dolori mestruali

SI FA PRESTO A DIRE CONGEDO MESTRUALE – LA SPAGNA POTREBBE ESSERE IL PRIMO PAESE EUROPEO A CONCEDERE TRE GIORNI AL MESE DI CONGEDO MESTRUALE: LA LAVORATRICE DEVE DIMOSTRARE ATTRAVERSO CERTIFICATO MEDICO DI AVERE UN CICLO DOLOROSO E INVALIDANTE CON NAUSEA, VOMITO, SUDORE FREDDO, FITTE, UN FORTE DOLORE PELVICO E ADDOMINALE – MA LA PROPOSTA SPACCA IL GOVERNO DI SINISTRA: C’È CHI PENSA POSSA ESSERE UN DISINCENTIVO AD ASSUMERE DONNE E…

Alessandro Oppes per “la Repubblica”

 

dolori mestruali 2

La Spagna potrebbe essere il primo Paese europeo a riconoscere alle donne il diritto a un "congedo mestruale": tre giorni di permesso al mese, ma con la possibilità di estenderli a cinque in caso di necessità, che verranno concessi quando la lavoratrice dimostri con un certificato medico di soffrire di mestruazioni particolarmente dolorose e invalidanti. Nausea, vomito, sudore freddo, fitte, un forte dolore pelvico e addominale. Non si sa esattamente quante siano le donne che hanno problemi di questo tipo legati al ciclo, anche se in Spagna si calcola che possano essere circa il 15 per cento.

 

dolori mestruali 5

Un fenomeno per niente marginale, dunque, che l'esecutivo di Madrid ha deciso di affrontare nel testo della nuova legge sull'aborto che verrà portata in Consiglio dei ministri martedì prossimo.

Ma sono bastate le prime indiscrezioni di stampa sul documento - che prevede tra l'altro il ripristino del diritto all'interruzione della gravidanza a partire da 16 anni senza il permesso dei genitori - per scatenare un dibattito da cui si capisce che lo stesso governo è profondamente diviso al suo interno. La proposta del permiso menstrual è della ministra dell'Uguaglianza Irene Montero, una delle massime dirigenti di Podemos. Ma il suo collega José Luis Escrivá, socialista, titolare del dicastero dell'Inclusione, Previdenza sociale e Migrazioni, si è subito affrettato a precisare che l'idea è ancora «in fase di discussione».

dolori mestruali 4

 

Poi sono scese in campo, su fronti opposti, le due vicepremier. Prima la socialista Nadia Calviño, non sospetta di scarsa sensibilità sui temi dell'uguaglianza di genere ma dubbiosa sull'opportunità di questa riforma: «Il governo non adotterà nessuna misura che stigmatizzi le donne». La preoccupazione, in sostanza, è che la legge possa essere usata strumentalmente dalle imprese per ostacolare l'accesso delle donne al mondo del lavoro o per creare nuove discriminazioni.

dolori mestruali 8

 

Immediata la replica di Yolanda Díaz, leader di Podemos, che oltre a essere la seconda vicepresidente del governo, è proprio la titolare del Ministero del Lavoro. Ciò che contribuisce a stigmatizzare le donne, secondo Díaz, non è approvare il congedo mestruale ma «non avere la sensibilità sufficiente» per capire che «donne e uomini sono diversi. Il mondo del lavoro non è neutro. Ci vuole una politica del lavoro di genere, e questa lo è».

 

La polemica, insomma, è servita, tra le due anime del governo di sinistra. Un'imprudenza, secondo i socialisti. Una conquista sociale importante, per Podemos, che sottolinea come la Spagna potrebbe fare da battistrada in Europa. Il congedo mestruale esiste finora in pochi Paesi al mondo, soprattutto in Asia: in Giappone, addirittura dal 1947, Corea del Sud, Indonesia e Taiwan.

dolori mestruali 3

 

E, in Africa, nello Zambia. Gli imprenditori, per ora, tacciono, in attesa di conoscere il testo definitivo della legge. Il leader dell'opposizione Alberto Nuñez Feijóo, presidente del Partito popolare, liquida invece la proposta come una trovata inutile di un governo litigioso: la questione non dovrebbe essere regolata per legge, perché «i medici sanno benissimo quando intervenire»

foria in supposte nuova soluzione ai dolori mestrualidolori mestruali 9dolori mestrualidolori mestruali 1dolori mestruali 6dolori mestruali 7

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”