dark web

UN SICARIO A DOMICILIO – UN 34ENNE DI TREVISO HA INGAGGIATO UN KILLER, SCOVATO NEL DARK WEB, PER UCCIDERE IL COMPAGNO DELLA DONNA DI CUI SI ERA INNAMORATO – L’UOMO, INNCENSURATO, AVEVA PAGATO IL KILLER 12MILA EURO MA IL PIANO CRIMINALE È STATO FERMANTO GRAZIE ALL’INTERVENTO DELL’FBI CHE HANNO SEGNALATO TUTTO ALLA POLIZIA POSTALE ITALIANA – IN REALTA’ LO SCIAGURATO “MANDANTE” DELL’OMICIDIO SAREBBE STATO TRUFFATO…

deep web

Nicola Rotari per il “Corriere della Sera”

 

Ha ingaggiato un sicario, scovato nel dark web, perché uccidesse il compagno della donna che desiderava corteggiare e per cui aveva perso la testa. Il piano folle, fortunatamente non andato in porto, è stato architettato da un trentaquatrenne di Vazzola (Treviso), rampollo di una famiglia in vista nella zona, finito addirittura nelle maglie dei controlli dell'Fbi americana.

 

Il Federal Bureau of Investigation, alcune settimane fa, ha segnalato al servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni italiano che qualcuno aveva speso circa 12 mila dollari in bitcoin (in due tranche da 6 mila ciascuna) sul portale del dark web «Murder for hire», letteralmente omicidio su commissione. L'obiettivo: ordinare l'uccisione di un quarantacinquenne, un imprenditore sempre residente a Vazzola.

DARK WEB 2

 

Gli investigatori della polizia postale di Venezia e Treviso, seguendo le indicazioni provenienti dagli Stati Uniti, sono risaliti in breve tempo al mandante dell'omicidio, decisamente un insospettabile.

 

Gli agenti del commissariato di Conegliano, nel Trevigiano, hanno messo sotto protezione la potenziale vittima, del tutto ignara di quello che si stava tramando alle sue spalle: sono stati i poliziotti a spiegarglielo.

 

L'abitazione del «mandante», dipendente dell'azienda di famiglia, per ora indagato semplicemente per il reato di minacce, è stata perquisita alcuni giorni fa dalla postale: sono stati sequestrati i suoi smartphone e il pc utilizzato per le operazioni sul dark web.

 

Le memorie dei dispositivi saranno ora analizzate per chiarire altri eventuali punti oscuri di una vicenda al limite del paradosso.

 

DARK WEB 3

Messo alle strette dagli investigatori, il 34enne ha ammesso quasi subito le sue responsabilità. E ha così motivato il suo piano: l'amore non corrisposto per una donna che desiderava a tutti i costi ma che, secondo lui, non avrebbe mai potuto avere se non uccidendo il «rivale in amore».

 

Grande esperto informatico, una sorta di «nerd» solito trascorrere ore e ore al computer, l'uomo si era registrato tempo fa sul portale «Murder for hire», scegliendolo tra i vari siti che offrono questo e altri «servizi» illegali (tra cui la vendita di armi e di droghe).

 

Aveva scelto il nickname «The punisher 2020», forse riprendendo il titolo di una serie Marvel in cui un ex soldato della Marina, Frank Castle, cerca vendetta per la morte di sua moglie e dei suoi figli. Nei suoi confronti, vista l'assenza di precedenti, il giudice non ha ritenuto di dover far scattare misure restrittive.

 

dark web

Aldilà delle intenzioni criminali, infatti, la convinzione degli investigatori è che il trentaquattrenne sia stato truffato e che il portale a cui si è rivolto non avrebbe in realtà mai soddisfatto i suoi desideri: incassati i 12 mila dollari in bitcoin, le comunicazioni con chi gestisce questo spazio sul dark web si sono infatti interrotte. E il denaro si è volatilizzato.

 

Indagini sono ora in corso per identificare il gestore del sito (con base all'estero), soltanto uno dei tanti millantatori che agiscono in uno spazio ancora poco esplorato e pericoloso.

 

«Questa indagine testimonia che la parte non indicizzata della rete, finora ritenuta impenetrabile dalle forze di polizia, non è più tale - sottolinea la Polizia postale in un comunicato -. Le moderne tecniche investigative, in particolare quelle per il tracciamento di pagamenti in criptovalute, permettono infatti di risalire a chi effettua i pagamenti».

fbi 2FBIfbi1fbi 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…