truffa delle finte modelle 1

SUI SOCIAL NULLA E' COME APPARE - SU FACEBOOK SI FINGEVA UNA 17ENNE PARIGINA, GNOCCHISSIMA, TOP MODEL. UN FACOLTOSO MANAGER ROMANO ULTRASETTANTENNE PER SENTIRSI MENO SOLO INIZIA A CHATTARE CON LEI - LA RICATTATRICE DOPO AVER INCASSATO UN BONIFICO, GLI DICE DI ESSERE MINORENNE E GLI CHIEDE PRIMA 20.000 POI 10.000 € PER IL SUO SILENZIO. ECCO COME E' ANDATA A FINIRE

Francesca De Martino per "il Messaggero"
 

Truffa sentimentale

Capelli biondi, viso armonico, giovanissima e top model di professione. È la descrizione della donna perfetta, presente su Facebook e Instagram, ma non nella realtà. Perché quell'identità virtuale l'aveva costruita ad arte Giuseppina Caterina Lanzani, 67 anni, per far innamorare e poi ricattare un facoltoso manager romano ultrasettantenne e cercare di sfilargli dal suo conto prima 20.000 e poi 10.000 euro, rendendogli la vita quasi impossibile con lettere su lettere di minacce inviate all'uomo.
 
È successo nella primavera del 2020. Ora, per questi fatti, l'imputata è stata condannata con rito abbreviato dai giudici di piazzale Clodio a due anni e mezzo di reclusione con l'accusa di stalking e tentata estorsione. Pena superiore rispetto a quella richiesta dall'accusa, che aveva sollecitato invece una condanna a due anni e due mesi solo per tentata estorsione. Il collegio ha poi condannato la donna a risarcire dei danni la vittima in sede civile, costituitasi parte civile nel processo, e al pagamento di una provvisionale di 10mila euro.
 

Truffa sentimentale 2

«Siamo molto soddisfatti che i giudici abbiano accolto la nostra ricostruzione dei fatti riconoscendo sia lo stalking sia la tentata estorsione ha detto l'avvocato della parte offesa, Francesco Caroleo Grimaldi ora proseguiremo per il risarcimento in sede civile». La Lanzani, attualmente cautelare in carcere, si è collegata via Teams nel corso dell'udienza e ha reso spontanee dichiarazioni ai magistrati: «Io conoscevo già l'uomo, ci eravamo conosciuti già dalle mie parti in Veneto in un'occasione tra amici» ha sottolineato la donna «lui sapeva bene chi fossi».
 

Truffa sentimentale

LA VICENDA I fatti contestati si sono consumati da giugno 2020 a gennaio 2021. La vittima, un manager ultrasettantenne, divorziato, passa la maggior parte delle sue giornate in casa a causa del lockdown dovuto alla pandemia da Coronavirus. Usa i social per occupare il suo tempo e aggiunge ai suoi amici di Facebook una bella ragazza, bionda e soprattutto giovane. Lei accetta la richiesta di amicizia e iniziano a chattare su Messenger. Lei si presenta come una modella francese di 35 anni. I due iniziano a parlare spesso, si sentono almeno due volte al giorno, finché non nasce una relazione virtuale. Si scambiano anche i numeri di telefono, fanno lunghe chiacchierate. Lui perde la testa, si innamora. Lei chiede 7.770 euro e lui li manda sul conto corrente di una sua amica, come chiesto da lei.
 

truffa delle finte modelle 4

LE MINACCE Ma, quando la relazione diventa sempre più matura, l'imputata avanza alla vittima la pretesa di andare a convivere a casa sua. Lui si rifiuta, dice che è troppo presto. Ma lei si incattivisce e inizia a ricattarlo, prima gli chiede 20.000. Ma lui non cede al ricatto. Così, la donna insiste e gliene chiede 10.000 aggiungendo che se non li avesse ricevuti in breve tempo lo avrebbe denunciato alle forze dell'ordine con l'accusa, infondata, di andare con le minorenni.
 

truffa delle finte modelle 1

E tutti questi ricatti la donna li fa perseguitandolo con numerosi messaggi su Messenger, Whatsapp e con lettere recapitate nella cassetta della posta di casa sua e le telefonate ai circoli che la vittima frequentava «ingenerando un perdurante stato d'ansia e di paura - scrive il pm Antonino Di Maio nel capo d'imputazione - con conseguente perdita di serenità tali da ingenerare un fondato timore per la sua incolumità».
 

truffa anziano sui social 1

E ancora, si legge negli atti «predisponendo la deviazione di tutte le telefonate in entrata sul proprio telefono di casa e dello studio, eliminando il proprio nome dal citofono e cancellando tutti i suoi profili sui social network».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...