cassa integrazione

E I SOLDI DOVE SONO? A CENTO GIORNI DALL'INIZIO DELLA PANDEMIA, L'INPS NON È ANCORA RIUSCITO A PAGARE OGNI LAVORATORE IN CASSA INTEGRAZIONE E NEMMENO OGNI PARTITA IVA IN DIFFICOLTÀ - LE DOMANDE EFFETTIVE ANCORA DA PAGARE SONO 253.588 PER 670.324 BENEFICIARI. IN PARTICOLARE LE RICHIESTE DI CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (QUELLE PER LE PICCOLE IMPRESE), LAVORATE DALLE REGIONI ED INVIATE ALL'INPS PER AUTORIZZAZIONE AL PAGAMENTO SONO 546.101 PER 1.434.033 LAVORATORI…

G. Zul. per “Libero quotidiano”

 

PASQUALE TRIDICO

A cento giorni dall' inizio della pandemia, l' Inps non è ancora riuscito a pagare ogni lavoratore in cassa integrazione e nemmeno ogni partita Iva in difficoltà. A metà marzo Conte varò il "Cura Italia" con problemi di fondo: le risorse erano limitate e nella fretta di scrivere il provvedimento alcune categorie sono state tagliate fuori. Ora il governo ha partorito il decreto "Rilancio", che aumenta la dote e prova a velocizzare il sistema di presentazione delle domande, però i tempi di esecuzione si allungano. E nel frattempo c' è gente che non ha mai visto un euro.

 

inps

Anche ieri l' istituto di previdenza, incaricato suo malgrado di elargire denaro a una decina di milioni di persone, ha fornito un aggiornamento. I lavoratori che hanno ricevuto la cassa integrazione sono 6,8 milioni, di cui 2,6 milioni sono stati pagati direttamente dall' Inps e 4,2 milioni sono stati anticipati dalle aziende con conguaglio dell' Istituto. Le domande effettive ancora da pagare sono 253.588 per 670.324 beneficiari. In particolare le richieste di cassa Integrazione in deroga (quelle per le piccole imprese), lavorate dalle singole Regioni ed inviate all' Inps per autorizzazione al pagamento sono 546.101 per 1.434.033 lavoratori. Autorizzate, precisiamo, ma non erogate.

 

cassa integrazione

Infatti si scopre - ascoltando il GR1 delle 13 di ieri - che proprio sulla cassa integrazione in deroga, appena metà dei beneficiari ha incassato un assegno. L' altra metà aspetta e spera che il presidente dell' Inps, Pasquale Tridico, li «riempia di soldi» come aveva sbandierato in una recente intervista. Forse dal 18 giugno cambieranno le cose, nel senso che l' esecutivo si è deciso di velocizzare le pratiche, senza passare dalle Regioni, già oberate da mille altri problemi. Le aziende potranno rivolgersi direttamente all' istituto.

conte - cassa integrazione

 

Ma dal 18 giugno. Fra tre settimane. E intanto? Centinaia di migliaia di lavoratori restano a bocca asciutta per colpa di una burocrazia devastante, come ammettono gli stessi dirigenti dell' ente. Troppi attori lungo la filiera: regioni, aziende, parti sociali, intermediari che mandano i dati per i calcoli. Almeno sembra che da fine giugno sarà accreditato subito il 40% dell' assegno dopo aver presentato la domanda. Per poi ottenere il saldo finale entro un mese. Di fatto si arriverà alla fine di luglio. Un' agonia.

 

Dovranno aspettare ancora pure gli autonomi per avere il bonus. Secondo gli ultimi dati, sempre dell' Inps, da commercianti, artigiani, agricoltori, liberi professionisti e collaboratori o stagionali del turismo sono arrivate 4,8 milioni di domande e ne sono state pagate quasi quattro milioni. Ottocentomila ancora a secco, dunque. Entro mercoledì però bisogna fare domanda se si aveva diritto a marzo e non si è chiesta l' indennità.

cassa integrazione

 

Sempre entro il 3 giugno potranno fare richiesta del bonus gli autonomi invalidi, esclusi tre mesi fa dalla distribuzione delle risorse pubbliche. Tra i lavoratori non inclusi nel "Cura Italia" per i 600 euro potranno ora fare domanda grazie anche i lavoratori con contratto intermittente, gli stagionali dei settori diversi dal turismo, le partite Iva occasionali e gli incaricati di venditori a domicilio. Per questi ultimi però il limite di spesa è di 220 milioni.

Attendiamoci rogne simili con l' Agenzia delle Entrate: dovrà pagare gli aiuti a fondo perduto alle aziende. Il programma informatico però non è ancora pronto. Aiuto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…