radar swg sondaggio lega

SOGNO O SONDAGGIO? – LA LEGA RESTA IL PRIMO PARTITO MA CONTINUA L'EROSIONE: IL CARROCCIO È AL 20,9%, CON IL PD STABILE AL 19 E LA MELONI CHE BALZA AL 18,7% - IL “RADAR” DI SWG: SUL RECOVERY PLAN TRA GLI ITALIANI REGNA IL DISINCANTO. LA PANDEMIA HA INDEBOLITO LE RELAZIONI E IL SENSO DI APPARTENENZA A UNA COMUNITÀ - LA CARTA STAMPATA? CHI NE HA RIDOTTO IL CONSUMO IN PANDEMIA NON TORNERA' A COMPRARLI...

intenzioni di voto

1 - SONDAGGI: SWG; CALA LEGA, NUOVO BALZO FDI,STABILI PD-M5S

(ANSA) - ROMA, 04 MAG - Se si andasse alle elezioni politiche la Lega resta il primo partito al 20,9 con consensi che continuano ad essere in calo costante nelle ultime settimane mentre Fdi compie un nuovo balzo di +1,1% arrivando al 18,7.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Il Pd e' al 19, di fatto stabile rispetto al mese scorso con il Movimento Cinque Stelle, in leggera crescita, al 17,8% (+0,4%). E' quanto emerge dal sondaggio settimanale Radar Swg sulle intenzioni di voto. Sempre secondo i dati dell'istituto demoscopico, Forza Italia sarebbe al 6,6% dei consensi, in lieve discesa dello 0,2; Azione al 3,5%; Sinistra Italiana al 2,2%; Mdp-Art.1 all'1,5, Italia Viva all'1,7%; i Verdi all'2,1%; Piu' Europa otterrebbe il 2% e Cambiamo l'1%.

 

carta stampata radar swg 26 aprile 2 maggio 2021

Nota Informativa: valori espressi in %. Date di esecuzione: 28 aprile-3 maggio 2021. Metodo di rilevazione: sondaggio CATI-CAMI-CAWI su un campione rappresentativo nazionale di 1.200 soggetti maggiorenni.

 

2 - RADAR SWG - 26 APRILE/2 MAGGIO 2021

pnrr radar swg 26 aprile 2 maggio 2021

Da “Swg”

 

LE ASPETTATIVE SUL PNR

meme su Mario Draghi e il recovery plan

L'Italia disporrà di un ingente somma di denaro, in gran parte proveniente dall'Unione Europea e quindi appare interessante comprendere le aspettative dell'opinione pubblica nei confronti di questa occasione storica.

 

I dati fotografano un diffuso disincanto nel 59% degli italiani, i quali riconoscono le potenzialità del PNRR ma ne intravedono anche gli ostacoli soprattutto nella capacità di gestione degli investimenti. La corruzione insieme ai lacci della burocrazia sono le principali determinanti di questo pessimismo (54%) che lascia spazio al dibattito sui rischi legati agli sprechi. In sostanza agli italiani non bastano i buoni propositi per festeggiare, prima vogliono poter constatare la loro concretizzazione.

 

Al di là delle perplessità, una parte consistente di italiani resta fiduciosa nei riguardi del futuro e crede nel rinnovamento dell'Italia dei prossimi 5 anni soprattutto in tema di digitalizzazione, salute e sostenibilità ambientale.

 

pnrr radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 4

Nello specifico, c'è l'auspicio che i soldi del PNRR contribuiscano soprattutto al miglioramento non solo del Sistema Sanitario Nazionale (50%), fortemente provato dalla pandemia, ma anche all'efficientamento della Pubblica Amministrazione (42%) e del Sistema scolastico (38%). Il disincanto sociale dell'oggi quindi non mina del tutto le speranze degli italiani, per i quali il PNRR, pur essendo ancora un "oggetto misterioso", rappresenta ad ogni modo una grande opportunità di rilancio.

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI SELFIE IN PIAZZA

 

VERSO UN NUOVO MODELLO DI COMUNITÀ

Poco più di 1 italiano su 2 sente oggi di far parte di un qualche tipo di comunità, spesso più online che fisica. Chi è fuori dal mercato del lavoro vive un isolamento ancora più forte, faticando maggiormente a costruire legami. La pandemia ha indebolito la quasi totalità delle relazioni, soprattutto laddove la vicinanza fisica si è ridotta. Le comunità allora migrano online, anche per i gruppi più tradizionali come quelli religiosi, portando alla necessità di un ripensamento complessivo dei modelli di appartenenza, sempre più fluidi e meno vincolanti.

 

Tuttavia l'immagine di comunità in sé rimane ampiamente positiva: un luogo che protegge, ma consente di fare sempre nuove esperienze; un luogo in cui si sente di dare più che di ricevere, di prendersi cura e condividere progetti per il futuro. Un luogo per sé, ma che orienta ad uscire dal proprio guscio per occuparsi degli altri.

 

pnrr radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 2

CARTA STAMPATA

La pandemia ha cambiato anche le abitudini di consumo della carta stampata. Si a è registrato, ad esempio, un forte calo della vendita di quotidiani cartacei. Tra coloro che hanno diminuito l'acquisto di giornali stampati durante la pandemia 4 su 10 manterranno le abitudini acquisite, mentre soltanto 1 su 3 tornerà ai consumi pre-pandemia.

comunita radar swg 26 aprile 2 maggio 2021

 

Leggermente meno consolidato il cambio di abitudini per i libri (per i quali le vendite fisiche non sono calate): il 37% di quanti hanno letto meno su carta in questo ultimo anno ha voglia di tornare a leggere testi stampati, mentre 1 su 3 manterrà le abitudini acquisite durante la pandemia. Segnali di una possibile accelerazione del passaggio alla modalità di fruizione online.

carta stampata radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 4

 

I libri e i giornali digitali hanno soprattutto il vantaggio di essere pret-a-porter, più economici delle copie cartacee e con la possibilità di avere più titoli in un unico device. Dall'altra parte, i fedelissimi della carta stampata la preferiscono soprattutto per la sua dimensione sensoriale: i libri si possono toccare, annusare e sottolineare, coinvolgono e si prestano di più ad essere conservati.

 

carta stampata radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 3

Per il futuro si prefigurano sorti diverse per giornali e libri cartacei: il libro -rispetto al giornale - è più considerato un oggetto dal valore intramonta bile (60% vs 35%) e che, nonostante il prevedibile calo delle vendite, non verrà sostituito dal digitale. Il giornale stampato è ormai considerato obsoleto da 1 persona su 4 (a fronte di 1 su 10 che considera tale il libro).

comunita radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 3pnrr radar swg 26 aprile 2 maggio 2021monitor delle prospettiva lavoativecomunita radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 1comunita radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 2carta stampata radar swg 26 aprile 2 maggio 2021pnrr radar swg 26 aprile 2 maggio 2021 3

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…