bbc 1

SOCIAL 1, BBC 0 – L'EMITTENTE E' USCITA A PEZZI DALLA CAMPAGNA ELETTORALE PIÙ RICCA DI BUGIE DELLA STORIA BRITANNICA: SI E' DOVUTA CONFRONTARE CON LE CRITICHE MASSACRANTI DEL WEB - COLPA DEL RIGORE E DELLA TENDENZA A ESSERE UN PO’ TROPPO GOVERNATIVA CHE HA PORTATO A CENSURE CHE NON SONO PASSATE INOSSERVATE – E LA CRISI HA MESSO IN LUCE ANCHE IL CONFLITTO GENERAZIONALE…

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

bbc 3

La Bbc è uscita un po' ammaccata dalla campagna elettorale più ricca di bugie della storia britannica, al punto da domandarsi se non sia diventato molto difficile, nell' era dei social media, fare un' informazione corretta. Il direttore generale Tony Hall ha mandato un messaggio ai dipendenti, ringraziandoli per il lavoro fatto. Ha dovuto però ammettere anche qualche errore, «del tutto comprensibile in una campagna così frenetica». Ma i suoi giornalisti non pensano che le cose siano così semplici.

boris johnson

 

Il Guardian ha dedicato una lunga analisi al problema, osservando che per la prima volta il rigore informativo si è confrontato direttamente con le chiacchiere dei social.

Il rigore è rimasto così spiazzato da lasciare il campo con profonde ferite. Colpa anche di alcuni errori, dovuti all' innata tendenza della Bbc a essere un po' governativa: sono state tagliate le risate del pubblico alla domanda, rivolta a Johnson, se un politico debba essere sincero; è stato preso per vero, senza controllare, l'inesistente schiaffo di un laburista a un ministro.

 

tony hall

Ma per la prima volta imprecisioni anche meno gravi di queste sono state amplificate da un'onda di critiche su Twitter e sui social, che contemporaneamente diffondevano versioni diverse di ogni fatto.

 

«Le cose diventavano virali in così poco tempo - ha detto Fran Unsworth, la responsabile delle News - che la nostra capacità di replicare con una informazione corretta è stata limitata. Dopo che un' informazione non vera si è diffusa, la gente sembra quasi non volere sentire la verità».

bbc 2

 

Con le elezioni, il modello di reporting neutrale della Bbc, indispensabile alla democrazia in una nazione divisa, è entrato in crisi perché non è più adatto a un' era nella quale i politici manipolano i media traendone vantaggio. Ingenti somme sono state spese da Laburisti e Conservatori per diffondere su Facebook e su altri social informazioni che gruppi di verifica dei fatti come Full Fact hanno scoperto essere per l' 80% non veritiere.

bbc 1

 

La crisi della Bbc ha messo allo scoperto anche un conflitto generazionale. I giornalisti più giovani hanno confessato di essere paralizzati dall' idea che qualunque parola dicano in tv o alla radio debba passare lo spietato e spesso irresponsabile scrutinio dei social media. I più anziani danno meno peso alle critiche di Twitter, ma sono accusati a loro volta dai colleghi giovani di usare male i social, nei quali si esprimono con un linguaggio povero, sarcastico e disattento.

fran unsworth

 

Tony Hall ha auspicato che le piattaforme social si pongano il problema di un controllo sui contenuti che diffondono, e sui continui attacchi a chi cerca di fare informazione corretta. I giornalisti della Bbc sentiti dal Guardian hanno detto che non parlano più del loro lavoro ai ricevimenti e alle feste: c' è un' astiosità tangibile, alimentata dai social.

 

«La Bbc non va bene? Finiranno con Fox News e Russia Today» è stato uno dei loro commenti. «Meglio essere criticati che ignorati, vuol dire che siamo ancora importanti», ha concluso Fran Unsworth. Ma il problema è serio, e non si risolve con le battute.

fran unsworth 1marcia anti brexit 29boris johnson chiede elezioni anticipatebbc 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…