multe natale-3

SIAMO MENO STRONZI DI COME CI DIPINGIAMO – NONOSTANTE GLI SCARSI CONTROLLI, GLI ITALIANI HANNO RISPETTATO LE REGOLE DA ZONA ROSSA: SU 55MILA VERIFICHE A NATALE, CI SONO STATI 823 SANZIONATI E 7 DENUNCIATI. A ROMA SU PIÙ DI 8 MILA CONTROLLI, SOLO VENTI PERSONE SANZIONATE – DA DOMANI SI TORNA IN ZONA ARANCIONE PER TRE GIORNI: SI POTRÀ RICOMINCIARE A USCIRE, MA NON PER SPOSTARSI FUORI DALLA REGIONE…

Cristiana Mangani per "Il Messaggero"

 

multe natale 2

Le grandi città si sono spente la sera del 23 dicembre, quando è scattata la zona rossa. Ovunque silenzio, poco traffico, e anche poche pattuglie in circolazione. Gli italiani sembrano aver accolto l'invito al rispetto delle regole, ribadito più volte in questi giorni dai componenti del governo. E anche le forze dell'ordine sembra si siano adeguate a quanto richiesto dal capo della Polizia Franco Gabrielli che, nella circolare inviata ai questori, invitava a tenere «un approccio comprensivo ed improntato al buonsenso».

multe natale 3

 

PRESENZA DISCRETA Qualche macchina di polizia e carabinieri si è vista circolare, qualche posto di blocco, ma niente che desse l'idea di una militarizzazione delle città. C'è da dire che se nella Capitale sono state presidiate, in particolare, alcune zone del centro, Ponte Milvio, l'Eur (e così è successo anche a Milano), a Napoli, a Bari, a Salerno, sembra che le forze dell'ordine abbiano fatto sentire maggiormente la loro presenza. Il risultato sono 55.486 controlli su persone, con 823 sanzionati e 7 denunciati, e 8.794 attività/esercizi commerciali, con 31 titolari sanzionati e 9 chiusure, nel giorno di Natale.

multe natale 1

 

Tra il 24 e il 25 dicembre, poi, sono state controllate 137.341 persone, con 1649 sanzionati per divieti sugli spostamenti e 14 denunciati per violazione della quarantena, e 22.565 attività/esercizi commerciali, con 74 titolari sanzionati e 23 provvedimenti di chiusura. A Roma più di 8 mila i controlli effettuati dalla polizia locale, con venti persone sanzionate. Le pattuglie sono state impegnate anche in operazioni a contrasto dell'abusivismo commerciale: circa 1000 gli articoli sequestrati in varie aree della Capitale, dalle principali vie del Centro storico e del quartiere Prati ad alcune località delle zone Aurelia e Boccea.

multe natale 4

 

Nelle città le uniche file si sono viste davanti ai bar per qualche caffè da portar via o alle enoteche, rimaste aperte anche nel giorno della vigilia e di Santo Stefano. Da domani cambierà lo scenario. Per tre giorni (28-29 e 30 dicembre) l'Italia tornerà arancione, e così si potrà ricominciare a uscire e a circolare per strada, anche se mai fuori dalla Regione. Restano tanti i divieti da rispettare. Innanzitutto, non si potrà pranzare fuori, né mangiare un gelato, perché bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, saranno chiusi al pubblico. Ammessi l'asporto e la consegna a domicilio.

 

multe natale 5

LO SHOPPING Si potrà, invece, tornare a fare shopping, perché i negozi rimarranno aperti fino alle 21. Sarà consentito (lo era anche nei giorni rossi) andare dal parrucchiere o dal barbiere. E riapriranno i centri estetici. Meno possibilità sul fronte dello sport: palestre, piscine, centri termali, saranno ancora chiusi, anche se chi vuole fare jogging potrà continuare a correre all'aperto.

 

multe natale 7

Così come si potrà giocare a tennis. L'importante è che venga rispettata la distanza di almeno due metri. Gli appassionati di sci dovranno attendere, probabilmente, la fine del mese di gennaio per poter ricominciare a solcare le piste. Sembra che slitterà la riapertura ipotizzata dai presidenti di Regione per il 7 gennaio. Nella riunione del 24 dicembre, infatti, il Comitato tecnico scientifico ha sollevato non poche perplessità riguardo alle regole da rispettare per poter frequentare la montagna. Valutano gli esperti che la cabinovie e le funivie sono da considerare come qualsiasi altro mezzo di trasporto pubblico, e quindi si potrà utilizzarli con presenze di passeggeri contingentate, perché fortemente a rischio contagio .

multe natale 6

 

Inoltre si dovrà valutare se e quando far riprendere l'attività anche in base all'andamento epidemiologico delle varie regioni. Tra le tante domande che gli italiani hanno rivolto al governo attraverso le faq (le domande più frequenti) c'è poi quella delle compere da effettuare fuori dal proprio Comune. Spesa e acquisti - ma solo nei tre giorni arancioni e il 4 gennaio - saranno consentiti qualora la merce sia reperibile in quelle zone e sia economicamente più conveniente. Dal 31 dicembre richiuderà tutto, per riaprire - si spera - dopo l'Epifania.

multe natale 9multe natale 11multe natale 10multe natale 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”