controllo per autocertificazione coronavirus posto di blocco

STATE IN CASA, CAZZO - C’È SEMPRE PIÙ GENTE NELLE STRADE: 15 MILA MULTE IN 48 ORE - AUMENTANO I CONTROLLI IN VISTA DEL FINE SETTIMANA DI PASQUA, DEL 25 APRILE E DEL PRIMO MAGGIO - È SCATTATA UN' ULTERIORE STRETTA DEL MINISTERO DEGLI INTERNI CONTRO LE USCITE DI CASA FUORILEGGE…

Rinaldo Frignani per il “Corriere della Sera”

 

controlli

Troppa gente in strada nonostante il divieto di uscire di casa senza comprovato motivo, controlli rinforzati per le prossime festività, ma anche polemiche sull' inizio della fase 2 della lotta al coronavirus, con il commissario per l' emergenza Angelo Borrelli che si corregge dopo aver ipotizzato in un' intervista il primo maggio a casa («Non credo che questa situazione passerà per quella data» ma soprattutto un inizio di riapertura non prima di metà maggio: «16 maggio? Se l' andamento non cambia potrebbe essere, come potrebbe essere prima o dopo, dipende dai dati».

 

Stizzita la replica del presidente del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli per il quale «le date per la proroga piuttosto che l' allentamento delle misure di distanziamento sociale spettano solo e unicamente al decisore politico che darà le indicazioni, sicuramente anche con un confronto con noi, all' intero Paese. Questo va detto chiaramente».

 

esercito controlli

Una presa di posizione, accompagnata dalla bagarre politica, che ha spinto lo stesso Borrelli a rettificare: «Per la fase 2 al momento c' è una sola data, il 13 aprile, così come annunciato dal presidente del Consiglio. Le mie parole sono state equivocate. Ho solo detto che le misure sono determinate in base all' evoluzione della situazione, questo è un virus nuovo e non possiamo fare previsioni».

 

Sul fronte dei controlli ormai da giorni, in vista del fine settimana di Pasqua - e poi del 25 Aprile e del Primo maggio -, è scattata un' ulteriore stretta del ministero degli Interni contro le uscite di casa fuorilegge, confermate dall' utilizzo di droni e dalle analisi svolte dalle amministrazioni locali con i gestori telefonici che hanno intercettato gli spostamenti dei cittadini. Da qui l' aumento di posti di blocco su autostrade, statali e provinciali, ma anche arterie cittadine. Fermati anche ciclisti e pedoni.

controlli al tempo del coronavirus

 

Soltanto giovedì scorso le forze dell' ordine hanno controllato 246.829 persone e 97.698 attività commerciali, con 7.659 sanzioni (che si aggiungono alle oltre 7 mila di mercoledì), 85 denunce per false autodichiarazioni e altre 24 per violazione della quarantena. Multe anche a 258 commercianti mentre le attività chiuse sono state 53. In soli otto giorni le persone sorprese fuori casa senza una giustificazione sono state 43.558 con 354 accusati sempre di epidemia. Un' impennata di casi che segue un aumento dei posti di blocco e delle verifiche, ma anche una conferma inquietante del fatto che più di qualcuno pensa che si possa abbassare la guardia.

 

Dall' 11 marzo scorso sono oltre quattro milioni e 300 mila le persone controllate e quasi due milioni gli esercizi commerciali. A Bergamo, sempre giovedì, 145 sanzioni su 3.172 controlli, a Milano 369 su 17.639, a Roma circa 400 su 23 mila. A Treviso come a Catanzaro i vigili urbani hanno notato un aumento ingiustificato dei movimenti. Da Trento a Caltanissetta le prefetture hanno invece disposto controlli rinforzati sulle strade che portano alle località di villeggiatura e alle seconde case che potrebbero essere prese d' assalto nei prossimi giorni.

controlli al tempo del coronavirus

 

A preoccupare è poi sempre la situazione nelle carceri. Il Pg della Cassazione Giovanni Salvi ha scritto ai capi delle Corti d' Appello evidenziando che «il rischio epidemico è concreto e attuale» e per questo motivo «occorre incentivare la decisione di misure alternative idonee ad alleggerire la pressione delle presenze non necessarie in carcere limitatamente ai delitti che fuoriescono dal perimetro presuntivo di pericolosità e con l' ulteriore necessaria eccezione legata ai reati da codice rosso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”