo di Andrea Pistore per www.corriere.it

 

L'orsa Kj1 è stata uccisa all'alba di martedì 30 luglio dagli uomini del Corpo forestale che hanno dato esecuzione al decreto firmato in nottata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. 

 

«Era ad alto rischio»

Una squadra è entrata in azione nei boschi sopra Padaro di Arco, dove l'animale era stato localizzato attraverso il radiocollare. «KJ1 era un esemplare pericoloso, secondo la scala del Pacobace - comunica la Provincia -. Lo ha attestato anche Ispra, confermando la necessità di rimuovere l'orsa, classificata ad alto rischio, al più presto.

 

maurizio fugatti

L'animale è risultato responsabile di almeno 7 interazioni con l'uomo. L'ultima risale allo scorso 16 luglio, ai danni di un escursionista francese sopra l'abitato di Dro». L'esemplare era stato catturato il 23 luglio scorso per poi essere rilasciata. In quell'occasione le era stato messo il radiocollare. Rispetto al 16 luglio, quando aveva aggredito il turista francese, l'orsa si era spostata leggermente ad ovest, nella zona di Tenno.

 

Tutto nella notte

L'abbattimento di Kj1 arriva a poche ore dal decreto firmato da Fugatti che ha revocato le precedenti ordinanze sospese dal Tar, firmando il provvedimento di abbattimento dell'esemplare responsabile dell'ultima aggressione nei boschi del Trentino.

 

gilberto pichetto fratin ricevimento quirinale 2 giugno 2024 foto lapresse

Fugatti per spiegare la decisione aveva scritto «è venuta meno l'esigenza di tutelare la sicurezza e l'incolumità pubblica tramite lo strumento dell'ordinanza contingibile e urgente» e di avere comunque «tutti gli elementi di fatto e di diritto per adottare i provvedimenti più opportuni». Nel frattempo è infatti pervenuto il parere «non negativo» dell'Ispra, sulla base del quale ora basta un decreto.

 

Il parere di Ispra

Nel parere l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale scrive: «Durante i suoi 22 anni di vita l'orsa si è resa responsabile di 68 danni e, attraverso analisi genetiche di campioni biologici, ha avuto 7 interazioni con l'uomo sempre nei mesi estivi».

Maurizio Fugatti

 

Gli episodi, si legge sulla relazione «pongono chiaramente l'orsa KJ1 ai più alti livelli di pericolosità, per la sua storia, come anche chiarito dal rapporto Ispra-Muse del 2021 che ritiene ad alto rischio individui con un passato simile. Per gli orsi ritenuti ad alto rischio il rapporto Ispra-Muse suggerisce l'immediata rimozione». Per Ispra «non esistono altre soluzioni possibili oltre alla rimozione dell'esemplare dall'ambiente, che andrebbe attuata in tempi più rapidi possibile».

[…]

 

Picchetto Frattin: «Uccidere non è una soluzione»

«L'ho già detto al presidente Fugatti: la soppressione dei singoli orsi non è la soluzione del problema» così in una nota il ministro dell'Ambiente,

fugatti

Gilberto Pichetto Fratin.

 

«Comprendo lo stato d'animo degli amministratori e della popolazione ma oggi viviamo gli effetti di un errore del passato, dovuto a un'incauta scelta di sfruttamento turistico dell'immagine dell'orso in Trentino compiuta 25 anni fa. Certamente una via da percorrere è la sterilizzazione e ci stiamo lavorando con Ispra. Ma questa misura se non accompagnata da corretta informazione ai cittadini e da nuove azioni, rischia di essere insufficiente».

gilberto pichetto fratin ricevimento quirinale 2 giugno 2024 GILBERTO PICHETTO FRATINGILBERTO PICHETTO FRATIN

orso

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….