eat just carne pollo coltivata coltivato laboratorio

SINGAPORE HA UN NUOVO SAPORE – NELLA CITTÀ-STATO ASIATICA DA DOMANI SI POTRÀ MANGIARE CARNE DI POLLO COLTIVATA IN LABORATORIO IN UN RISTORANTE! DIETRO C’È LA START-UP AMERICANA “EAT JUST”, CHE VUOLE RIDURRE MACELLAZIONI E ALLEVAMENTI INTENSIVI DI ANIMALI. MA SI PUÒ CHIAMARE CARNE? A DIFFERENZA DEGLI HAMBURGER DI “IMPOSSIBLE FOODS”, SÌ, PERCHÉ IL PROCESSO PARTE DA CELLULE ANIMALI, PRELEVATE DURANTE BIOPSIE. QUESTE CELLULE VENGONO POI NUTRITE E RIPRODOTTE DA FONTI VEGETALI E…

DAGONEWS

Da https://phys.org/

 

josh tetrick

Singapore diventerà il primo paese al mondo a permettere la vendita di carne coltivata in laboratorio. Questo fine settimana al ristorante “1880” si potranno degustare piatti che utilizzerà come ingrediente la “carne di pollo” (se così si può chiamare) creata senza macellare animali.

 

pollo coltivato in laboratorio

Dietro all’operazione c’è la start-up statunitense “Eat Just”, che a inizio dicembre aveva annunciato che il suo prodotto era stato approvato per la vendita nella città-stato asiatica come ingrediente per le crocchette di pollo. Mercoledì, la società ha dichiarato di aver effettuato la sua prima vendita commerciale al 1880, un ristorante in una zona elegante della città.

 

un impiegato di eat just di fronte a un petto di pollo creato in laboratorio

L'amministratore delegato di Eat Just Josh Tetrick ha detto che la notizia "ci avvicina a un mondo in cui la maggior parte della carne che mangiamo non richiederà l'abbattimento di una singola foresta, lo spostamento dell'habitat di un singolo animale o l'utilizzo di una singola goccia di antibiotici".

 

Il ristorante inizierà a servirlo da sabato. Saranno serviti tre piatti di pollo in laboratorio, "ogni boccone influenzato da uno dei principali paesi produttori di ovini al mondo: Cina, Brasile e Stati Uniti", aggiunge il comunicato.

 

"Questa è una collaborazione molto entusiasmante per me", ha detto lo chef del ristorante Colin Buchan, che in passato ha fatto da cuoco anche al calciatore David Beckham, “credo che le persone la ameranno”.

noodles con la carne di pollo in laboratorio di eat just

 

La domanda di alternative sostenibili alla carne è in aumento a causa della crescente pressione dei consumatori sull'ambiente e sul benessere degli animali, ma quella di “Eat Just”, a differenza degli altri prodotti sul mercato, non è di origine vegetale, ma creata appunto in laboratorio. Ma come funziona? Enrico Pitzianti l’aveva spiegato su “Esquire”: “Le cellule vengono prodotte all'interno di macchinari chiamati bioreattori, che hanno una capienza di 1200 litri. Il processo parte riproducendo delle cellule animali provenienti da alcuni archivi che contengono il sangue prelevato durante delle biopsie animali. Ma di queste cellule, alla fine della produzione, non rimane nessuna traccia. Il nutrimento per le cellule e la loro riproduzione viene esclusivamente da fonti vegetali”.

il pollo creato in laboratorio di eat just

 

La carne coltivata in laboratorio arriva nei supermercati, ecco com'è

Enrico Pitzianti per www.esquire.com

 

L'agenzia governativa di Singapore che si occupa di alimentazione ha appena approvato la messa in commercio della carne di pollo prodotta in laboratorio, quindi senza la macellazione di alcun animale, dall'azienda statunitense Eat Just, già conosciuta per la maionese vegana e altri prodotti che offrono un'alternativa a quelli provenienti dagli allevamenti e le macellazioni di animali.

 

crocchette di pollo di eat just

È la prima volta che un agenzia governativa, dopo un test condotto sulla sicurezza dell'alimento, approva un prodotto simile, e qui sta la notizia: potrebbe essere l'inizio di un cambio radicale nel come produciamo la carne.

 

beyond meat 2

Nello specifico Eat Just, con sede a San Francisco, ha ottenuto l'approvazione delle sue crocchette di pollo, che d'ora in poi verranno vendute nel paese asiatico. L'azienda ha commentato dicendo che questa approvazione potrebbe aprire le porte a un futuro in cui tutta la carne verrà prodotta senza uccidere animali.

 

Eat Just non è l'unica azienda impegnata nella produzione di carne alternativa a quella proveniente dalla macellazione di animali, ci sono anche Memphis Meats, Mosa Meat, Aleph Farms e alcune altre che arriveranno presto a risultati simili. Inoltre, già da qualche anno, altre aziende, come Impossible Foods, si impegnano a riprodurre la carne (il sapore, l'odore, l'aspetto, il modo in cui cuoce) usando esclusivamente prodotti vegetali.

 

cotoletta con pollo coltivato in laboratorio

Nel caso di Impossible Foods il risultato non sono “hamburger vegetariani” come quelli che vediamo oggi nei supermercati, ma dei veri e propri hamburger di carne, che come sola differenza hanno che sono fatti con proteine vegetali. La carne in laboratorio, invece, fa un passo ulteriore: non "imita" la carne vera, semmai "è" carne vera.

 

Entrambi i prodotti, sia la carne prodotta in laboratorio da Eat Just, che gli hamburger prodotti da aziende come Impossible Foods e somiglianti in ogni loro aspetto alla carne, ma prodotti con composti vegetali, hanno lo stesso scopo: offrire un'alternativa alla carne derivante dalle macellazioni.

piatto cucinato con il pollo coltivato in laboratorio di eat just

 

Gli allevamenti intensivi e le macellazioni oggi sono un problema su più aspetti. Innanzitutto c'è quello etico: per soddisfare la domanda di carne, che è crescente, sono necessari allevamenti in cui gli animali vivono male, costretti in spazi angusti che diventano insalubri e pericolosi per la salute, sia quella animale che quella umana.

 

petto di pollo eat just

La vicinanza tra gli animali e il loro grande numero, infatti, fanno si che gli allevamenti intensivi diventino degli ambienti ideali per la proliferazione di virus e batteri. Per questi ultimi si è costretti a dare grandi dosi di antibiotici agli animali, cosa che evita il proliferare di malattie, ma allo stesso tempo debilita il sistema immunitario animale e fortifica la cosiddetta antibiotico-resistenza.

 

Il fatto che i batteri diventano più resistenti alle nostre medicine viene direttamente dall'abuso che se ne fa nella filiera della carne, e mette in pericolo la salute di tutti, compresa la nostra.

 

Ma la pericolosità degli allevamenti intensivi esiste anche per quanto riguarda i virus, non solo i batteri. La notizia recente di interi allevamenti di visoni positivi al nuovo coronavirus ha fatto il giro del mondo, e ha costretto all'abbattimento di milioni di esemplari.

carne coltivata 10

 

Oltre al problema etico e quello sanitario c'è quello ambientale. La filiera della carne è particolarmente inquinante, necessita di una grandissima quantità d'acqua e, di fatto, non è sostenibile. Ogni giorno, per soddisfare il fabbisogno di carne, si stima che vengono uccisi 130 milioni di polli e 4 milioni di maiali.

 

E non stiamo considerando la carne bovina, quella ovina, caprina ed equina. Quest'industria, nel suo complesso, contribuisce significativamente all'inquinamento atmosferico e al peggioramento dei processi che portano al riscaldamento globale.

 

beyond meat 1

La produzione di carne in laboratorio offre un'alternativa all'industria della carne per come la conosciamo. Ma come funziona?

 

Le cellule vengono prodotte all'interno di macchinari chiamati bioreattori, che hanno una capienza di 1200 litri. Il processo parte riproducendo delle cellule animali provenienti da alcuni archivi che contengono il sangue prelevato durante delle biopsie animali. Ma di queste cellule, alla fine della produzione, non rimane nessuna traccia. Il nutrimento per le cellule e la loro riproduzione viene esclusivamente da fonti vegetali.

impossible burger 2.0

 

Al momento, stando sempre a ciò che riferisce Eat Just, la produzione è in media più costosa rispetto a quella della carne animale convenzionale. Ma i costi dipendono soprattutto dalle quantità prodotte, e a questo proposito prevale l'ottimismo, visto che nelle stesse dichiarazioni leggiamo che la produzione di carne in laboratorio riuscirà a essere più economica di quella che conosciamo oggi.

carne coltivata 9carne coltivata 3carne coltivata 5beyond meat 3carne coltivata 7carne coltivata 1carne coltivata 8carne coltivata 6carne coltivata 4ocean hugger foods sushi fatto col pomodoro 1ocean hugger foods sushi fatto col pomodorotuno il tonno fatto con i semi di zuccaincredible burger 2beyond meatincredible burgerincredible burger 1carne coltivata 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."