svezia al voto

STOCCOLMA DI PAURA - LA SVEZIA AL VOTO TRA SPARATORIE, OMICIDI E IMMIGRAZIONE FUORI CONTROLLO: I SOCIALDEMOCRATICI CON LA ATTUALE PREMIER MAGDALENA ANDERSSON CERCANO LA RICONFERMA MENTRE LA DESTRA POPULISTA DI AKESSON VIENE DATA ALMENO COME SECONDO PARTITO – IL PAESE SCANDINAVO E’ AI PRIMI POSTI IN CLASSIFICA IN EUROPA PER MORTI PER COLPI DA ARMA DA FUOCO - ANCHE I SOCIALDEMOCRATICI SI SONO ALLINEATI ALLA DESTRA PROMETTENDO DI COMBATTERE IL CRIMINE A OGNI COSTO, AMMETTENDO DI…

Da open.online

 

SVEZIA AL VOTO Magdalena Andersson

Domenica 11 settembre i cittadini svedesi saranno chiamati alle urne per eleggere i 349 membri del loro Parlamento (Riksdag) in un contesto sociale più diviso e teso che mai. A sconvolgere gli equilibri politici svedesi è la possibilità concreta che i Democratici Svedesi, partito di estrema destra che dal 2010 in poi ha raddoppiato i consensi un’elezione dopo l’altra, conquistando nel 2018 il 17,5 per cento dei consensi, diventi la seconda forza politica del Paese dopo i Socialdemocratici dell’attuale premier Magdalena Andersson, dati da Politico al 29 per cento.

 

SVEZIA AL VOTO STOCCOLMA

A guidarli verso quello che i sondaggi da circa un mese prevedono sarà almeno il 20 per cento dei voti, il giovane politico Jimmie Åkesson, classe 1979. La predominanza dei Democratici Svedesi, ma non solo, ha portato la campagna elettorale ad infiammarsi soprattutto sul tema dell’immigrazione e della sicurezza, in un Paese in cui, fino a qualche anno fa, le persone non chiudevano nemmeno la porta di casa a chiave.

 

 

 

La campagna elettorale

JIMMIE AKESSON SVEZIA AL VOTO

La campagna elettorale, nonostante gli sconvolgimenti internazionali che hanno toccato da vicino la Svezia – basti pensare alla rapidissima adesione alla Nato in compagnia della Finlandia, che ha rotto la bisecolare neutralità del Paese – il dibattito pubblico e politico si è concentrato quasi esclusivamente sugli affari interni.

 

C’è stato spazio ovviamente per la crisi energetica e quella ambientale, ma a dominare la conversazione sono state le politiche migratorie, giudicate troppo morbide, e la lotta ai narcotrafficanti. Nell’ultimo anno il numero di vittime e casi di faide tra gruppi ha riempito le cronache nazionali, e anche i socialdemocratici si sono allineati alla narrativa della destra promettendo di «combattere il crimine a ogni costo», ammettendo di aver commesso degli errori nella gestione dei flussi e, per la prima volta, collegando – anche se non esplicitamente – il numero di migranti nel Paese all’aumento della criminalità.

SVEZIA GUERRA TRA GANG 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…