truffa delle finte modelle 1

SUI SOCIAL NULLA E' COME APPARE - SU FACEBOOK SI FINGEVA UNA 17ENNE PARIGINA, GNOCCHISSIMA, TOP MODEL. UN FACOLTOSO MANAGER ROMANO ULTRASETTANTENNE PER SENTIRSI MENO SOLO INIZIA A CHATTARE CON LEI - LA RICATTATRICE DOPO AVER INCASSATO UN BONIFICO, GLI DICE DI ESSERE MINORENNE E GLI CHIEDE PRIMA 20.000 POI 10.000 € PER IL SUO SILENZIO. ECCO COME E' ANDATA A FINIRE

Francesca De Martino per "il Messaggero"
 

Truffa sentimentale

Capelli biondi, viso armonico, giovanissima e top model di professione. È la descrizione della donna perfetta, presente su Facebook e Instagram, ma non nella realtà. Perché quell'identità virtuale l'aveva costruita ad arte Giuseppina Caterina Lanzani, 67 anni, per far innamorare e poi ricattare un facoltoso manager romano ultrasettantenne e cercare di sfilargli dal suo conto prima 20.000 e poi 10.000 euro, rendendogli la vita quasi impossibile con lettere su lettere di minacce inviate all'uomo.
 
È successo nella primavera del 2020. Ora, per questi fatti, l'imputata è stata condannata con rito abbreviato dai giudici di piazzale Clodio a due anni e mezzo di reclusione con l'accusa di stalking e tentata estorsione. Pena superiore rispetto a quella richiesta dall'accusa, che aveva sollecitato invece una condanna a due anni e due mesi solo per tentata estorsione. Il collegio ha poi condannato la donna a risarcire dei danni la vittima in sede civile, costituitasi parte civile nel processo, e al pagamento di una provvisionale di 10mila euro.
 

Truffa sentimentale 2

«Siamo molto soddisfatti che i giudici abbiano accolto la nostra ricostruzione dei fatti riconoscendo sia lo stalking sia la tentata estorsione ha detto l'avvocato della parte offesa, Francesco Caroleo Grimaldi ora proseguiremo per il risarcimento in sede civile». La Lanzani, attualmente cautelare in carcere, si è collegata via Teams nel corso dell'udienza e ha reso spontanee dichiarazioni ai magistrati: «Io conoscevo già l'uomo, ci eravamo conosciuti già dalle mie parti in Veneto in un'occasione tra amici» ha sottolineato la donna «lui sapeva bene chi fossi».
 

Truffa sentimentale

LA VICENDA I fatti contestati si sono consumati da giugno 2020 a gennaio 2021. La vittima, un manager ultrasettantenne, divorziato, passa la maggior parte delle sue giornate in casa a causa del lockdown dovuto alla pandemia da Coronavirus. Usa i social per occupare il suo tempo e aggiunge ai suoi amici di Facebook una bella ragazza, bionda e soprattutto giovane. Lei accetta la richiesta di amicizia e iniziano a chattare su Messenger. Lei si presenta come una modella francese di 35 anni. I due iniziano a parlare spesso, si sentono almeno due volte al giorno, finché non nasce una relazione virtuale. Si scambiano anche i numeri di telefono, fanno lunghe chiacchierate. Lui perde la testa, si innamora. Lei chiede 7.770 euro e lui li manda sul conto corrente di una sua amica, come chiesto da lei.
 

truffa delle finte modelle 4

LE MINACCE Ma, quando la relazione diventa sempre più matura, l'imputata avanza alla vittima la pretesa di andare a convivere a casa sua. Lui si rifiuta, dice che è troppo presto. Ma lei si incattivisce e inizia a ricattarlo, prima gli chiede 20.000. Ma lui non cede al ricatto. Così, la donna insiste e gliene chiede 10.000 aggiungendo che se non li avesse ricevuti in breve tempo lo avrebbe denunciato alle forze dell'ordine con l'accusa, infondata, di andare con le minorenni.
 

truffa delle finte modelle 1

E tutti questi ricatti la donna li fa perseguitandolo con numerosi messaggi su Messenger, Whatsapp e con lettere recapitate nella cassetta della posta di casa sua e le telefonate ai circoli che la vittima frequentava «ingenerando un perdurante stato d'ansia e di paura - scrive il pm Antonino Di Maio nel capo d'imputazione - con conseguente perdita di serenità tali da ingenerare un fondato timore per la sua incolumità».
 

truffa anziano sui social 1

E ancora, si legge negli atti «predisponendo la deviazione di tutte le telefonate in entrata sul proprio telefono di casa e dello studio, eliminando il proprio nome dal citofono e cancellando tutti i suoi profili sui social network».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…